Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, Sandro scrive:

La "fregatura" del metano sta nei lunghi tempi di rifornimento, distributori a macchia di leopardo con orari d'apertura ridotti e senza self-service, ma soprattutto nella revisione quadriennale delle bombole la cui spesa per la manodopera "mangia" una bella fetta del risparmio.

Oltre al prezzo d'acquisto mediamente più alto rispetto a tutte le altre alimentazioni.

La sola spesa annua del carburante non dice tutto sulla convenienza o meno d'una particolare alimentazione.

E' molto soggettivo: a me va bene, al mio collega no (per percorsi, comodità di rifornimento, necessità di spazio, di autonomia, eccetera).

150 euro ho pagato per la revisone della bombola, ogni 4 anni. A me  non sembra mangi nessun risparmio

9 ore fa, bik scrive:

Dipende da che auto ti serve, la Panda a metano va bene come commuter car per il casa lavoro, se l'utilizzo è più ampio devi andare su un auto più grande.

Oltre al fatto che confrontare i costi chilometrici di auto di potenza diversa è poco utile.

I carburanti gassosi sono più economici, ma, a conti fatti, le differenze possono essere minori, e le limitazioni di questi potrebbero essere importanti o meno, dipende dall'utilizzo.

sarà, i turbo vw consumano ancora meno e siamo sui 110/140 cv. Poi la manuntenzione non la so, però io due conti per quel che mi concerne li ho fatti, e mi pare il metano sia pure a prezzo di una minore flessibilità convenga

  • Risposte 115
  • Visite 39.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • C'è poco da dire, il metano economicamente ed ecologicamente parlando conviene SEMPRE rispetto al diesel. Quindi i discorsi sulla purezza dell'alimentazione (una Leon sì, un' A4 no) non hanno ragione

  • in wag non le consegnano, non è che sono andate sold out.   Mai arrivate in italia, spiegazioni esaustive non pervenute. Da noi hanno dovuto deviare su diesel

  • In realta' da qualche anno stanno costruendo anche enormi navi cargo e da crociera alimentate a metano...

Immagini Pubblicate

Inviato
On 20/8/2018 at 12:04, makomako scrive:

secondo me si dovrebbero fare i conti in modo piu sistematico.

Per esempio prendo il mio caso, circa 22000km l'anno.

Con una panda a metano (con cui faccio circa 300km con un pieno da 12 euro) calcolo 880 euro con un gpl  (circa 0,6 al litro) che presumiamo faccia 12/13 km/l siamo tra 1100 e 1000 euro, con un diesel  (1,440 al litro) che mettiamo fa 20-22 km/l saremmo 1440-1584 euro con un benzina (1,6 al litro) che mettiamo faccia 15 km/l saremmo su 2346 euro. Forse sbaglio i calcoli io, ma non credo un metano costi 400-500 euro l'anno di manutenzione piu di un diesel ma nemmeno un gpl 300-400 

 

La differenza stà che la panda a GPL è aspirata e si sente. Le altre due sono turbo (e si sente). Quindi perchè prendere la GPL quando con la metano si può avere un auto piu brillante ed economica?

In fin dei conti il metano ha anche meno limitazioni...

19 ore fa, Pagio scrive:

Non ne ero a conoscenza...boh strano! 1.0 turbo a metano da 90 cavalli su una polo potrebbe essere l'ideale....

 

E' valida marce lunghe a parte. Il problema è che non le fanno piu...

Modificato da Nico87

Inviato

Un amico di famiglia ha avuto grossi problemi con una Polo a metano. Non andava per nulla in salita e a volte il motore si fermava. Non avendo l'interruttore manuale di commutazione metano/benzina che aveva la mia vecchia Panda NP, immaginate il disagio di restare a piedi.

Vi risparmio la lunga querelle con il concessionario... alla fine ha preferito permutarla con la Polo diesel, perdendosi anche un bel po' di soldi.

Io gli avevo suggerito di consultare un legale...

 

 

 

 

 

Inviato

Ma poi a maggior ragione se stanno facendo Diesel mild ibridi, il metano verrà relegato a citycar. Anche perché chi la comprerebbe veramente una a4 tgi?

Inviato

sulla a4 sono perfettamente daccordo, per me pure a3. Ma una golf o una leon, oppure il caddy io li prenderei, fanno comunque risparmiare un po' di soldi a prezzo di una minore flessibilità

Inviato

C'è poco da dire, il metano economicamente ed ecologicamente parlando conviene SEMPRE rispetto al diesel. Quindi i discorsi sulla purezza dell'alimentazione (una Leon sì, un' A4 no) non hanno ragione di esistere. Per me tutte le auto dovrebbero essere a metano

Inviato
2 ore fa, mister_x scrive:

Ma poi a maggior ragione se stanno facendo Diesel mild ibridi, il metano verrà relegato a citycar. Anche perché chi la comprerebbe veramente una a4 tgi?

In realta' da qualche anno stanno costruendo anche enormi navi cargo e da crociera alimentate a metano...

Inviato
7 ore fa, Pagio scrive:

In realta' da qualche anno stanno costruendo anche enormi navi cargo e da crociera alimentate a metano...

E pullman per uso urbano e camion della nettezza urbana, sempre a metano. Il rumore è sempre da turbodiesel 6 cilindri in linea da 16mila di cilindrata (forse perché il motore sempre quello è :mrgreen:) però a metano anziché gasolio. 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

mah per me uno che spende  per un'a4 a metano farebbe meglio a prendersi una c5 diesel... è un po' come chi si compra la porsche e poi vive nel monolocale. Certo poi sono scelte personali

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.