Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

DSG 7 vecchia e nuova generazione

Featured Replies

Inviato
Esattamente, esistono 2 tipi di DSG 7, uno a secco usato per tutti i motori fino a 250nm di coppia, ovvero i 1.0TSI, 1.2TSI 1.4TSI e 1.5TSI FWD, 1.6MPI, 1.4TDI e 1.6TDI, l'altro a bagno d'olio montato sui 1.5TSI AWD, 2.0TSI e 2.0TDI 15O-184-190-204-240cv.
 N.B: I 3.0tdi non hanno mai montato il DSG, montano il triptronic, che è un convertitore di coppia.
Sicuro del 3.0 tdi?
http://www.hdmotori.it/2012/08/08/audi-amplia-la-disponibilit-di-modelli-con-ambio-s-tronic/

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 54
  • Visite 104.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Il 1.5 tsi ha il 7 marce a secco. Con gli anni è migliorato molto, ma, a detta del venditore “non posso darti la sicurezza al 100% che sia esente da problematiche”. Dovessi comprarla io, metterei in

  • Non dimentichiamo che anche quando esente da problemi, bisogna mettere in conto che le frizioni sono materiale di consumo. E vanno cambiate dopo un tot, a seconda dell'uso più o meno intenso.

  • Non ce la faccio ad investire 30.000 euro su una macchina che "sicuramente" mi darà problemi entro tot tempo o tot km. Tre anni fà, con mia grande sorpresa si ruppe all'improvviso la frizione di una m

Inviato
1 ora fa, carletto86 scrive:

Esattamente, esistono 2 tipi di DSG 7, uno a secco usato per tutti i motori fino a 250nm di coppia, ovvero i 1.0TSI, 1.2TSI 1.4TSI e 1.5TSI FWD, 1.6MPI, 1.4TDI e 1.6TDI, l'altro a bagno d'olio montato sui 1.5TSI AWD, 2.0TSI e 2.0TDI 15O-184-190-204-240cv.

 N.B: I 3.0tdi non hanno mai montato il DSG, montano il triptronic, che è un convertitore di coppia.

Perfetto. E' la prima volta che lo leggo. Ero convinto che il DSG 7 rapporti fosse solo ed esclusivamente a secco. Non è così. Amen. Per la cronaca, sul depliant VW non informano se il DSG7 è a secco o in bagno d'olio, lo dovrebbero dire in quanto, almeno per le recensioni..., la differenza è sostanziale. Per quanto mi riguarda, devo aspettare l'uscita della Golf 8 per vedere se sul 1.5 benzina monteranno un cambio a secco o in bagno di olio. Immagino che sulle (brutte) Skoda e Seat ci sarà la stessa situazione...il 1.5 benzina mi intrigava per la questione che alimenta due soli cilindri quando non viene richiesta molta potenza e comunque voglio una macchina che abbia almeno 130 cv. 

Inviato
31 minuti fa, Lagarith scrive:

Al momento a listino ci sono solo i triptronic per i 3.0tdi, ad ogni modo felice di essere smentito in qualsiasi momento.

Modificato da carletto86

Per aspera ad astra. 

Inviato
49 minuti fa, stev66 scrive:

Il dsg 6/7 marce a bagno d'olio non ha presentato particolari problemi, se non quelli fisiologici. anche il consumo frizioni risulta più contenuto.

 

Non è così purtroppo. Sono molte le Q5 che hanno avuto problemi al cambio doppia frizione, da vw chiamato dsg e da Audi s-troni, al punto che, come ho già scritto, l’intervento di sostituzione veniva riconosciuto per correntezza commerciale ( se vuoi, cerco la vecchia fattura).

Quel cambio veniva montato tanto sul 2.0 che sul 3.0 tdi nella prima serie della Q5

Inviato

Sulla mia, ho il "7 marce olio" (S-tronic  350Nm)

Nessun problema riscontrato.

 

Ovviamente, questo pomeriggio si disintegrerà?

 

...ma io, non faccio testo.

Guido come un NONNO.

Inviato
35 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Non è così purtroppo. Sono molte le Q5 che hanno avuto problemi al cambio doppia frizione, da vw chiamato dsg e da Audi s-troni, al punto che, come ho già scritto, l’intervento di sostituzione veniva riconosciuto per correntezza commerciale ( se vuoi, cerco la vecchia fattura).

Quel cambio veniva montato tanto sul 2.0 che sul 3.0 tdi nella prima serie della Q5

Il dsg di audi è quello longitudinale, che credo sia leggermente diverso da quello trasversale di vw. E comunque non volevo dire che non dà problemi in assoluto, ma certamente in percentuale minore del dsg a secco, ed, almeno per quello trasversale, con le stesse percentuali più  o meno, dei competitors 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, Damynavy scrive:

Sulla mia, ho il "7 marce olio" (S-tronic  350Nm)

Nessun problema riscontrato.

 

Ovviamente, questo pomeriggio si disintegrerà?

 

...ma io, non faccio testo.

Guido come un NONNO.

oddio...speriamo di no!!! ??

Inviato
Al momento a listino ci sono solo i triptronic per i 3.0tdi, ad ogni modo felice di essere smentito in qualsiasi momento.
Io parlavo di b8...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Il dsg di audi è quello longitudinale, che credo sia leggermente diverso da quello trasversale di vw. E comunque non volevo dire che non dà problemi in assoluto, ma certamente in percentuale minore del dsg a secco, ed, almeno per quello trasversale, con le stesse percentuali più  o meno, dei competitors 

 

E' molto diverso (longitudinale, giustamente) e da anch'esso problemi, ma può arrivare anche a discreti chilometraggi prima di manifestarli 

Inviato

Piccolo aneddoto da acquisto nel 2015 di Golf 7 1.4 150cv.

Prendiamo il manuale per paura del DQ200, mi ritrovo con il difetto dell'irregolarità di funzionamento nelle partenze condiviso poi con il 1.5 pari potenza (cercare su vwgolfcommunity le 200 pag. di topic).

Pensavo volano/frizione, invece pare gestione elettronica, comunque mai risolto del tutto nella mia. 

Mentre la vendo ad un concessionario, trovo un "collega" con auto identica ma DSG, 78mila km molto contento della macchina ma con la garanzia in scadenza voleva venderla, dopo il secondo cambio delle frizioni non si fidava più. 

 

9 ore fa, carletto86 scrive:

Nein, il dsg7 a secco non è mai stato montato su nessun propulsore VAG oltre i 1600 c.c.

Mai sottovalutare il gruppo Vag e la loro coppia plafonata a 250Nm.

Montato con 1.8 su TT, A1, A3, Leon, Octavia, Golf non da noi, Polo GTI.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.