Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

  • Risposte 5.1k
  • Visite 749.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
20 minuti fa, Uomo dell'Ovest scrive:


Per te questa è inguardabile e addirittura fastidiosa alla vista?

60f27e0b608378e715710e1c322d9454.jpg


Boh per me è riuscita meglio di Stelvio e compagnia bella


☏ iPhone ☏

Assolutamente, storta, sgraziata e soprattutto con quel montante C lezioso e senza senso.

Inviato
12 ore fa, domenwar scrive:


Mah questione di gusti.
Al contrario trovo che la Giulia se avesse il marchio Mazda o infiniti ad esempio la gente non se ne accorgerebbe.Rispetto a 156 e 159 ha perso molta personalità questa cosa è oggettiva potevano fare Moooooolto di più.Le antenate in fatto di design sono al di sopra.
Per la Porsche invece trovo la macan la migliore del segmento insieme a f-pace ed la più equilibrata.
Il muso di Stelvio mi pare un cancello poi le ottiche sono sproporzionate.
Tutto questo secondo me


☏ iPhone ☏

Sono d'accordo. Giulia per me è una bella macchina, proporzionata, filante sportiva, ma... piuttosto banale come linea. Poi quando la vedi con un certo colore, con certi cerchi, con le pinze colorate, rimani a bocca aperta a guardarla. Però rimane il fatto che dovevano osare un po' di più per caratterizzarla, per darle un'impronta più decisa e più personalità. Facendo le dovute proporzioni, per me Tonale ha più personalità ed originalità di Giulia.

Il punto è che con giulia dovevano fare una macchina globale, un' Alfa che potesse piacere agli europei, agli americani e agli orientali...eh difficle accontentare gusti così diversi e per forza di cose devi fare un'auto dalla linea neutra. Soluzioni troppo originali, o particolari, magari sarebbero state apprezzate moltissimo in Europa, ma detestate in oriente, o in america.

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

Assolutamente, storta, sgraziata e soprattutto con quel montante C lezioso e senza senso.

se vabbè. Per me il muso di glc è di gran lunga più proporzionato e bello di quello di Stelvio.

Hanno sbagliato qualcosa nei nuovi frontali alfa ottiche troppo grandi, trilobo per nulla caratterizzato solo ingrandito rispetto al passato. Hanno cannato qualcosa nei frontali non sono riusciti appieno.

Con tonale hanno fatto qualcosa di più accettabile e personale speriamo non rovinino con il passaggio alla produzione 

Modificato da domenwar

Inviato
6 ore fa, stev66 scrive:

Diciamo che in Italia sopra un certo prezzo non si comprano più auto fca. Non a caso Giulia ha l'85% del venduto estero.

Ma ciò vale anche e soprattutto per maserati , la cui quota italiana è da prefisso telefonico romano ?

Non credo, solo che non si compra l’auto sopra un certo prezzo in assoluto, di tutti i marchi, non solo FCA...

 

Giulia e di gran lunga la berlina D più venduta in Italia, lo stesso per Stelvio (anche se in altri paesi più nazionalisti, ci sarebbe ben più distanza tra queste e i concorrenti stranieri), solo che l’Italia rimane un piccolissimo paese in questi segmenti.

58 minuti fa, domenwar scrive:

se vabbè. Per me il muso di glc è di gran lunga più proporzionato e bello di quello di Stelvio.

Hanno sbagliato qualcosa nei nuovi frontali alfa ottiche troppo grandi, trilobo per nulla caratterizzato solo ingrandito rispetto al passato. Hanno cannato qualcosa nei frontali non sono riusciti appieno.

Con tonale hanno fatto qualcosa di più accettabile e personale speriamo non rovinino con il passaggio alla produzione 

Lo stile e l’ultimo dei problemi delle Alfa « Giorgio », detto questo ci sono sempre persone a cui non piaceranno... ma per come vedo l’Alfa sono il top.

 

Se avessero fatto un GLC Alfa sarebbe stato veramente troppo anonimo per il marchio...

 

Da vedere il Tonale di serie, il concept era bello (anche se ho dovuto farmi l’occhio...), ma le versione di serie mi fa molto paura, anche se sicuramente non sarà pessimo.

Modificato da iDrive

Inviato
19 minuti fa, iDrive scrive:

Non credo, solo che non si compra l’auto sopra un certo prezzo in assoluto, di tutti i marchi, non solo FCA...

 

Giulia e di gran lunga la berlina D più venduta in Italia, lo stesso per Stelvio, solo che l’Italia rimane un piccolissimo paese in questi segmenti.

Lo stile e l’ultimo dei problemi delle Alfa « Giorgio », detto questo ci sono sempre persone a cui non piaceranno... ma per come vedo l’Alfa sono il top.

 

Se avessero fatto un GLC Alfa sarebbe stato veramente troppo anonimo per il marchio...

 

Da vedere il Tonale di serie, il concept era bello (anche se ho dovuto farmi l’occhio...), ma le versione di serie mi fa molto paura, anche se sicuramente non sarà pessimo.

puoi aver ragione sul glc pero parlano tutti che alfa doveva creare auto col design più globale ,pero poi cacciano lo Stelvio che è iper-polarizzante, c'è a chi piace alla follia e chi (come me)lo odia. Dico solo che dovevano studiare un family feeling più armonico ma che al tempo stesso avesse una sua personalità. Per me ad esempio col tonale concept ci sono riusciti e spero che verra traslato sugli altri due modelli

Modificato da domenwar

  • 5 settimane fa...
Inviato
13 ore fa, nucarote scrive:

Bello potrò scegliere al Mirafiori outlet tra la Giulia 280CV e la Ghibli a 19990€. 

Qualunque cosa faccia Alfa o è in ritardo, o costa troppo, oppure manca quella particolare versione/accessorio "irrinunciabile".

 

no. però sta versione è dal lancio che la gente la chiede. E molti acquirenti della 200cv l'avrebbero presa. io compreso. Per caritaà,già va troppo fote con 200cv ed è sovrabbondante per circolare su strada...però...fatto 30...avrei fatto probabilmente 31.

9 ore fa, nucarote scrive:

A me non sembra affatto un complimento augurare ad un prodotto, soprattutto quando è valido nella sue caratteristiche principali, di esser svenduto e questo vale se è un'Alfa, una BMW o una Dacia. 

Saremmo anche 12enni invidiosi, però sono anni che ogni cosa e dico proprio cosa che fa Alfa o è troppo tardi, o è troppo cara o non è completa, e questo mi porta anche a me ,12enne invidioso, a capire che molte persone un'Alfa non l'ha mai voluta, non la vuole e soprattutto non la vorrà mai, al massimo ci potrebbe fare un pensiero solo se svenduta.

Per cui direi che il messaggio è chiaro, reiterarlo in continuazione è stancante per tutti. 

Diciamo che così si autoforniscono una giustificazione...

"vedi?l'abbiamo migliorata ma non vende lo stesso" e quindi non investiamo più in un certo tipo di macchine

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 minuti fa, LucioFire scrive:

...

Diciamo che così si autoforniscono una giustificazione...

"vedi?l'abbiamo migliorata ma non vende lo stesso" e quindi non investiamo più in un certo tipo di macchine

Se fosse così non avrebbero fatto GTA e GTAm, e non soprattutto non avrebbero fatto nemmeno questa variante a 250CV che comunque è costata ad FCA in omologazione. Ma avrebbero ridotto Giulia a due/tre motori e un bel ciaone fino al 2022/23. 

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Se fosse così non avrebbero fatto GTA e GTAm, e non soprattutto non avrebbero fatto nemmeno questa variante a 250CV che comunque è costata ad FCA in omologazione. Ma avrebbero ridotto Giulia a due/tre motori e un bel ciaone fino al 2022/23. 

magari ancora qualcuno,di influente,la dentro ci crede...ma il product plan ,previsto,non mente

57 minuti fa, stev66 scrive:

"Ad un Alfa Romeo manca sempre qualcosa : nell'improbabile caso che ciò non sia vero, è ormai troppo tardi per il modello".

"Dotazione , età e prezzo delle concorrenti sono irrilevanti"

 

 

Estratto dalle "Regole dell'acquisizione automobilistica", Ed XXXVIII, Ferengyar, anno MMCCCIV.

E quando pare mancare poco o nulla arriverà la recessione covid

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 minuto fa, LucioFire scrive:

...ma il product plan ,previsto,non mente

...

Le Alfa hanno un ciclo di vita più lungo dei canonici 6 anni, ed inoltre c'è un discorso fusione da portare avanti (prima con Renault ed ora con PSA) per cui prima di strapparmi le vesti aspetterei il PP per i modelli post 2023, che dovrebbe contenere notizie sull'erede di Giulia, oltre a tener conto dell'esito della fusione e soprattutto degli effetti del COVID. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.