Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Volkswagen Up! 2011

quanto ti piace la nuova Volkswagen Up? 182 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Volkswagen Up?

    • • Molto
      17
    • • Abbastanza
      41
    • • Poco
      70
    • • Per niente
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Dico ci rendiamo conto che stiamo parlando di una segmentoA di più di dieci anni fa quando parliamo della lupo? Le foto così lasciano il tempo che trovano, bisogna andare nei dettagli e ritorno a citare la fattura delle poltrone e del divano posteriore (le prime rifinite anche nel rivestimento posteriore, oltre che con una qualitò dei tessuti ragguardevole), le maniglie cromate sulle portiere all'interno. la retina portaoggetti, il pomello della leva cambio, le guide sedili occultate, la strumentazione a binocolo con il bordo degli strumenti rifinito. Mi piace ancora oggi la finitura della plancia che non imita la trama della pelle ma fa una sorta di grana a puntini. E ancora i comandi degli alzacristalli sulla portiera del guidatore erano illuminati.

Il tutto da un senso di "ben fatto" di solidità, tipico delle VW di quel periodo di cui la Golf IV è rimasta paradigmatica, le migliori VW recenti. E voglio stupirvi abbiamo preso il 1.7SDI proprio perche avevamo sforato ogni budget (23.000.0000) nel 2000 per una segmento A, ebbene nonostante la scarsa cavalleria 60 cv, è ancora molto fluido e gradevole nella guida in città.

Otto anni dopo abbiamo preso una Panda due dualogic, che terribile delusione|

  • Risposte 1.1k
  • Visite 295.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Io speravo fosse uscita di produzione ?

  • si diceva che non avrà sostituta. Oppure che stanno mettendo via i soldi per la scommessa dell'elettrificazione. O per le multe del Dieselgate.

Inviato
Dico ci rendiamo conto che stiamo parlando di una segmentoA di più di dieci anni fa quando parliamo della lupo? Le foto così lasciano il tempo che trovano, bisogna andare nei dettagli e ritorno a citare la fattura delle poltrone e del divano posteriore (le prime rifinite anche nel rivestimento posteriore, oltre che con una qualitò dei tessuti ragguardevole), le maniglie cromate sulle portiere all'interno. la retina portaoggetti, il pomello della leva cambio, le guide sedili occultate, la strumentazione a binocolo con il bordo degli strumenti rifinito. Mi piace ancora oggi la finitura della plancia che non imita la trama della pelle ma fa una sorta di grana a puntini. E ancora i comandi degli alzacristalli sulla portiera del guidatore erano illuminati.

Il tutto da un senso di "ben fatto" di solidità, tipico delle VW di quel periodo di cui la Golf IV è rimasta paradigmatica, le migliori VW recenti. E voglio stupirvi abbiamo preso il 1.7SDI proprio perche avevamo sforato ogni budget (23.000.0000) nel 2000 per una segmento A, ebbene nonostante la scarsa cavalleria 60 cv, è ancora molto fluido e gradevole nella guida in città.

Otto anni dopo abbiamo preso una Panda due dualogic, che terribile delusione|

Ma nessuno mette in discussione la cura complessiva e nei dettagli della Lupo :) Stiamo dicendo che non si sa se la Up! avrà tale qualità costruttiva! ;)

"Quando un uomo apre la portiera a sua moglie, è perché ha una nuova macchina...

...o una nuova moglie"

Inviato
Ma nessuno mette in discussione la cura complessiva e nei dettagli della Lupo :) Stiamo dicendo che non si sa se la Up! avrà tale qualità costruttiva! ;)

appunto!

Ricorde inoltre che le concorrenti di lupo erano la TWINGO, la ka mkI, l'opel Agila-suzuki WagonR e... la panda1(la migliore delle tre pande, ma matura già nel 2000) etc. Beh! Una Lupo con quel prezzo a quel tempo era davvero premium!

Inviato
Quindi possiamo dire che sono pregiudizi derivanti dalla memoria della Minitre dell'Innocenti! :D Ho fatto la domanda per via di una discussione letta su alvolante.it dove si giudicavano come ripugnanti sia i tre cilindri VW sia il Twinair ;)

Oddio, personalmente tolto il 1,0 Daihatsu (Toyota) gli altri 3 cilindri non è che mi piacciano tanto. Anzi il 1,2 aspirato e TDI VW mi fa proprio cagare. Spero che abbiano fatto esperienza in campo, anche per questo avevo chiesto prima.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Oddio, personalmente tolto il 1,0 Daihatsu (Toyota) gli altri 3 cilindri non è che mi piacciano tanto. Anzi il 1,2 aspirato e TDI VW mi fa proprio cagare. Spero che abbiano fatto esperienza in campo, anche per questo avevo chiesto prima.

"Quando un uomo apre la portiera a sua moglie, è perché ha una nuova macchina...

...o una nuova moglie"

Inviato
Erano questi i miei dubbi! Quali sono i difetti dei 3 cilindri VW? Chiedo per curiosità e non essendo informato in merito :oops:

Il vecchio 1.4 tdi 3 cilindri andava mica male, una volta raggiunti i 2.000 giri. Ma era rumoroso e vibrava. Quello a benzina (non ricordo la cilindrata, provato su fox) vibrava da matti. Il nuovo 1.2tdi ha risolto i problemi e questo 1.0 a benzina dovrebbe fare altrettanto.

Inviato
Il vecchio 1.4 tdi 3 cilindri andava mica male' date=' una volta raggiunti i 2.000 giri. Ma era rumoroso e vibrava. Quello a benzina (non ricordo la cilindrata, provato su fox) vibrava da matti. Il nuovo 1.2tdi ha risolto i problemi e questo 1.0 a benzina dovrebbe fare altrettanto.[/quote']

Guarda, hai presente quando il motore gira troppo in basso e senti vibrare tutta la macchina? Quando non premi abbastanza la frizione o il gas? Ecco, il 1,4 TDI sulla vecchia Ibiza dà la stessa impressione fino a oltre 2000 giri, cosa non tanto positiva per un diesel. Poi per carità, di spingere pingeva dignitosamente.

Il 1,2 ha masse più ridotte ma non mi è parso proprio tanto meglio (o magari sono prevenuto io). Il 1,2 benza... meglio lo racconti un altro.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

A me sembra una macchinuccia molto carina e coerente con il segmento d'appartenenza.

Design semplice, ma simpaticamente compiuto. Volumi ben equilibrati, particolari quali fari ed altro proporzionati alla vettura (ed è già una vittoria di questi tempi).

Insomma eccellente prodotto, mi sfugge soltanto il motivo dei paracolpi in tinta... è un'auto da città e un bel fascione in plastica nera grezza faceva tanto schifo? Vabbè...

Anche gli interni sono gradevolmente semplici e assolutamente VW.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato

non ho letto tutta la discussione... comunque è chiaro che una banalizzazione della meccanica ha portato ad una banalizzazione della linea (le dimensioni son quelle, gli ingombri pure, non si possono fare miracoli). Non vedo perché preferire questa ad una Kia equivalente, che mi pare pure più caratterizzata.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.