Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Fiat Croma cabrio

Featured Replies

Inviato

Congratulazioni!

[MODE PIGNOLO: ON] Però, visto che si tratta di una vettura 4 porte strettamente derivata da una berlina, perché non la chiamiamo "trasformabile" (non dico "torpedo") anziché "cabrio"? :saggio [MODE PIGNOLO: OFF]

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

  • Risposte 167
  • Visite 64.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • https://ruoteclassiche.quattroruote.it/fiat-croma-cabriolet-taxi-capri/      

  • Queste sono foto scattate  vicino a Superga (TO), da Massimo Condolo, un collaboratore di Edidomus. L'auto la sto usando particolarmente  e ovviamente nel periodo estivo ( 1000 km percorsi in Lig

  • Ho trovato per caso una foto in cui si vede la Croma in servizio a Capri nel 2001.    

Immagini Pubblicate

Inviato

Complimenti, è veramente un gran bel lavoro. Una curiosità: i finti deflettori delle portiere posteriori come mai sono opachi? Forse si tratta di elementi provvisori in attesa dei vetri veri e propri?:pen:

Inviato

Unendomi ai complimenti, volevo farti quattro domande:

1) il deflettore posteriore fisso, quando si abbassa il finestrino, non perde parte della sua "rigidità", oltre ad essere piuttosto pericoloso?

Oppure quel triangolino nero che si vede all'interno del deflettore sullo sfondo (portiera posteriore destra, per intenderci) contribuisce ad irrobustire il tutto?

Perchè magari il finestrino posteriore si abbassa solo fino a metà per mantenere in posizione il deflettore stesso e hanno previsto un irrobustimento della porta posteriore, che è diversa da quella standard e "sale" verso il portellino.

2) le portiere alla Giugiaro hanno la struttura "a tetto", che copre il telaio sottostante per maggiore pulizia estetica. Qui parte del montante anteriore è solidale con il parabrezza perchè il telaio monco sarebbe stato pericoloso. Ma in fase di apertura della porta anteriore il vetro esce dalla guarnizione e rientra ogni volta? Oppure ne hanno studiata una di forma diversa e meno ingombrante, così che il vetro vi si appoggi e basta? In sostanza, che succede alla guarnizione dal triangolo dello specchietto retrovisore in su? La stessa domanda vale pure per la parte del vetro anteriore e posteriore a contatto con il copri-montante centrale, che qui è stato segato alla base della parte nera. Credo che la soluzione sia una guarnizione sul giro porta del telaio, che a porte chiuse viene premuta dalle portiere stesse per garantire la tenuta all'acqua.

3) non hai pensato di mettere qualcosa alla base del montante centrale nero per "completare" la modanatura cromata dei finestrini?

Capisco che sarebbe un pezzo non standard, ma imho completerebbe il disegno complessivo della linea di cintura, enfatizzando la finitura del montante centrale nero lucido.

p1030120i.jpg

4) visto che hai rifatto gli interni, hai scelto quelli neri perchè li avevi a disposizione nella Croma donatrice o è una scelta voluta?

I sedili in pelle chiara sarebbero stati benissimo su una Croma esclusiva come questa.

el Nino

PS: io ho una passione smodata per la Fiat 600, se ne hai una nel tuo garage restaurata con la stessa passione di questa Croma...posso venire a vederla??

:timido::timido::timido:

Modificato da el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
  • Autore

Grazie per i vostri sinceri complimenti !

Vi ricordo che questa è un'auto praticamente artigianale ( è stato confermato che ne sono state realizzate solo due, e la sua "sorella" è ancora esistente).

In ogni caso, il deflettore posteriore è amovibile tramite un meccanismo a leva, proprio quando si decide di aprire il tetto e tirare giù il vetro.

Per ragioni di maggior sicurezza l'ho realizzato in Lexan, così è più leggero.

Gli interni sono stati sostituiti almeno tre volte ( gli ultimi erano color panna), come altresì la moquette ( devastazione!!!).

Nella logica "taxi", ho preferito mantenere i classici interni neri abbinati alla moquette grigia.

Adesso vediamo come viene la capote, che si preannuncia come intervento costoso....

Inviato

Rispetto per la tua folle dedizione.

Inviato
Grazie per i vostri sinceri complimenti !

Vi ricordo che questa è un'auto praticamente artigianale ( è stato confermato che ne sono state realizzate solo due, e la sua "sorella" è ancora esistente).

In ogni caso, il deflettore posteriore è amovibile tramite un meccanismo a leva, proprio quando si decide di aprire il tetto e tirare giù il vetro.

Per ragioni di maggior sicurezza l'ho realizzato in Lexan, così è più leggero.

Gli interni sono stati sostituiti almeno tre volte ( gli ultimi erano color panna), come altresì la moquette ( devastazione!!!).

Nella logica "taxi", ho preferito mantenere i classici interni neri abbinati alla moquette grigia.

Adesso vediamo come viene la capote, che si preannuncia come intervento costoso....

Domanda domandina curiosa curiosetta: solo due esemplari costruiti, quindi escluso anche qualsiasi genere di prototipo? Voglio dire, due e basta in senso ASSOLUTO? Perchè allora sarebbe bello riuscire a capire (cosa da malati per carità, da curiosi vicini alla follia :D come me) se quella paparazzata ai tempi da 4R sia la tua o l'altra :) però ho come il sospetto che non sia affatto facile capirlo (erano entrambe bianche? C'erano lievi differenze?)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Grazie per i vostri sinceri complimenti !

Vi ricordo che questa è un'auto praticamente artigianale ( è stato confermato che ne sono state realizzate solo due, e la sua "sorella" è ancora esistente).

In ogni caso, il deflettore posteriore è amovibile tramite un meccanismo a leva, proprio quando si decide di aprire il tetto e tirare giù il vetro.

Per ragioni di maggior sicurezza l'ho realizzato in Lexan, così è più leggero.

Gli interni sono stati sostituiti almeno tre volte ( gli ultimi erano color panna), come altresì la moquette ( devastazione!!!).

Nella logica "taxi", ho preferito mantenere i classici interni neri abbinati alla moquette grigia.

Adesso vediamo come viene la capote, che si preannuncia come intervento costoso....

Imho hai fatto bene a mettere gli interni scuri,stanno meglio con il bianco della carrozzeria(e con gli altri particolari neri in plastica della carrozzeria)...fosse stata nera o blu,allora gli interni beige ci sarebbero stati di lusso...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Credo che la seconda cabrio sia postuma alla mia, in quanto mi pare già il modello 1993, ovvero con cerchi da 15 e diversa calandra ( e molte altre cosette...)

poi è dotata di ABS, clima , ceck panel ed altri accessori.

Vi posto una foto, dove sì, la si vede in stato molto decoroso ( 200.000 Km all'attivo su e giù per Capri...), ma si evince che anche questa ha subito numerosi interventi di ripristino.

Compreso anche il rifacimento degli interni....

 

Croma Capri 1.JPG

Croma Capri 4.JPG

Modificato da Oldcroma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.