Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

De nada ;)

Ecco bravo che l'hai messa, io l'avevo qui ma nell'immane postaggio di ieri sera l'ho saltata. E pensare che ci tenevo a metterla perchè si vede il Chris che pasticcia. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

non è chris bangle.. è dave stewart in un video inedito degli eurythmics....

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Dunque dunque, anzitutto voglio dire che, come domandai quando accennammo all'argomento in questione, non so bene dove mettere questo topic... perché l'auto oggetto del papiro ancora storica non è, anche se ahimè non la fan più da un pezzo....

Ma sticazzi mi citi addirittura il mitico Carcarlo Pravettoni! :mrgreen: "E la lira s'impennaaaa" :lol: :lol: :lol:

Cosa devo aggiungere? La storia della coupè Fiat rivela certamente dell'estro creativo...:D scelte coraggiose, diversamente da quello che viene fatto oggi. Alla fine quella che preferisco è la versione andata in produzione (non so se perchè sono abituato a vederla :D)

--------------------------

Inviato

Grazie mille a Paolo. Ignoravo del tutto le vicende prenascita del Coupe (avevo anche 8 anni, in effetti)

E concordo in pieno sullo strepitoso design degli interni di Pinin.

Inviato

Tra la citazione del mitico Carcarlo Pravettoni presidente della Carter & Carter (sarà mica stata un'azienda dell'indotto automobilistico?!?!?) e la storia del design della Fiat Coupè ti meriti la standing ovation Paolì!!!

Personalmente è un'auto che ho amato e avuto (sia pure solo per pochi mesi, un'aiuola spartitraffico mi ha tagliato la strada...) gli interni erano favolosi, così come il resto del design, personalmente avrebbe dovuto avere una coda con un accenno di spoiler tipo GTV 916 per essere perfetta....

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

auto stupenda...mi capita\è capitato di viaggiarci spesso,ce l'ha un mio amico...rossa 2.0 turbo 16v...allestimento plus (quello con gli interni in pelle) l'ho pure guidata per un bel tragitto...che gusto.La linea per me è bellissima...non cambierei nulla...peccato per il disegno dei cerchi della prima serie...osceno imho (anche all'epoca)

é abbastanza confortevole pure per 4....non è troppo rigida (il mio amico ci è andato in germania tranquillamente)...unico difetto è che d'estate se non si accende il clima si crepa (complici i sedili in pelle-che per inciso hanno retto benissimo gli anni-)

Agli stop o quando si è fermi a motore acceso e col finestrino abbassato....entra l'aria calda proveniente dal motore...

Quella dell'amico di cui sopra si è rotta ad oltre 200.000km...però lui l'ha presa usata ed aveva già su l'impianto gpl e la mappatura della centralina selezionabile dall'abitacolo(credo arrivasse attorno ai 260cv)lui la teneva sempre a zero (giustamente dico io)...poi una sera fumata bianca e olio che usciva dal cofano...fortunatamente aveva acquistato un'altra coupè incidentata e ora ha il motore praticamente semi-nuovo

se consideriamo motore tirato di suo+gpl+rimappatura direi che ha retto benissimo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

C'è molta gente che la tiene con cura ancora oggi, anche se molte sono finite al demolitore, purtroppo. Un coupè non si dovrebbe buttare mai ma bisognerebbe darlo in adozione, alla bisogna....

  • 3 anni fa...
Inviato

macchina da sbavo appena uscì

prezzi belli carichi [ se ØØ erro la turbo plus viaggiava sui 40 ]

solo che qui a torino era un po' inflazionata, dopo 1 annetto la prendevano pure i dipendenti fiat che ci facevano i loro bravi 6 mesi un anno e poi la rivendevano al prezzo delle patate [ loro la comperavano con lo sconto ! ] morale chi l'aveva presa a prezzo pieno si ritrovava per le mani un usato a valore zero

Inviato

Fonti di prima mano mi dicono che nel Dicembre 1996 uno dei primi esemplari di Turbo 20 Valvole costava 53 milioni.

Due mesi prima i miei genitori comprarono la nostra attuale Almera a 27, esattamente la meta' :P

Nel 1997 si trovavano gia' le km0, ma teniamo anche conto che fu uccisa commercialmente dalle assurde tasse sul bollo e il passaggio di proprieta'.

Dai che se viene brutto tempo sabato vi faccio un bel dossier :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.