Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 691
  • Visite 220.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come spesso accade nei retroscena giugiareschi, ci fu un rimescolamento di idee e stilemi durante l'evoluzione della proposta che lui stesso stava preparando per Fiat. Vi sono altre foto di maquettes

  • riapro brevemente questo topic che all'epoca fu molto interessante perché da qualche parte ho scovato queste maquette riguardanti la prima Clio, (92 o 93 non ricordo più) ebbene, il buon giugiaro

  • Certo una soluzione molto più razionale di quella applicata alla sucessiva Fiat Panda 169 (quella del 2003), dove l'abbinamento tra poggiatesta anteriori e posteriori ha sperimentato tutte le combinaz

Immagini Pubblicate

Inviato
......possiamo vedere una proposta piuttosto tradizionale. Anche rapportandola all'anno di realizzazione, non ci vedo grandi slanci verso il futuro. Dobbiamo tener conto che la Tipo era già una realtà per loro, visto che sarebbe uscita l'anno successivo, e questa a parte il frontale totalmente carenato non va poi tanto distante. Calcolando che si trattava di una ricerca per un modello che sicuramente sarebbe nato anni dopo, mentre la Tipo sarebbe stata "nuova" ma di lì a breve tempo, la trovo piuttosto classica. .....

--------------------------

Inviato
Intanto nella domenica piovosa (che mi ha salvato da un ulteriore cambio di gomme conto terzi), è nata questa ricostruzione grafica (si fa per dire... non aspettatevi Alisi o Bracq, anche perchè sono andato mischiando le tecniche) che al di là dell'effetto misterioso, rappresenta il primo "gesso" realizzato dal CS Fiat nel gennaio del 1987, all'inizio della ricerca esplorativa per l'erede della Uno.

Spero non vi disturbi la scelta del modo di rappresentare il soggetto. Mi è venuta facendo un po' di prove e a me è piaciuta, se a voi non piace no problem, non ne faccio più :D

[ATTACH=CONFIG]1548[/ATTACH]

Qui c'è di mezzo......Cursore (cit)? :mrgreen:

Inviato
  • Autore

Complimenti ragazzi, per l'impegno profuso, avessi tempo potrei proporre dei render visto che lo faccio per mestiere!!!!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
...........allora la fiat nel 1990 si stava comprando l' honda ????? :shock::)

Mi attacco qui per una domanda a voi luminari della storia dell'auto: è vero che anni fa girava la leggenda che i Fire avessero un'origine Honda?

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato
  • Autore
Intanto nella domenica piovosa (che mi ha salvato da un ulteriore cambio di gomme conto terzi), è nata questa ricostruzione grafica (si fa per dire... non aspettatevi Alisi o Bracq, anche perchè sono andato mischiando le tecniche) che al di là dell'effetto misterioso, rappresenta il primo "gesso" realizzato dal CS Fiat nel gennaio del 1987, all'inizio della ricerca esplorativa per l'erede della Uno.

Spero non vi disturbi la scelta del modo di rappresentare il soggetto. Mi è venuta facendo un po' di prove e a me è piaciuta, se a voi non piace no problem, non ne faccio più :D

[ATTACH=CONFIG]1548[/ATTACH]

... parte gli scherzi, possiamo vedere una proposta piuttosto tradizionale. Anche rapportandola all'anno di realizzazione, non ci vedo grandi slanci verso il futuro. Dobbiamo tener conto che la Tipo era già una realtà per loro, visto che sarebbe uscita l'anno successivo, e questa a parte il frontale totalmente carenato non va poi tanto distante. Calcolando che si trattava di una ricerca per un modello che sicuramente sarebbe nato anni dopo, mentre la Tipo sarebbe stata "nuova" ma di lì a breve tempo, la trovo piuttosto classica. Non esistono immagini precise riguardo il posteriore, ma da quel che ho capito da altri schizzi avrebbe dovuto avere dei fanali piuttosto simili a quelli che ebbe poi la Uno restyling, però suddivisi in bianco-rosso in senso orizzontale (bianco sopra, rosso sotto) con un accostamento di colori simile a quello che all'inizio era stato proposto sulla Tipo nelle foto ufficiali dell'estate 1987. In bianco ho evidenziato la lieve bombatura dei parafanghi, cui avevo accennato l'altro giorno.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
complimenti per il bozzetto! Trovo più moderna la Uno II. Ma su quella che mi sai dire?

Grazie :)

Riguardo la Uno II, intendi il restyling? Non ho ancora presente il materiale che ci sia riguardo lei, casomai ne parleremo più avanti, altrimenti qui facciamo un minestrone... ;)

Complimenti ragazzi, per l'impegno profuso, avessi tempo potrei proporre dei render visto che lo faccio per mestiere!!!!

Stasera ti mando un pm che magari insieme troviamo il modo di fare qualcosa di carino senza far casini con nessuno. ;)

si è una leggenda. I fire furono sviluppati congiuntamente con PSA ( tanto è vero che i TU / XU hanno componentistica in comune ) , che poi si sfilò dall'accordo.

Le scelte però furono tipicamente Fiat: dall'uso della ghisa per il basamento , alle valvole parallele.

Tra l'altro mai capito perchè PSA si sia sfilata dall'accordo.

Io di questo schizzo ci vedo molti elementi comuni ai muli postati più dietro, sicuramente il giro vetri parabrezza compreso, e le proporzioni in generale (inclinazione parabrezza, cofano, muso e lunotto) che i muli siano proprio di questo modello poi scartato all'ultimo???? perchè sicuramente di quei muli il muso è fuorviante non sarebbe certamente mai stato quello, più credibile questa ipotesi molto vicino a Tipo come family feeling!! Che le carrozzerie di quei muli siano state fatte ad hoc proprio solo per i test e per portare a spasso la meccanica, che poi appunto sembra sia la stessa della 176??? Da torinese conoscendo i torinesi non avrebbero buttato via niente o perlomeno avrebbero riciclato il tutto.

Per come la vedo io, la meccanica era stata congelata e si è andati avanti con i test costruendo uno o più muli ad hoc (vedi caso Frankie) in attesa di definire lo stile esterno che sicuramente ha avuto più ribaltoni. definito lo stile Punto la meccanica era già pronta solo da accoppiare con la carrozza.

Non è la carrozzeria dei muli che ho postato, prossimamente avremo modo di vedere la proposta I.De.A. e vedrai che era proprio quella che finì sulle strade (a parte il cofano a coperchio che sui muli c'era e sulla maquette no... ma comunque era un altro tipo di cofano a coperchio se noti. Questo arriva fino alla portiera con una soluzione iso-Clio, l'altro si ferma prima del montante e sale di sbieco verso i tergi...).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.