Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, PaoloGTC scrive:

Caro mio, chettelodicoaffare.... l'ultima persona con cui ho discusso delle qualità di Giulia, a difesa della sua opinione sulla pochezza Alfa Romeo ha tirato fuori l'Arna... come se io dovessi sostenere che mai potrei posare le mie natiche su una A4 ultimo modello perchè la Pescaccia era brutta. Stessa logica, e una delle principali motivazioni per cui ho smesso da tempo nei dopocena (a meno che non siano con gente che sa usare il cervello) di parlare di automobili.

Altro esempio, una recente discussione in cui sostenevo (potendo anche fornire dati... ma si sa, i dati sono sempre niente in confronto a "come la penso io che è la maniera giusta") che la prima Insignia come vendite fosse stata un successo, e il mio interlocutore sosteneva che fossero tutte caxxate perchè al suo paese ne girano solo un paio.

 

... non ne vale la pena.

 

Voglio fare un OT (so già che sfocerà in una nuova e accesa discussione che verrà staccata da questa, ma per ora ti rispondo qui). 

Tempo or sono discutevo con un appassionato Opel (so peggio degli Alfisti) sulle vendite e la qualità di Uno e Corsa A. Tale tizio affermava che Uno al di fuori dell'Italia non vendeva nulla, mentre Corsa A faceva vendite ovunque. Io gli risposi con alcuni dati dei paesi europei del 1987 mostrandogli come la Uno in Germania arrivò addirittura in top ten. E lui mi tirò fuori il discorso: eh ma comunque la Corsa vendeva di più. Dopo quasi due ore estenuanti di discussione e di dati, perdendo qualsiasi tipo di giustificazione, iniziò ad aggrapparsi al discorso qualità. Finché ad un certo punto se ne uscì con: eh ma la qualità della Corsa la percepisci dal rumore che fa la portiera quando la chiudi. In quel momento capì che stavo perdendo solo tempo.

 

Mi chiedo se questa gente sia sempre esistita o gli è semplicemente morto il cervello da quando ci sono i social...

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato

Io ce l'ho avuta la Corsa A city 3p 1989 ed era talmente base e infima che mi vergognavo andarci in giro... la Uno in confronto era una fuoriserie...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Nel 97 ce l aveva un' amica di mio fratello,basissima anno 1985,ogni tanto da ragazzini ci scarrozzava in giro.mi ricordo solo che dietro si stava strettissimi,a confronto la uno era spaziosissima,pero' una cosa la devo dire ed e' una cosa che notai anche nella tipo che aveva un mio compagno alle superiori nei primi anni 2000,la sensazione di essere dentro una grande scatola con plastiche vuote al loro interno e cigolanti,le tedesche dei tempi erano gia' piu solide.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
12 ore fa, Renault scrive:

 

Voglio fare un OT (so già che sfocerà in una nuova e accesa discussione che verrà staccata da questa, ma per ora ti rispondo qui). 

Tempo or sono discutevo con un appassionato Opel (so peggio degli Alfisti) sulle vendite e la qualità di Uno e Corsa A. Tale tizio affermava che Uno al di fuori dell'Italia non vendeva nulla, mentre Corsa A faceva vendite ovunque. Io gli risposi con alcuni dati dei paesi europei del 1987 mostrandogli come la Uno in Germania arrivò addirittura in top ten. E lui mi tirò fuori il discorso: eh ma comunque la Corsa vendeva di più. Dopo quasi due ore estenuanti di discussione e di dati, perdendo qualsiasi tipo di giustificazione, iniziò ad aggrapparsi al discorso qualità. Finché ad un certo punto se ne uscì con: eh ma la qualità della Corsa la percepisci dal rumore che fa la portiera quando la chiudi. In quel momento capì che stavo perdendo solo tempo.

 

Mi chiedo se questa gente sia sempre esistita o gli è semplicemente morto il cervello da quando ci sono i social...

 

Chiudo qui l'OT perchè nel finale inserisco una mai nata Alfa Romeo in modo da riportare in carreggiata il discorso, ma prima lascio qui i miei due cents su Uno e Corsa.

La Uno nel 1983 era una generazione avanti rispetto a quel che c'era sul mercato, e su questo non ci piove. Essendo la Corsa nata da pochissimo, la sua "anzianità" era evidente perchè in teoria avrebbe dovuto essere più "al passo" (parlando di soluzioni di carrozzeria, vedi gocciolatoi vs porte avvolgenti, e di spazio interno).

Il motivo c'è, e parecchi non lo sanno. La Corsa, per quante balle la Casa possa aver raccontato al lancio, è un po' l'Alfa 6 di Opel. Un progetto portato avanti tra parecchi ripensamenti e periodi in cui si temporeggiava, per poi arrivare al 1982 con il lancio di un modello che concettualmente (e a grandi linee anche esteticamente) era già impostato come "Junior" (niente a che fare con la Concept a ovetto) a metà degli anni '70. Era più o meno il 1975 quando si è cominciato a parlare di GM che stava progettando tramite la sua filiale europea di buttarsi nel segmento delle piccole, e si vedevano già bozze e modelli che poi sono stati rimaneggiati ripensati ma hanno portato al lancio di un modello che come generazione aveva le sue radici a quel periodo.

Corsa era più assimilabile ad un restyling di 127 che ad un modello totalmente nuovo pensato per gli anni '80.

Detto ciò, parere personale basato su esperienze personali, di concessionaria e di zona (in famiglia ci sono state entrambe le auto, ed anche in concessionaria si sono viste cose di ogni genere) la qualità costruttiva di Corsa era leggermente superiore a quella della Uno. Per quanto le Opel non lo dessero a vedere perchè di  base vetture tristerrime, c'era fra Uno e Corsa la stessa differenza che c'era fra Ritmo e Kadett. La verniciatura era migliore, le lamiere erano più spesse, certi materiali come stoffe ed altro resistevano un po' meglio al passare del tempo. E sì, in effetti (per quanto non fosse certo l'indice della qualità di una vettura in senso globale) tra il "plop" della Corsa prima serie e lo "splang" della portiera della Uno c'era una certa differenza nella percezione di solidità.
Poi ripeto, bastava guidarle per capire che la Uno era concettualmente di una generazione avanti. Ora riportatemi tutte le esperienze che volete sui millemila km che avete fatto con la Uno, ma io di esemplari scollati, coi fari storti, con i contatti impazziti e carichi di cigolii, marmitte che cedevano con la velocità con cui Conte modifica le autocertificazioni ne ho visti a vagonate già da ragazzino quando bazzicavo tra concessionarie e meccanici di famiglia.

Se avessi dovuto comprare un'auto nuova da neopatentato in quegli anni, avrei preso la Uno perchè mi dava di più in tante cose, ma credo che a Corsa debba essere dato almeno il merito di essere un'Opel costruita ai tempi in cui la Opel faceva ancora auto affidabili.

Chiuso l'OT, vediamo un po'....

 

Il modello qui sotto è dell'autunno 1988 ed è la proposta del CS Alfa che io definisco "intermedia" nel senso che ci si trova in un momento in cui le 433 e 434 sono già state cestinate; il diktat iniziale da Torino dice che i modelli dovranno nascere sul pianale Tipo 2 ma non è ancora richiesto di tenere in considerazione ANCHE il carry over. Quindi questo modello è studiato per poggiare sul passo della Tipo e sul suo pianale, ma ha un giro porta specifico.

 

 

Alfa 145-146 modello CS Alfa solo pianale Tipo autunno 1988 1.jpg

Alfa 145-146 modello CS Alfa solo pianale Tipo autunno 1988 2.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
12 minuti fa, PaoloGTC scrive:

La Uno nel 1983 era

 

mi sto accorgendo di essere veramente anziano ...ho avuto anche la Fiat Uno ? ...nel caso qualche giovine volesse saperne qualcosa da chi l'ha guidata ...è stata la mia prima auto personale (e non genericamente di famiglia) ...comodosa, risparmiosa (cit)

 

e per restate IT dirò che anche questa maquette non era niente male ...molto pulita e moderna ...molto più bella di certe versioni della Golf

Modificato da fastfreddy

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Concordo con entrambi. Oddio, se la storia fosse andata nella stessa maniera, e cioè che il Gruppo avesse deciso di tirare avanti la 33 fino a metà anni '90 o quasi, probabilmente questa avrebbe potuto essere piuttosto "classica"* come proposta (ed effettivamente piuttosto "Golf") ma sicuramente più carina, proporzionata e riuscita di tante altre cose che si son viste, nate o meno.

 

*teniamo presente che di lì a poco sarebbero nate Bravo & Brava. Pensandola invece in un'epoca di lancio più corretta, in concomitanza con Golf III, sarebbe stata "giusta" anche se probabilmente qualcuno avrebbe detto che Alfa per sfidare Golf aveva fatto un po' una Golf :D (è abbastanza "tedesca" 'sta maquette, non c'è la "scintilla"...sorprende anche il fatto che pur avendo una 164 in gamma da poco a fare da "faro" e una 155 ancora nascosta ma già  impostata, non abbia ad esempio un pur minimo solco sulla fiancata)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
26 minuti fa, nucarote scrive:

Alfa 145-146 modello CS Alfa solo pianale Tipo autunno 1988 1.jpg

Il montante C fa molto Golf III, però molto meglio della 155 "segata" e anche della 146 andata in produzione.

L’idea di partenza per il disegno della parte bassa della fiancata e del posteriore, sembra derivare dalla concept Proteo.

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, savio.79 scrive:

L’idea di partenza per il disegno della parte bassa della fiancata e del posteriore, sembra derivare dalla concept Proteo.

 

Son quasi portato a pensare che all'interno del CS Alfa questa maquette venga da un concetto proposto da Bertelli, vista la sua familiarità con alcune idee da lui suggerite per ES30.

 

(e tiriamo fuori altri scheletri... festa oggi :)  mi raccomando, tu che in silenzio passi di qui e saccheggi per poi mettere ovunque su FB - dal SudAfrica mi chiedono se la 155 5 porte vista in giro l'ho caricata io su AP... ormai il mondo degli speteguless ha capito come funge - raccogli bene tutto ;)  :D )

ES30 Bertelli Prop A 3.jpg

ES30 Bertelli Prop A 4.jpg

ES30 Bertelli Prop A 5.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.