Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sì beh nell'87 Audi aveva messo in commercio anche l'80 Diesel aspirata, che da noi pero' non è mai arrivata se non tramite gli importatori paralleli (mentre i clienti della rete ufficiale aspettavano anche mesi per la Turbodiesel, e non solo per quella)

;)

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Sì beh nell'87 Audi aveva messo in commercio anche l'80 Diesel aspirata, che da noi pero' non è mai arrivata....
Ma la Vectra A 1.7D (57 cv) invece si...... ferie dell'89.... in 4 più baule pieno...... 140 Km/h a tavoletta con vento a favore........ il pregio è che si vedevano VERAMENTE i 20 Km/l.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Ai tempi ricordo che le marche ppremmiumss offrivano la 190 2.0 D aspirata con 72 Cv e la Audi 80 1.6 aspirata con 54 Cv.... :)

P.S la MB comunque non era così ferma. Necessitava di un bel lancio , ma le velocità autostradali le teneva con disinvoltura.

non so poi con quanta disinvoltura, la W124 250D dell'epoca teneva i 130 solo in pianura, almeno la versione T (visto personalmente).

Inviato
non so poi con quanta disinvoltura, la W124 250D dell'epoca teneva i 130 solo in pianura, almeno la versione T (visto personalmente).

Io posso riportare l'esperienza della 300D - W123 del Babbo....che aveva il tachimetro scalato a "ben" 160..... inutile dire che la lancetta faticava ad arrivare a molto molto meno.....:lol:

394712d1280216884-advice-restoring-my-1985-mercedes-benz-300d-w123-300d09.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
non so poi con quanta disinvoltura, la W124 250D dell'epoca teneva i 130 solo in pianura, almeno la versione T (visto personalmente).

La 190 D ( W201) era decisamente più piccola e leggera. L'aveva mio cuggino, che millantava medie e velocità da record :). Al di là del millantamento, in piano i suoi 130 / 140 li teneva senza troppo affanno ( ma io li tenevo con la Uno 45 :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Sì beh nell'87 Audi aveva messo in commercio anche l'80 Diesel aspirata, che da noi pero' non è mai arrivata se non tramite gli importatori paralleli (mentre i clienti della rete ufficiale aspettavano anche mesi per la Turbodiesel, e non solo per quella)

;)

Per quanto anche certi benzina... cioè voglio dire, quando ci lamentiamo di odierne vetture lente, dobbiamo anche ricordare che trent'anni fa o poco meno non era così DISUMANO avere un'auto che non tirava su l'asfalto. E quei modelli-base non restavano certo piantati nelle vetrine, si vendevano e si vedevano eccome, in giro.

Sistemando Auto Oggi come dicevo in altro topic, mi ritrovo ad avere cose sparse in giro qui e là, e stamane ho fatto colazione sparandomi un bel confrontone fra Audi 80, Croma e Passat '88 tutte e tre con cilindrata 1600. 83 cv la Croma, 73 l'Audi e 72 (meno premium :D) la Passat con lo stesso motore.

Quest'ultima staccava un onorevole 0-100 in 15,6 secondi.

Noi avevamo, come scritto mille volte, la Vectra A 1400 con 75cv che bontà di aerodinamica e di quinta lungherrima in autostrada svettava a 176 km orari (che erano mica pochi per un 1400, batteva parecchie rivali) e sullo 0-100 alla fine s'era rilevata brillantuccia (si fa per dire, cioè in rapporto alle aspettative dai) rimanendo sui 12-13 secondi fra le varie prove delle riviste. Se la vedeva con Tipo e Tempra di analoga cilindrata. Insomma, ragazzi: si trattava di andare in giro, punto. Non siamo deceduti tutti per questo. :)

La cosa bella era che avendo al mondo questi modelli, le vetture sprintose spiccavano sul serio. La Vectra 2000 16v a trazione anteriore credo fosse sugli 8,5 secondi da 0 a 100. C'era una bella differenza. Oggi a volte ci si incappera quando una media 1400-1600 non scende sotto i 10, e di conseguenza si pretende che quella sportiva ce ne metta 5 o 6. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
non so poi con quanta disinvoltura, la W124 250D dell'epoca teneva i 130 solo in pianura, almeno la versione T (visto personalmente).

Se penso che esisteva pure la 200 D... :shock:

Per quanto anche certi benzina... cioè voglio dire, quando ci lamentiamo di odierne vetture lente, dobbiamo anche ricordare che trent'anni fa o poco meno non era così DISUMANO avere un'auto che non tirava su l'asfalto. E quei modelli-base non restavano certo piantati nelle vetrine, si vendevano e si vedevano eccome, in giro.....

Vero, era abbastanza normale vedere in giro versioni con motore base, spesso sottomotorizzate eppure nessuno ne faceva una tragedia. Io stesso ricordo di aver visto non poche Citroen BX 11 (per chi non la conosce: avete capito bene, una BX che aveva sotto il cofano il caro, vecchio e immarcescibile 1124), e quando sulla prima serie della Renault 21 debuttò il motore 1400 (nell'89, probabilmente proprio per contrastare il successo dell'Opel Vectra), he ho viste eccome.

L'unica cosa che penso si possa affermare è che essendo motori a benzina, foooorse per quanto poco potenti rispondevano in modo diverso rispetto ad un diesel aspirato di pari cilindrata :attorno: Oppure no?

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.