Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, Roy De Rome scrive:

Questi cerchi con la calottina corrispondevano alle "S" se i ricordi non m' ingannano. Dal riflesso sul tetto sembrerebbe che la vernice non abbia perso del tutto la lucentezza : Miracolo ! 😮

 

La Uno in foto è dell'88, quando ormai la prima serie era alla fine, e le ultime 45 se ben ricordo avevano le coppette come la "S". Quanto al colore, in realtà è parecchio opaco e non so nemmeno quanto vicino alla tinta originale perchè in più punti è scolorito e quindi più chiaro.

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

La Uno in foto è dell'88, quando ormai la prima serie era alla fine, e le ultime 45 se ben ricordo avevano le coppette come la "S". Quanto al colore, in realtà è parecchio opaco e non so nemmeno quanto vicino alla tinta originale perchè in più punti è scolorito e quindi più chiaro.

 

Quindi ha i poggiatesta "scheletrici" invece di quelli imbottiti? Dalla foto non riesco a capire.....

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
11 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Quindi ha i poggiatesta "scheletrici" invece di quelli imbottiti? Dalla foto non riesco a capire.....

 

 

Dalla foto non si distingue bene, anche perchè sono coperti, come i sedili, con delle foderine. Tuttavia mi sento di escludere che siano i sellati, lo spessore sembra quello più esiguo degli schiumati.

Inviato
On 5/10/2021 at 19:18, Mazinga76 scrive:

Una trascurata Lancia Z dell'ottobre '94

 

Una delle primissime! Notiamo infatti che Z fu presentato a Parigi '94 da solo, al contrario di Ulysse, 806 ed Evasion che furono invece presentati a Ginevra '94. Mi sembra che appunto Z entrò in commercio a Ottobre '94, al contrario di Ulysse che da noi entrò a Luglio '94; Gli altri due francesi arrivarono solo a Dicembre '94 ma in Francia erano disponibili ovviamente da Aprile '94.

Se l'Ulysse di per se è raro con targhe provinciali classiche (quindi non le provincie nuove o le tarde tipo BN o VT), lo Z è praticamente unico. Questo credo abbia un lotto AB non Napoletano (noi iniziammo con AA proprio ad Ottobre), ma ho visto su Facebook un clamoroso Z con le ultimissime targhe NAW63 immatricolato il 4 o 5 Ottobre '94!

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato
2 minuti fa, Renault scrive:

 

Una delle primissime! Notiamo infatti che Z fu presentato a Parigi '94 da solo, al contrario di Ulysse, 806 ed Evasion che furono invece presentati a Ginevra '94. 

Assieme alla Dedra sw fu presentato... ringrazia un po' chi ? quel porco di cantarella... gli accorgimenti anti Lancia di presentare una sw e un monovolume dopo le vacanze estive li ha sempre avuti...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
24 minuti fa, Renault scrive:

Una delle primissime! [...]

 

Tra l'altro non è l'unica particolarità di questa "Z": ciò che la renderebbe ancor più interessante e rara è il fatto che si tratti del modello di punta della gamma. Dalla visura del bollo sul sito dell'ACI risulta essere a benzina, 20 CV fiscali e 108 Kw di potenza, vale a dire la 2.0 turbo! Oggi probabilmente è solo un ferrovecchio che non vale niente, ma chissà, forse varrebbe la pena di essere conservata.

Inviato
14 minuti fa, Mazinga76 scrive:

Tra l'altro non è l'unica particolarità di questa "Z": ciò che la renderebbe ancor più interessante e rara è il fatto che si tratti del modello di punta della gamma. Dalla visura del bollo sul sito dell'ACI risulta essere a benzina, 20 CV fiscali e 108 Kw di potenza, vale a dire la 2.0 turbo! Oggi probabilmente è solo un ferrovecchio che non vale niente, ma chissà, forse varrebbe la pena di essere conservata.

 

Lo Z all'inizio fu disponibile solo col 2.0 Turbo. ;) Il 2.1 TD arrivò solo nel '96 in gamma. Questo per far si che fosse posizionato più in alto rispetto l'Ulysse e non insediarlo nelle vendite.

Per quanto concerne la conservazione, in Francia sta tiepidamente ''scoppiando'' il fenomeno Monovolume storica, dato che ormai fanno letteralmente parte della storia automobilistica, e gli Espace 1 e 2 serie stanno iniziando a salire di valore, idem le prime Scenic (soprattutto accessoriate) e le RX4. Quindi secondo me da oggi a 5 anni ci troviamo che le vecchie hanno un buon valore di mercato, soprattutto le più particolari tipo Multipla, Espace e co. 

anti-c12.jpg

Inviato
On 3/10/2021 at 15:44, Renault scrive:

 

Effettivamente il verde della Mare era molto bello, mi sembra tra l'altro specifico per questa versione che aveva una gamma colori molto ridotta, c'era bianca, verde come dici tu e mi sembra grigia. Da piccolo ne ricordo abbastanza, soprattutto Weekend, c'era però anche Berlina (l'ultima che ho visto è stato nel 2014!).

 

 

 

Non ricordo di dove sia tu, ma da me Palio è ancora abbastanza diffusa, anche berlina incredibilmente! Certo da 3 anni a questa parte è in netto calo rispetto ai quintali che c'erano prima, ma si vede ancora con buona facilità.

Mi correggo, ne ho vista una ieri, 5 porte!

Modificato da DSPGT

spacer.png

Inviato

le Fiat 1300/1500 non saranno state bellissime e tecnologicamente erano abbastanza conservatrici, ma credo che siano state tra le poche Fiat progettate per durare e infatti credo fossero indistruttibili, o sbaglio?

Modificato da v13

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.