Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

Il sì vincerà eccome, stretto, ma vincerà... Il problema è il subito dopo, che però tornerà presto in carreggiata

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato
La tendenza è questa, qualcuno sospetta che il si non vinca nemmeno

tutti ansiosi di restare disoccupati? :pen: davvero non mi capacito di come uno possa rischiare cosi il proprio posto di lavoro

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
secondo me i si vinceranno con larga maggioranza (cit.) :mrgreen:

Punti i tuoi 10 euro del monopoli sul 75%? :D

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Io mi gioco che si va oltre il 60%, Fiom infondo conta il 22% degli iscritti, ossia il 10% del totale..

Tra poche ore sapremo..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Io credo che Marchionne, appena saputo dell'appoggio di Berlusconi al suo piano, si sia toccato le palle per scaramanzia.
Siamo in due.

Se Silvietto fosse stato zitto le cose sarebbero state più semplici :disp2:

Verosimile... quella del nano è stata una spinta mica da ridere a chi era indeciso se votare no...

scusate ma quanti sono i lavoratori di mirafiori e quanti erano in passato?

Boh a me sembra di vedere le solite 4 bandiere quando ormai tutto in realtà e già

finito. E io ho visto le bandiere alla Pirelli, Ansaldo, Breda, Marelli, Falck, ABB.

Ok tutto chiuso tutto demolito tuuto spostato all'estero. Il problema è che il nostro paese non è stato

capace di mantenere l'industria che come molti hanno già fatto vedere prospera

ancora in Germania, ma anche in Francia. Se non è questo giro

è il prossimo e qui chiudono comunque tutto. Forse la fiat andava mandata

a casa 30 anni fa quando gli è stata regalata l'alfa allora avrebbero dovuto

incominciare ad essere competitivi sia lo stato che la fiat e magari non ci troveremmo dove siamo

ora con fiat che vende per oro un futuro patacca.

:clap:clap:clap

Se il maglione ha deciso di chiudere Mirafiori lo farà senz'altro, al massimo rinvia di qualche anno... ma nel frattempo avrà dato il suo bel contributo per un'ulteriore svolta cinese del mercato del lavoro... complimentoni.

Ma c'è di più: non lo vedete come è ridotta la gamma prodotti dei marchi italiani? Il grosso degli investimenti sono per gli Usa, per l'Italia restano le briciole. Credete davvero che, se vince il sì, investirà quanto basta per saturare Mirafiori? Se poi le auto le disegna lui... tutte Punto Invo, sai che garanzia per i lavoratori... quella della cassa integrazione eterna ***** ***!!!!

Prima al TG La7 hanno intervistato un operaio di Mirafiori che dichiarava di aver votato No anche perchè "tanto il lavoro mancherà lo stesso": ha ragione da vendere. Marchionne, a differenza dei paraculi fim uilm fismic, può sfilarsi dall'accordo quando gli pare, e le eventuali proteste dei suddetti paraculi saranno miagolii alla luna, ma tanto saranno i lavoratori a pagare il risiko del maglionato, mica i sindacati plaudenti.

Vorrei capire anche il criterio secondo cui un sindacato che si oppone a marchionne "fa politica" e Vendola che osa recarsi a Mirafiori "fa ingerenza", mentre invece i sindacati proni lo fanno con convinzione per difendere i lavoratori :pen:.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Vorrei capire anche il criterio secondo cui un sindacato che si oppone a marchionne "fa politica" e Vendola che osa recarsi a Mirafiori "fa ingerenza", mentre invece i sindacati proni lo fanno con convinzione per difendere i lavoratori :pen:.

Bisogna intendersi sul termine politica. Le trattative sindacali, a quel livello, sono *politica*. La decisione di FIOM di non firmare così come quella delle altre sigle di farlo, è *politica*. Nella valutazione di non firmare, secondo te hanno pesato di più i 10 minuti della pausa di alleggerimento o considerazioni di altro tipo, in primis quella che un tale modello di relazioni industriali, pause o non pause, possa diffondersi ad altri stabilimenti, ad altre aziende e ad altri settori?

La FIOM ne fa una questione di principio, quel sistema di relazioni industriali va contro la loro *politica*. Se i lavoratori di Mirafiori finiscono col sedere a terra, restano senza lavoro e senza reddito, finiscono a dormire sotto i ponti... be', sono collateral damage in uno scontro *politico*. Anzi, fanno pure comodo perché verranno usati come martiri per dimostrare una delle basi della *politica* della FIOM, cioè che i padroni sono dei bastardi e vanno combattuti.

Di converso le altre sigle sindacali, che della lotta al padrone non hanno mai fatto una questione da fondamentalismo religioso, qualora quegli stessi lavoratori dovessero finire licenziati, avrebbero tutto da perdere, a partire dalla faccia, perché la loro *politica* sindacale è il dialogo (o compromesso, a seconda da che parte lo guardi).

Ed è questo il punto: se devo scegliere tra un sindacato che ci guadagna dalla chiusura di una fabbrica ed un altro sindacato che ci perde, io scelgo il primo solo se mi faccio infinocchiare o se ho la vocazione per il martirio.

Vendola che va a trovare degli operai va benissimo. Se però va a Mirafiori proprio durante lo svolgimento di un referendum delicato e, per certi versi, drammatico, allora... be', non fatemi parlare, ma quella non è neanche politica.

p.s.: le operazioni di scrutinio sono in corso, il no è, in base ai dati usciti fino ad ora, in vantaggio. Siamo tuttavia solo all'inizio.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Sinceramente, mi chiedo come sia possibile che il no vada a vincere (se sarà questo l'andazzo, intendo).

Non mi sorprendo più di nulla ma davvero non capisco...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.