Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Cari amici,sarei intenzionato ad acquistare un'auto del 1993 a benzina per poi farla iscrivere all'ASI e poi usufruire delle agevolazioni riservate a queste auto.

La userei come seconda auto.

Siccome vorrei farci montare l'impianto GPL, chiedo:

"Perdo la certificazione di storicità dell'auto se faccio installare l'impianto?"

Dirottatemi pure se ho sbagliato settore del forum.

Grazie a tutti.

Inviato

Se la vuoi usare come storica, significa che la vuoi usare poco.

Blocchi al traffico a parte (in cui adesso sempre più ricadono anche le convertite a GPL), per quale motivo spendere 1000-1200€ per un impianto per un'auto da 2-3000km/anno?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Cari amici,sarei intenzionato ad acquistare un'auto del 1993 a benzina per poi farla iscrivere all'ASI e poi usufruire delle agevolazioni riservate a queste auto.

La userei come seconda auto.

Siccome vorrei farci montare l'impianto GPL, chiedo:

"Perdo la certificazione di storicità dell'auto se faccio installare l'impianto?"

A parte il fatto che le agevolazioni assicurative e fiscali stanno sempre più affievolendosi, anche in virtù di questa indiscriminata "corsa alle storiche", sconsiglio anch'io di montare l'impianto.

Anzi, sconsiglio proprio l'acquisto di una tale auto.

Un impianto a gas, almeno stando alle dichiarazioni dell'ASI (ma verifica per precauzione presso un club della tua zona), non preclude di ottenere le agevolazioni. Credo sia escluso solo per ottenere l'omologazione/targa oro.

Però non vedo perché comprare un'auto 20ennale (che costa poco sì, ma in previsione può farti sborsare più del previsto in manutenzione e ricambi), spenderci almeno altri 1.000 € per l'impianto - per usarla poco? - e circolare quindi su un veicolo obsoleto dal punto di vista della sicurezza.

Io raccoglierei quei 3-4.000 € e cercherei un'utilitaria più recente e sicura.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Esatto! Anche perché questo escamotage di iscrivere auto vecchie come storiche per fregare il fisco, prima o poi causerà il decadere delle agevolazioni, a tutto svantaggio degli appassionati veri, che magari una storica non potranno permettersela più. Tanto più che spesso tali appassionati non sono multimilionari con l'Aston Martin, ma persone normali col 127 del nonno

Inviato
Esatto! Anche perché questo escamotage di iscrivere auto vecchie come storiche per fregare il fisco, prima o poi causerà il decadere delle agevolazioni, a tutto svantaggio degli appassionati veri, che magari una storica non potranno permettersela più. Tanto più che spesso tali appassionati non sono multimilionari con l'Aston Martin, ma persone normali col 127 del nonno

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Gia' ora non si assicura piu' nulla con agevolazioni varie...

Non so quanto convenga prendersi uno scassone di 20 anni se poi si paga comunque assicurazione piena :pen:

Senza contare che gia' verso i 15 anni di eta' dell'auto gli interventi di manutenzione diventano sempre piu' complessi ed onerosi (la Clio sta cadendo a pezzi :((( e di anni ne ha "solo" 13)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

- Montare un impianto a gas su una storica è una cosa che vedo come il fumo negli occhi.

- Utilizzare un catorcio ventennale per pagare poco di assicurazione (così le compagnie che fanno polizze per le storiche stanno sparendo e/o mettono clausole assurde) è una cosa che vedo come il fumo negli occhi.

- Il prof di ing. del prodotto sosteneva che le auto sono progettate per durare 8/10 anni e/o 250mila km con corretta manutenzione, oltre è tutto grasso che cola

Quindi evita tali giochetti e come seconda auto prendine una usata di qualche anno, così avrai più sicurezza, e affidabilità (vabbè questo non sempre)

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Quoto tutti sull'uso distorto che si sta facendo delle auto storiche. Sto facendo molta fatica ad assicurare sia la Giulia che la 500, a causa delle restrizioni che le compagnie stanno attuando in tal senso. Sono auto da 2000 km anno.

Poi, ma qui è una mia forma mentis, faccio fatica ad accettare un'auto degli anni '90 come storica...

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
Poi, ma qui è una mia forma mentis, faccio fatica ad accettare un'auto degli anni '90 come storica...

Qua però sarebbe doveroso un distinguo.

Perchè son d'accordo che definire "storica o di interesse collezionistico" una Tipo 1.4 o una Golf 1.3 sia un attimino esagerato...

Ma dall'altro lato, se si dovesse aspettare i 30 anni per salvare una Escort CSW o una 106 rallie 1.3 campa cavallo.....

Che da 10 anni la faccenda dovrebbe chiamarsi "lista chiusa", redatta dall'ASI, e che individua i veicoli meritevoli di essere conservati ben prima dei 30 anni.

I registri di marca lo fanno, l'AAVS lo fa, l'ASI, che se la tira a nastro. NO.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.