Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Nella TT la presenza dell'AMI elimina la possibilità dell'ingresso AUX, ma non so se sia così anche per la A5 (che ha una generazione di infotainment successiva).

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 204
  • Visite 57.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non vorrei dire una boiata, ma mi pare che in occasione del restyling sulle A4/A5/Q5 abbiano messo una versione aggiornata dell'mmi rispetto a quella originaria, mi pare ci siano anche meno tasti.

  • 1 mese fa...
Inviato

Ieri sul tratto appenninico della A1 mi ha superato una A5 Coupè, che un paio di "curve" più tardi ha perso completamente il controllo, probabilmente stringendo bruscamente la curva, è andata a sbattere di muso contro il guardrail di sinistra e ha fatto un po' di zig zag prima di recuperare il controllo e spostarsi sulla corsia di emergenza per uscire allo svincolo successivo.

Fortunatamente eravamo solo io e lui, quindi me la sono cavata rallentando per tempo (appena ho visto il culo ballerino) e schivando pezzi di paraurti.

Ma come cavolo è possibile? :shock:

Basta una curva con un raggio di 500m presa a 130 km/h (il limite era 100 o 110) con due (veramente due) gocce di pioggia per far partire una coupè TA se non TI?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Ma come cavolo è possibile? :shock:

Basta una curva con un raggio di 500m presa a 130 km/h (il limite era 100 o 110) con due (veramente due) gocce di pioggia per far partire una coupè TA se non TI?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Fammi indovinare: curva a sinistra, magari un po' in discesa?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Yes.

Leggerissima discesa, quasi pianeggiante.

Allora ascolta l'esperienza di un audistico :)

Egli è entrato in curva relativamente veloce, ha percepito un principio di sottosterzo (che strano :lol:), indi ha ritenuto di essere troppo spedito e ha fatto le seguenti cose: stringere la curva E mollare il gas di colpo (e magari ha pure frenato).

Il mix di pendenza della strada e della parabola della curva, unito al peso del motore a sbalzo, e magari alle gomme non proprio meravigliose (penso più sgonfie che lise), con quel tantino di fondo sdrucciolo, innesca un pendolo pressoché immediato a seguito di quella manovra infelice.

Era una sensazione ordinaria sui Giovi a 80 all'ora con l'A6 wagon, figurati se non succede in Appennino a 130 con un'A5 che dietro è molto più leggera. Senti proprio il peso del blocco motore che cerca da solo di chiudere la curva, facendo perno sull'asse anteriore; e se a quel punto ti metti a frenare sul serio rischi davvero di aiutarlo...

E qui sento già Gianni che mi dice: ma A5 ha il motore meno appeso di A6 B6 :§ Vero, ma con A5 SB la cosa si innescava comunque, e col bagnato succedeva pure a velocità molto più basse (roba da rotonda affrontata tranquilla), con questa dinamica spettacolare:

1a) con TI in curva la teoria è: quando davanti perdo aderenza la spinta da dietro mi aiuta a chiudere la curva

1b) con Audi la pratica è: l'anteriore perde aderenza e tende ad andare dritto, a quel punto entra in gioco la spinta posteriore bella dritta, che contribuisce con tutto il suo vigore... a spingerti ancora più dritto di prima :lol:

2) a quel punto tu molli il gas: se non sei PIU' che progressivo allora il peso del motore carica di botto l'anteriore, il quale recupera aderenza di colpo (e sei ancora a ruote sterzate per chiudere, ricorda), il posteriore parte perché alleggerito, e tu ti trovi con un pendolo che dovresti gestire accelerando e sterzando all'esterno e invece stai frenando e sterzando all'interno, intanto il cordolo si avvicina e tu pensi "All'avanguardia 'e chitemmuort" :muto: :muto: :muto:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Ossignur... :shock:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.