Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

Non dimentichiamo che i prezzi delle Alfa Fiat e compagnia nel 2001 erano da sbarazzo, svendita fuori tutto.

Tanto che poco dopo a momenti si portano i libri in tribunale. 

Facile vendere quando una 147 ha uno street price del 20 o del 30% inferiore alle concorrenti.

Meglio vendere poco , ma con ricavi.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 5.1k
  • Visite 749.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, Motron scrive:

BMW però vende più di 25 anni fa..

 

1. BMW non è Alfa.

2. Quanto è stato investito su BMW e quanto su Alfa in questi anni?

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
14 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che i prezzi delle Alfa Fiat e compagnia nel 2001 erano da sbarazzo, svendita fuori tutto.

Tanto che poco dopo a momenti si portano i libri in tribunale. 

Facile vendere quando una 147 ha uno street price del 20 o del 30% inferiore alle concorrenti.

Meglio vendere poco , ma con ricavi.

 

Veramente Alfa da quando fa parte di Fiat è stata in utile un paio di volte a fine anni 90, nel 2001/02 e nel 2023 😅 

Stessa sorte per Maserati un paio di anni a metà anni 2000 e un paio di anni dopo il lancio di Ghibli/QP

Poi il resto è in perdita cronica proprio perché non riescono a far volumi

Inviato
22 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che i prezzi delle Alfa Fiat e compagnia nel 2001 erano da sbarazzo, svendita fuori tutto.

Tanto che poco dopo a momenti si portano i libri in tribunale. 

Facile vendere quando una 147 ha uno street price del 20 o del 30% inferiore alle concorrenti.

Meglio vendere poco , ma con ricavi.

Nel 2002, quando ho comprato la 147, sono dovuto andare fuori regione per avere uno "scontone" di 2k euro, che da me più di 1k non me lo faceva nessuno.

Quando qualche anno dopo ho fatto il preventivo per la 159, allo stesso modo, sconti risicatissimi.

Nei primi anni le Alfa se le facevano pagare.

Inviato

Pero' concesso che i numeri delle vendite non sono brillantissimi, non so se avete letto in quest giorni i problemi di Nissan, Honda e persino Toyota. Bisogna essere realisti.

Inviato
42 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che i prezzi delle Alfa Fiat e compagnia nel 2001 erano da sbarazzo, svendita fuori tutto.

Tanto che poco dopo a momenti si portano i libri in tribunale. 

Facile vendere quando una 147 ha uno street price del 20 o del 30% inferiore alle concorrenti.

Meglio vendere poco , ma con ricavi.

 

fino al 2004 non era mica tanto così.

147 la prendevi quasi a prezzo pieno e con mesi di attesa.

GT idem

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
25 minuti fa, stev66 scrive:

Si , ma solo i primi due al max tre anni.

Poi sbragavi 

Quando la Golf IV la compravi a prezzo pieno 

 

Se la gestione è buona, in 3 anni mandi in break even il progetto e poi puoi scontare quanto ti pare.. (o anche decidere, liberamente, di non farlo)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, libbio scrive:

image.png.1e3a99474b62a3d00d6d31e019db7f0d.pngio lo ripeto come un mantra...lasciata perdere ogni possibile previsione di vendita o di modello per il marchio Alfa e venite prendendo quello che di reale c'è e ci sarà in max. 2 anni..questo vale un pò per tutti i marchi ma con Alfa sono decenni che si sbagliano sempre le stesse cose. 
 

 

toppng.com-homem-tendo-infarto-png-heart-attack-man-meme-399x332.png.04638e5c1d776e65291c8e734d01ae8c.png

 

 

Inviato
1 ora fa, Zyx scrive:

 

1. BMW non è Alfa.

2. Quanto è stato investito su BMW e quanto su Alfa in questi anni?

Ma questo lo sappiamo tutti, ma che non si prenda questo stato come calato del cielo.

Ci sono nomi e cognomi dietro questo sfracello.

E ora che siamo nel quarto gruppo al mondo quale sarebbe la scusa?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.