Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato

La CO2 è poi solo una parte del problema. Per il riscaldamento globale la CO2 è un problema, ma i Nox e soprattutto le polveri sottili sono un problema locale che chi vive o lavora nelle grandi città respira.

 

La CO2 è direttamente proporzionale al consumo, ma questo dipende anche dal potere energetico del carburante, che è correlato più al peso che al volume, motivo per cui un litro di gasolio ha più energia di un litro di benzina, ma pesa anche di più.

 

Tra l'altro il volume varia con la temperatura, per cui vendere i carburanti a volume non sarebbe proprio corretto. Solo il metano per auto viene venduto a peso, e chi lo usa sa benissimo che d'inverno riesce a caricare più Kg di metano nel serbatoio rispetto all'estate.

 

 

 

  • Risposte 2.6k
  • Visite 492.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, alfagtv dice:

Poi perche molti comprano le riviste solo quando devono cambiare auto,no auto nuove,no quattroruote...

 

Che non è una affermazione peregrina, nel senso che ci sono un sacco di persone che comprano Quattroruote solo quando devono cambiar macchina.

Mio padre è tra questi, in tutta la sua vita ne avrà comprati una decina.

 

A me piacerebbe vedere che cosa succederebbe montando un motore efficiente come il Twinair su una Panda del 1987, probabilmente sarebbe una bomba in termini di prestazioni e consumerebbe pochissimo, potendo spingere rapporti lunghissimi. O il 1.3 MJT su una Ritmo. Il peso e le dimensioni hanno in gran parte neutralizzato i miglioramenti nell'efficienza dei propulsori.

Inviato
4 minuti fa, Phormula dice:

A me piacerebbe vedere che cosa succederebbe montando un motore efficiente come il Twinair su una Panda del 1987, probabilmente sarebbe una bomba in termini di prestazioni e consumerebbe pochissimo, potendo spingere rapporti lunghissimi. O il 1.3 MJT su una Ritmo. Il peso e le dimensioni hanno in gran parte neutralizzato i miglioramenti nell'efficienza dei propulsori.

Paradossalmente, le principali responsabili del maggiore inquinamento sono... le norme antiinquinamento.

Seriamente, le norme, specie quelle anti NOx che impongono limiti che contrastano con il resto, hanno seriamente compromesso l'efficienza dei motori (soprattutto, ma non solo, dei diesel) e quindi causato un aumento (o una diminuzione minore di quanto sarebbe stato possibile) della CO2 emessa.

Inviato
6 minuti fa, Phormula dice:

 

Che non è una affermazione peregrina, nel senso che ci sono un sacco di persone che comprano Quattroruote solo quando devono cambiar macchina.

Mio padre è tra questi, in tutta la sua vita ne avrà comprati una decina.

 

A me piacerebbe vedere che cosa succederebbe montando un motore efficiente come il Twinair su una Panda del 1987, probabilmente sarebbe una bomba in termini di prestazioni e consumerebbe pochissimo, potendo spingere rapporti lunghissimi. O il 1.3 MJT su una Ritmo. Il peso e le dimensioni hanno in gran parte neutralizzato i miglioramenti nell'efficienza dei propulsori.

 

Alla Mercedes si sono divertiti a fare una cosa simile ;)

 

http://www.autoblog.it/post/21951/mercedes-la-190-d-rinasce-con-il-21-cdi-da-204-cv

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

eddai, e mettiamole ste tasse sulla benza eliminando bolli vari!!

Così magari qualcuno si farà due conti e deciderà di comprare un'auto usata in buone condizioni o auto progettate per essere sicure ma più leggere e quindi più efficienti. La maggior parte dei cazzabubboli che si trovano ormai dappertutto onestamente servono (forse) a chi si spara enormi quantità di km in auto....

7 minuti fa, leon82 dice:

 

Alla Mercedes si sono divertiti a fare una cosa simile ;)

 

http://www.autoblog.it/post/21951/mercedes-la-190-d-rinasce-con-il-21-cdi-da-204-cv

 

 LA VOGLIO!!

Inviato

Cercano di creare allarmismo con la co2 , quando non è un gas inquinante.

Per quanto riguarda le nuove auto , ero nella stessa situazione di sopra con la panda di mia moglie.
Anno 2005 1.2 fire e oltre ai soliti air bag e abs/asr , aveva esp , bas , Hill Holder , controllo di trazione in scalata , cambio automatico.
Roba non presente a quei tempi ne anche su auto di categoria superiore.
Ora se la nuova ha la stessa struttura e quindi resistenza agli urti , perchè cambiarla ?
E ha 12 anni.
Anche stesso motore.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

@Vadocomeundiavolo credevo di essere l'unico al mondo ad avere in casa una Panda II con esp.

Ai tempi neanche il concessionario sapeva che fosse disponibile  :azz:

 

@mikisnow anche il tuo discorso è giusto, ed infatti si ritorna alla serietà delle revisioni e, perchè no, al bisogno di incentivare la manutenzione delle auto anche tramite detrazioni fiscali. 

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, xtom dice:

L'editoriale non è piaciuto neanche ai lettori di QR a guardare i commenti sul loro sito

 

http://www.quattroruote.it/news/industria/2017/05/26/l_editoriale_del_numero_di_giugno_eta_media_del_parco_vergogna_italiana.html

 

 

 

Mi sembra che traspaia leggermente tra i commenti che non hanno gradito l'editoriale :mrgreen:

 

Modificato da bik
Bis!

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
1 ora fa, v13 dice:

 auto progettate per essere sicure ma più leggere e quindi più efficienti. L!

 

Tipo la nuova SWIFT. 995kg misurati in prova.

 

Leggevo però in un articolo di 4R del mese scorso che un ostacolo al contenimento dei pesi sono paradossalmente le normative CO2. Che permettono sforamento alle auto più pesanti.

E suggerivano di passare al metodo USA, dove le maglie si allargano per l'impronta a terra (passo X carreggiata), spingendo i costruttori a fare a parità di lunghezza auto con passo più lungo e più leggere.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.