Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
On 28/01/2025 at 10:31, effecube scrive:

 

Tra l'altro quel tipo di coda è presente anche in una alfa "recente":

image.png.ff1805adc5cfe52a62d2c11654636d7a.png

 

...di confermata bellezza e praticità da chi ancora se la gode: io! 😁

userbar.jpg
  • Risposte 5.1k
  • Visite 749.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, Brigante scrive:

Poca roba. Se vuoi competere con i migliori devi stare al passo. Ibrido, micro, full, evoluto, elettrico etc.

 

Se gli aggiornamenti in Giulia sono stati "poca roba" allora gli altri che sono? Poi sti motori ibridi prima non li vuole nessuno e adesso il problema sarebbe stato la mancanza di questi motori? Dai che anche li ci si sarebbe inventata qualunque scusa per continuare a non comprarla.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
8 ore fa, DonViToCorleone scrive:

 

Se gli aggiornamenti in Giulia sono stati "poca roba" allora gli altri che sono? Poi sti motori ibridi prima non li vuole nessuno e adesso il problema sarebbe stato la mancanza di questi motori? Dai che anche li ci si sarebbe inventata qualunque scusa per continuare a non comprarla.


 

Sì ma così la discussione va in vacca, se invece che esprimere pareri sulla filosofia Alfa, si esprimono pareri sulle scelte di acquisto di chi non compra Alfa, abbi pazienza.

Il tuo punto è chiaro già da qualche pagina, non credo che ti sarà necessario ripeterlo ancora 😉

 

 

 

Inviato
6 ore fa, savio.79 scrive:


 

Il tuo punto è chiaro già da qualche pagina, non credo che ti sarà necessario ripeterlo ancora 😉

 Lo so, ma a certi mi sembra poprio di si pero.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
On 03/02/2025 at 19:57, leon82 scrive:

Verissimo, hanno abbandonato un progetto che non meritava di essere abbandonato

 


Forse il problema è che della bella guida non interessa più a nessuno.

Personalmente gli sterzi (ed in generale gli assetti) Vag normali mi provocano sonnolenza, la leva DSG usata in manuale e messa al contrario mi provoca rabbia ed i sedili di marmo dopo un po’ mi piallano le chiappe ma evidentemente per il pubblico Vag va bene così.

Probabilmente il problema è che l’automobilista medio vuole auto mediocri che facciano bene tutto ma senza eccellere in nulla.

Monociglia sul frontale escluse, in questo sono campioni.

Condivido. Ma forse siamo casi patologici 😂

On 04/02/2025 at 00:42, DonViToCorleone scrive:

 

Se gli aggiornamenti in Giulia sono stati "poca roba" allora gli altri che sono? Poi sti motori ibridi prima non li vuole nessuno e adesso il problema sarebbe stato la mancanza di questi motori? Dai che anche li ci si sarebbe inventata qualunque scusa per continuare a non comprarla.

Per me, per te e altri va benissimo la Giulia e co. (le rimpiangeremo temo). Ma per tanti altri ci vogliono anche ammennicoli vari.

C'è poco da disquisire.

Basta guardare la principale concorrente, 3er (e sorelle) cosa propone: tutto dalla diesel all'elettrico.  Sarebbe stato così antieconomico proporre qualcosa del genere per Giulia &co?

Adesso vediamo cosa combinano per il futuro....Intanto loro ce l'hanno oggi...

Modificato da Brigante

Inviato
1 ora fa, Brigante scrive:

Condivido. Ma forse siamo casi patologici 😂

Per me, per te e altri va benissimo la Giulia e co. (le rimpiangeremo temo). Ma per tanti altri ci vogliono anche ammennicoli vari.

C'è poco da disquisire.

Basta guardare la principale concorrente, 3er (e sorelle) cosa propone: tutto dalla diesel all'elettrico.  Sarebbe stato così antieconomico proporre qualcosa del genere per Giulia &co?

Adesso vediamo cosa combinano per il futuro....Intanto loro ce l'hanno oggi...

A livello di motori non mi sembra che serie 3 abbia qualcosa più di Giulia, escluse le trascurabili (fino a ieri) plug in.

A pari potenza vanno tutte pure meno.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
12 minuti fa, Motron scrive:

A livello di motori non mi sembra che serie 3 abbia qualcosa più di Giulia,

 

hmmmm...parli della attuale G20 oppure della futura G50?

G20 ha 318i, 320i, 330i, 340i, 318d, 320d, 330d, 340d e 330e, mi sembra un po' piu scelta rispetto Giulia con 280bz e 210ds.

Naturalmente altra discussione se intendi il futuro con la G50.

 

 

Inviato
2 minuti fa, 4200blu scrive:

 

hmmmm...parli della attuale G20 oppure della futura G50?

G20 ha 318i, 320i, 330i, 340i, 318d, 320d, 330d, 340d e 330e, mi sembra un po' piu scelta rispetto Giulia con 280bz e 210ds.

Naturalmente altra discussione se intendi il futuro con la G50.

 

 

No parlo proprio di G20 ma ho espresso male il concetto: vero la serie 3 ha più scelta, ma non ha motorizzazione core in più.

Poi qualcuno vorrà la 318i, bene.. ma stanno li le vendite maggiori? Non credo.. (perlatro l'ha proprio appena presa un collega ;) )

L'unica motorizzazione che è sempre davvero mancata è la 330cv benzina finita poi su Maserati.

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
7 ore fa, Motron scrive:

No parlo proprio di G20 ma ho espresso male il concetto: vero la serie 3 ha più scelta, ma non ha motorizzazione core in più.

Poi qualcuno vorrà la 318i, bene.. ma stanno li le vendite maggiori? Non credo.. (perlatro l'ha proprio appena presa un collega ;) )

L'unica motorizzazione che è sempre davvero mancata è la 330cv benzina finita poi su Maserati.

Giulia non ha più trazioni posteriori a parte la 160 CV.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.