Vai al contenuto
  • 0

Panico da acquisto auto nuova


Domanda

Inviato

Salve, chiediamo il vostro AUTOrevole consiglio per acquisto della nostra auto familiare (siamo in 2 ma a volte in 4 con i suoceri che non hanno l'auto).

Ad oggi abbiamo solo una pandina del 1995 con 220.000 km e stiamo pensando di sostituirla.

Premesso che vogliamo una auto a metano (abbiamo molti distributori in zona Vicenza), il tragitto annuo medio sarebbe di circa 25.000 km e il budget di circa 10.000 - 11.0000 (11.000 proprio al massimo massimo massimo). Sarà l'unica auto della famiglia e quindi inutile fare calcoli tra la prima auto, la seconda piccolina ecc ecc.! L'uso sarà misto, ma soprattutto per per lavoro e quindi la userò su tutti tipi di strade, comprese quelle di campagna!

Non desidero acquistare auto usate! Inizialmente pensavamo la Panda Natural Power (8.500 € finali tolti incentivi e rottamazioni) ma ultimamente (anche perchè la panda ci pareva piccolina per andare in ferie o incrementi di famiglia o suoceri ecc ecc) ci siamo innamorati della C3 Citroen (credo che a STEFANO73 batterà forte il cuore) ;) trovata, bi-fuel a 10.500 €... (tolti incentivi)

cosa ne dite? altre auto da consigliare in fretta?

Grazie del vostro graditissimo aiuto!

Stefano e Giulia

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

salve,sono nuovo del forum,quindi prego scusarmi se per caso sono già attive discussioni simili...anche io devo cambiare auto,dico devo perchè l'altra si sta distruggendo....ho vagliato vari modelli,medio piccoli,tra i 12 e 17mila euro,mito alfa,gpunto,polo,a prescindere dal fattore estetico,soggettivo,mi trovo in difficoltà sui prezzi,si passa dalla ford gpl a 12 alla polo a 15,5.....anche per il discorso motorizzazione,.,,,,ora ho un turbo diesel 70 cv,che in ripresa è ancora ottimo,,,provando auto a benzina la sensazione è che queste siano piantate...poi ovviamente uno ci fa il piede....spesso ho letto che il diesel costa molto di più in manutenzioine,,,,concordo il giusto....poi se guardiamo i consumi diesel gpl,sono gli stessi,,,,il gasolio costa il doppio ma fai il doppio di km,,,,il glp meta ma fai metà,,,,alllora mi chiedo,che motorizzazione prendere?considerando che in italia si spinge il gas,mentre a livello europeo,il gasolio è meglio perchè abbatte un altro tipo di polvere,,,,dovendo girarci in città al 80% e 20 fuori,tenendo l'auto 10 anni,e non avendo come primo obbiettivo quello di risparmiare sul pieno,su che mi butto?grazie

  • 0
Inviato

ciao japor, personalmente non ti consiglierei il diesel per la città poichè

1 se hanno il filtro antiparticolato molta strada in città li danneggia

2 se non hanno il filtro antiparticolato tra pochi anni non potranno più entrare in città liberamente

  • 0
Inviato

E comunque devi pensare che le attuali benzina E4/E5 sono tutte ferme rispetto ad un TD E2 di 10 anni fa.

Questo perche' per abbassare le emissioni da tutte le auto e' stato eliminato il cavo acceleratore , che ora e' elettronico.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
  stev66 scrive:
E comunque devi pensare che le attuali benzina E4/E5 sono tutte ferme rispetto ad un TD E2 di 10 anni fa.

Questo perche' per abbassare le emissioni da tutte le auto e' stato eliminato il cavo acceleratore , che ora e' elettronico.

C'è da dire che le auto sono anche molto più insonorizzate.

Che attenua moltissimo la sensazione di stare accelerando.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Si' ma nei sorpassi a tavoletta in salita ti accorgi della differenza.

E si' che ho un'auto dal cuore sportiveggiante, ben piu' della precedente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

c'è chi dice che i nuovi impianti a gpl non sono più come una volta, che non si perde potenza, che anche i motori piccoli non soffrono. Beh, permettetemi il termine: cazzate! Io ho un 1.9 benzina e gpl, e l'impianto ha un anno, funziona ottimamente, faccio circa 12km/l, ecc. ecc., ma comunque la differenza tra benzina e gpl si sente comunque, anche se la riserva di potenza è tale da consentirmi sorpassi in sicurezza e salite senza patemi. Perciò, secondo me, ci vogliono almeno 90- 100 cv per viaggiare a gpl senza essere "piantati" come un paracarro. Oltretutto con poca potenza si debbono tirare le marce e addio economia.

  • 0
Inviato
  stev66 scrive:
Si' ma nei sorpassi a tavoletta in salita ti accorgi della differenza.

E si' che ho un'auto dal cuore sportiveggiante, ben piu' della precedente.

Scala marcia!:lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
  lucaepatty scrive:
c'è chi dice che i nuovi impianti a gpl non sono più come una volta, che non si perde potenza, che anche i motori piccoli non soffrono. Beh, permettetemi il termine: cazzate! Io ho un 1.9 benzina e gpl, e l'impianto ha un anno, funziona ottimamente, faccio circa 12km/l, ecc. ecc., ma comunque la differenza tra benzina e gpl si sente comunque, anche se la riserva di potenza è tale da consentirmi sorpassi in sicurezza e salite senza patemi. Perciò, secondo me, ci vogliono almeno 90- 100 cv per viaggiare a gpl senza essere "piantati" come un paracarro. Oltretutto con poca potenza si debbono tirare le marce e addio economia.

perde,perde altro se perde........ho un Sandero 1.4gpl in montagna ed in salita ormai ho preso l abitudine andare a benzina.Forse sarà perchè come prima auto una Megane 1.9tdi che in salita le marce sono optional (tira che è una bellezza) ma con il 1.4gpl sembra che sto andando in bicicletta (ovviamente rapportato con il 1.9 tdi).

  • 0
Inviato
  TonyH scrive:
Scala marcia!

Ero in seconda....:)

Scherzi a parte, era un sorpasso da bassa velocita ( 40 km/h ) e da bssi giri ( 2500 ) in un rettilineo decisamente in salita sulla SS 45.

Rispetto alla Polo E2, sia pur molto meno ricca di cavalli, si sente la differenza allo spunto e la difficolta' a prender giri.

poi in allungo passati 3500 non c'e' confronto, ma il rettilineo e' gia bello e finito...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

il gpl rispetto anni fa perde poco con un uso normale...però il gasolio,visto molti hanno turbo ha più scatto....a parità di guida,io ho provato mito 1,4,y,nuova fiesta,ecco tutti rimangono dietro,,,,ma il problema credo che sia che il benzina vadatirato di +....il discorso gas è valido per non aver limitazioni future,per ora....perchè ripeto,se fosse per l'ue,andrebbe meglio il gasolio che il resto come valore inquinante....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.