Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Premessa per i mods: scrivo qui, visto che altri hanno scritto per lo stesso argomento, in caso spostate.

Ebbene sì, è giunto il momento di mettere le termiche al Doblò di casa...

Come alcuni sapranno, ha il tetto alto e l'allestimento per trasporto disabili che aggiunge del peso.

Le gomme di serie sono 195/60 R16 C, ovvero una misura sfigata...

Per questa misura, il concessionario (con cui ha parlato mia madre) ci offre delle Nexen per 100€ a gomma, oppure delle Hankook per 140€ a gomma.

L'alternativa è comprare cerchi da 15 e montare l'altra misura che c'è a libretto, le più diffuse 185/65 R 15 88 T.

Il concessionario ha detto a mia mamma che sarebbe meglio rimanere sulla misura più grande, poiché tiene meglio la strada e poiché le gomme non rinforzate potrebbero dare problemi visto il peso dell'auto.

Secondo me, visto che sono entrambe misure omologate e visto che non stiamo parlando di un bestio da 2 tonnellate, non ci dovrebbero essere problemi...

Comunque, un cerchio in "ferro" da 15 viene 65€, le gomme da montarci sopra sarebbero delle Barum che costano 72,50€ l'una.

Facciamo pochissimi km l'anno (adesso siamo a quota 13k e rotti e l'abbiamo acquistato a novembre 2011), autostrada quasi nulla, urbano 50%, extraurbano collinare (con salite anche ripide) per l'altro 50%.

La neve può capitare, le strade con un velo di gelo capitano abbastanza spesso, la pioggia ultimamente ce n'è fin troppa e ogni tanto capita di fare brevi tratti viscidi o fangosi.

Cosa mi consigliate di fare?

Online a quali siti affidabili potrei rivolgermi?

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • Risposte 1.1k
  • Visite 370.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

È sempre meglio avere un cerchio per le invernali ed uno per le estive , cosí facendo risparmi un bel pó di soldi e volendo puoi fare il "cambio" da solo senza ricorrere al gommista... quindi andrei sicuramente su un cerchio da 15 , Barum é un´ottima alternativa é fa parte della grande famiglia Continental come Semperit Sava e se non erro anche Uniroyal... comunque se ne trovano anche di meno costose

La nostra offerta per 185/65 R15 Pneumatici invernali - gommadiretto.it

qui invece die cerchi per il doblo (no so se vadano bene per il tuo bisogna controllare)

http://www.ebay.it/itm/1743-Cerchioni-ruote-in-ferro-made-in-italy-Fiat-Doblo-6x15-5x98-/271316820004?pt=Cerchi&hash=item3f2bbe2024

Modificato da drucker

Inviato

Meglio avere 2 set di gomme con cerchi, alla lunga si risparmia: le monti da solo (volendo). Il gommista vuole 30-40€ per ogni cambio/equilibratura. Per neve/ghiaccio, più la gomma è stretta meglio è.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
È sempre meglio avere un cerchio per le invernali ed uno per le estive , cosí facendo risparmi un bel pó di soldi e volendo puoi fare il "cambio" da solo senza ricorrere al gommista...
E non solo: con i cerchi a parte "sfrutti" meglio il pneumatico, specie se fai molta strada ;)

Ad esempio ti potrebbe capitare che arrivi l'inverno, monti le invernali, ed i pneumatici estivi che hai potrebbero fare altri 5.000+ km (es.). Ma a quel punto la primavera successiva non li farai montare più (30-50 €), altrimenti di lì a poco dovresti sostituirle nuovamente, pagando un ulteriore montaggio.

Se invece hai i cerchioni a parte, fai da te e ti fai meno problemi a sfruttarli a dovere.

Inviato
Premessa per i mods: scrivo qui, visto che altri hanno scritto per lo stesso argomento, in caso spostate.

Ebbene sì, è giunto il momento di mettere le termiche al Doblò di casa...

Come alcuni sapranno, ha il tetto alto e l'allestimento per trasporto disabili che aggiunge del peso.

Le gomme di serie sono 195/60 R16 C, ovvero una misura sfigata...

Per questa misura, il concessionario (con cui ha parlato mia madre) ci offre delle Nexen per 100€ a gomma, oppure delle Hankook per 140€ a gomma.

L'alternativa è comprare cerchi da 15 e montare l'altra misura che c'è a libretto, le più diffuse 185/65 R 15 88 T.

...

Cosa mi consigliate di fare?

Online a quali siti affidabili potrei rivolgermi?

Io le ho prese da un sito online dei dintorni di Torino. Quelle che costano meno sono le Nexen Winguard Snow G a 62.27. oponeo.it mi sembra altrettando buono come sito (qui trovi le etichette europee), cosi' come il citato gommadiretto. Una differenza di quasi 40 euro a gomma comincia a diventare significativa, pur considerando i costi di montaggio...

Comunque credo pure io che il discorso cerchi+gomme sia valido. alla fine con le mie misure ho fatto cosi'...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Grazie per le risposte ;)

Mi sono visto i risultati del test del TCS, credo che prenderò da gommadiretto le Firestone Winterhawk 3 già montate ed equilibrate su cerchi d'acciaio.

In totale, andrei a pagare sui 490€.

Vi farò sapere ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Grazie per le risposte ;)

Mi sono visto i risultati del test del TCS, credo che prenderò da gommadiretto le Firestone Winterhawk 3 già montate ed equilibrate su cerchi d'acciaio.

In totale, andrei a pagare sui 490€.

Vi farò sapere ;)

Mi Sembra un prezzo onesto :agree: con gomme non da Discount... in piú se non fate tanta strada sei coperto per i prossimi sei sette inverni...

Inviato
in piú se non fate tanta strada sei coperto per i prossimi sei sette inverni...

La gomma non è già diventata troppo dura?

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
La gomma non è già diventata troppo dura?
Guarda basta metterle in un posto riparato dalle intemperie e raggi solari , che si mantengono bene. Normalmente si consiglia per le invernali di non superare i sei anni e non scendere sotto 4 mm di profilo, anche se i produttori su quanti anni una gomma mantenga tutte le sue caratteristiche non si pronunciano. ;)
Inviato

Mi hanno proposto di montare un set di Nokian. Mi han detto che sono ottime per l'inverno.

Dato che ho una gomma piuttosto particolare, vedi i 205/45 R17, secondo voi questa marca potrà continuare a mantenere le tipiche caratteristiche di ottima aderenza che questa misura puo' offrire con un set di prima scelta?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.