Vai al contenuto

Volkswagen Golf 2013


Touareg 2.5

quanto ti piace la Volkswagen Golf VII 2013?  

272 voti

  1. 1. quanto ti piace la Volkswagen Golf VII 2013?

    • • Molto
      76
    • • Abbastanza
      73
    • • Poco
      86
    • • Per niente
      38


Messaggi Raccomandati:

Mi permetto di dissentire.

Quando uscì Golf III, e ancor di più Golf IV, l'effetto novità e "wow!" fu forte, chiaro e deciso.

Tant'è che subito i tempi di consegna divennero biblici (fino a 12 mesi).

E visto che siamo in tempi dove i soldi non è che decisamente abbondino, se mi vuoi indurre a una sostituzione anzitempo della mia macchina, complici anche le valutazioni dell'usato spesso tra l'infimo e l'oltraggioso (che amplifica il problema soldi) non puoi limitarti a darmi il "solito, rassicurante prodotto". Perchè a quel punto, o ti alletti con un'offerta economica (finanziamento, leasing, NLT) della madonna (ma che fa passare in secondo piano il prodotto), o posso rassicurarmi e rinviare a data incerta l'acquisto...

Vale ovviamente per tutti i marchi.

Beh, se la metti sul piano della "sostituzione anzitempo" non consideri uno spettro molto ampio di situazioni, a mio avviso non troppo trascurabili. Poi magari mi sbaglio io, eh.

Comunque, appunto perchè i soldi per alcuni non abbondino si tenta (quantomeno) di andare sul sicuro. Non faccio astrazione, c'è in giro una forte reputazione per il brand Golf che va ben oltre al "wow" che tu citi, che mica possiamo ridurre tutto il ragionamento sul piano dell'effetto novità.. ;)

VW punta su quello, ha una tradizione pluridecennale di golf e un'ottima base di clienti fidelizzati che continuerà ad acquistare l'auto indipendentemente, andando oltre a mode del momento, preferendo una certa tranquillità per quanto riguarda l'auto in sè al trasalire di meraviglia di fronte ad un modello nuovo. E qui, il fatto che ti puoi fidare del modello ha un senso, non me la sento di dare degli incoscienti a VW per la scelta dei loro messaggi pubblicitari.

Btw, i finanziamenti di VW sono molto buoni. La valutazione dell'usato, ora sto girando un pò per decidere se sostituire la mia Golfazza e onestamente non posso mica lamentarmi delle valutazioni che mi hanno fatto in VW (fermo restando che qualunque concessionario sarebbe più felice se la macchina la piazzassi privatamente, ma come dar loro torto). E per quello che sento dire da piu parti, VW riesce ad essere molto aggressiva anche sulle flotte.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La Comfortline ha una plancia piuttosto cheap: io sono entrato su entrambe e mi sembravano due generazioni diverse della stessa auto.

La Highline ha un bel colpo d'occhio, ma quella plastica laccata è molto delicata, tant'è che era già graffiata in più punti. Avesse le modanature in alluminio spazzolato o il radica sarebbe un'altra cosa, sarebbe di altro livello.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ci ho guardato per bene confrontandole tutte e 2,l'unica vera differenza è la finitura grigio canna di fucile (confortline) e laccata nera (highline) per il resto la plancia è sostanzialmente identica anche come materiali.

poi,ovvio che l'effetto è diverso.

Questo dimostra quanto a volte conti di più la "percezione" che non la fattura vera e propria, o i materiali ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

Questo dimostra quanto a volte conti di più la "percezione" che non la fattura vera e propria, o i materiali ;)

certamente,però più che percezione direi che è forse un notare la pura estetica,quindi colori,abbinamenti e linee.

sulla stessa linea abbinamenti di colori e materiali trattati diversamente può far apparire in maniera diversa sostanzialmente la stessa plancia.

eppoi i gusti estetici sono talmente personali che non si possono assolutamente discutere.

c'è chi dice che gli interni delle vw sono tristi,a me ad esempio sembrano nettamente più tristi quelli della A3 per dire,o anche della Bravo,o della Megane.

quelli della focus o della civic non mi piacciono ma non li reputo tristi.

quelli della giuletta non mi piacciono esteticamente,poi possono essere fatti benissimo...

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

,.-

Anche io credo sia più una questione di gusto estetico soggettivo, che poi va ad influenzare la percezione. Grossomodo concordo con te, a me però ad esempio Focus e Civic piacciono come interni, pur se un po' confusionarie.

Io ho notato che ad esempio il colore beige in abitacolo mi fa percepire l'auto molto più "lussuosa" di quanto non lo sia in abbinamenti scuri.

Link al commento
Condividi su altri Social

ci ho guardato per bene confrontandole tutte e 2,l'unica vera differenza è la finitura grigio canna di fucile (confortline) e laccata nera (highline) per il resto la plancia è sostanzialmente identica anche come materiali.

poi,ovvio che l'effetto è diverso.

A me non dispiace affatto la confortline,non l'ho presa perchè a parità di optional la differenza di prezzo è veramente iniqua.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

,.-

Anche io credo sia più una questione di gusto estetico soggettivo, che poi va ad influenzare la percezione. Grossomodo concordo con te, a me però ad esempio Focus e Civic piacciono come interni, pur se un po' confusionarie.

Io ho notato che ad esempio il colore beige in abitacolo mi fa percepire l'auto molto più "lussuosa" di quanto non lo sia in abbinamenti scuri.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono tentato dal prenderla...

14. 122 cv highline

grigio tungsten

light pack

sensori di parcheggio

interni neri

mi fa 22.000 euro circa

col cambio DSG voi notate una diminuzione dei consumi?

Rimangono sostanzialmente uguali. E non è poco se consideri che con gli automatici tradizionali l'aumento è considerevole.

In qualche circostanza consumi meno, in altre di più. Ha la settima, quindi in autostrada il DSG è leggermente favorito sul manuale.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.