Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A proposito della Punto del 93, all'inizio avevano previsto dei fari tradizionali, praticamente erano quelli della versione cabrio, poi durante alcuni collaudi fatti in Siberia, i tecnici avevano notato che si sporcavano moltissimo, così è venuta fuori l'idea dei fari verticali ai lati del lunotto. Una posizione che li tiene al riparo da fango, neve e polvere e anche al riparo dai piccoli urti. Fonte 4Ruote.

  • Risposte 691
  • Visite 220.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come spesso accade nei retroscena giugiareschi, ci fu un rimescolamento di idee e stilemi durante l'evoluzione della proposta che lui stesso stava preparando per Fiat. Vi sono altre foto di maquettes

  • riapro brevemente questo topic che all'epoca fu molto interessante perché da qualche parte ho scovato queste maquette riguardanti la prima Clio, (92 o 93 non ricordo più) ebbene, il buon giugiaro

  • Certo una soluzione molto più razionale di quella applicata alla sucessiva Fiat Panda 169 (quella del 2003), dove l'abbinamento tra poggiatesta anteriori e posteriori ha sperimentato tutte le combinaz

Immagini Pubblicate

Inviato

Da ex possessori in famiglia di una Punto 55SX grigio carbon (schiacciata a 12 anni da un Kia Carnival che non la rispettava) rileggo con piacere i diversi post e penso che, progetto reciclato da Giugiaro o meno, la Punto I rimane ancor'oggi una gran macchina sia a livello di design (quant'era comoda l'onda della plancia senza airbag?) e meccanica...:clap

 

Ed anche la Clio I è ancor oggi molto bellla, surclassando a mio vedere la successiva Nouvelle...

Modificato da kramer23

Inviato

L anno scorso Ho avuto modo di salire su una sx tenuta bene internamente, e mi ha daro una bella sensazione di spazio,fa ancora la sua figura,speriamo che in fiat non buttino alle ortiche la tradizione che hanno in questo segmento

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Punto I batte la II (anche la resyling, invecchiata ancora peggio), oggi.

 

car_photo_218048.jpg

Inviato

esteticamente la 2ª serie mi è sempre sembrata più moderna e pulita (oltre ad essere molto più "macchina" della prima serie, e ne ho guidate entrambe sia benzina sia turbodiesel). La prima serie, a fronte di un muso spettacolare per l'epoca, aveva dettagli che non mi convincevano, come per esempio i parafanghi posteriori con uno strano effetto "allargato" e la zona sopra il passaruota anteriore. La 2ª serie restyling ("fanalona") invece mi parve fin da subito un cesso immondo (excuse my French). L'ultima è esteticamente ineccepibile anche se i restyling l'hanno progressivamente imbolsita (sarò strano io, ma per me l'ultimo è il peggiore).

Inviato
5 ore fa, infallibile_GF dice:

A proposito della Punto del 93, all'inizio avevano previsto dei fari tradizionali, praticamente erano quelli della versione cabrio, poi durante alcuni collaudi fatti in Siberia, i tecnici avevano notato che si sporcavano moltissimo, così è venuta fuori l'idea dei fari verticali ai lati del lunotto. Una posizione che li tiene al riparo da fango, neve e polvere e anche al riparo dai piccoli urti. Fonte 4Ruote.

 

C'erano le foto qui su Autopareri.com, purtroppo andate perse :( 

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
A proposito della Punto del 93, all'inizio avevano previsto dei fari tradizionali, praticamente erano quelli della versione cabrio, poi durante alcuni collaudi fatti in Siberia, i tecnici avevano notato che si sporcavano moltissimo, così è venuta fuori l'idea dei fari verticali ai lati del lunotto. Una posizione che li tiene al riparo da fango, neve e polvere e anche al riparo dai piccoli urti. Fonte 4Ruote.

Mi sembra strano... anche perché spostare i fari nel lunotto richiede grosse modifiche in termini di design e riprogettazione. Se già l'auto era in fase di collaudo non doveva essere "congelata"?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
20 ore fa, Pandino dice:

 

C'erano le foto qui su Autopareri.com, purtroppo andate perse :( 

97452d03c47ded4eb955eb4bc60447fa.jpgdownload.jpg

Chiedete e vi sarà dato :)

Modificato da Rohypnol
Aggiunta immagine laterale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.