Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Jihad e le guerre dimenticate

Featured Replies

  • Risposte 2.8k
  • Visite 361.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • signori.... eddajesù.. abbandoniamo sto benedetto OT. Qualche punto fermo direi che nel delirio di messaggi si è trovato, riassumiamoli così:   c'è in atto una migrazione da certe zone del

  • bene. E cosa avrebbe l'italia di antidemocratico?   Per favore, non andiamo a parare sul fatto che il nostro presidente del consiglio non l'ha eletto nessuno... per favore. I "popolo" n

  • ho nascosto i messaggi che mi sembravano più inutili alla discussione , lasciando gli OT che mi sembravano interessanti . Nessuno si senta però offeso in particolare. Infatti non ho preso nessun provv

Immagini Pubblicate

Inviato

mi sa che c'è in ballo l'egemonia nella regione grazie ai movimenti geopolitici del governo Trump (se dura). In particolare al centro del bersaglio l'Iran e i Fratelli Musulmani (che nella regione sono una fonte di stabilità)

Inviato

Tutte le mire di Emirati e Arabia Saudita contro il Qatar - Formiche.net

 

Cita
Conversazione di Formiche.net con Cinzia Bianco, analista specializzata in Medio Oriente della Nato Defence College Foundation
 
di Emanuele Rossi
 

Arabia Saudita, Egitto ed Emirati Arabi Uniti hanno annunciato nella serata tra domenica e lunedì di aver rotto i rapporti diplomatici con il Qatar, accusandolo di sostenere il terrorismo. Successivamente anche lo Yemen, le Maldive e il Bahrein hanno aderito alla decisione. Secondo il Qatar – già oggetto di provvedimenti simili, ma molto più limitati, nel 2014 – è stata una violazione della propria sovranità. Formiche.net ha approfondito obiettivi, effetti e scenari della notizia con Cinzia Bianco, analista specializzata in Medio Oriente della Nato Defence College Foundation e Phd Candidate all’Università di Exeter, che ritiene centrale il ruolo dell’influente principe emiratino Mohammed bin Zayed (di seguito anche MBZ, ndr).

I PERCHÉ DELL’OFFENSIVA

Da dove nasce questa offensiva contro il Qatar e chi ha giocato i ruoli centrali? “MBZ – spiega Bianco – è l’architetto della strategia contro il Qatar, perché emiratini e qatarioti sono su fronti opposti su molti dei conflitti regionali, dalla Libia alle tensioni egiziane. Gli Emirati (con l’Egitto) dà sostegno ai progetti politico-militari di Khalifa Haftar, il Qatar è allineato con le milizie tripoline che detestano il generale della Cirenaica, per esempio. Questa competizione è i piedi fin dal 2011, e nel 2014 ha già portato alla rottura dei rapporti diplomatici tra Arabia Saudita, EAU, e Bahrein, che allontanarono gli ambasciatori da Doha per otto mesi, finché il giovane emiro qatariota Tamim bin al Thani non acconsentì a tagliare formalmente i rapporti con la Fratellanza Musulmana. Però è stato un allontanamento di facciata, perché il Qatar ha continuato a giocare ruoli attivi sui fronti caldi, anche dietro ai Fratelli”.

IL MOMENTO

Perché è stata presa adesso la decisione? “È anche un cambio di postura saudita – risponde Bianco – Nel 2014 il regno era guidato da re Abdullah, che voleva sì punire il Qatar per l’eccessivo attivismo regionale in contrapposizione con gli interessi di altri paesi GCC (Gulf Cooperation Council, ndr), ma adottava una atteggiamento più morbido, e non era disposto ad arrivare al punto a cui potrebbe arrivare Mohammed bin Salman, in collaborazione (e spinta) di MBZ”.

IL RUOLO AMERICANO

C’entra anche in qualche modo la recente visita del presidente americano Donald Trump? “La visita a Riad di Trump ha determinato sia il rafforzamento dell’asse tra Stati Uniti e Arabia Saudita, sia, contemporaneamente, anche il rafforzamento della posizione di bin Zayed, leader di fatto degli Emirati Uniti come principe ereditario – dice Bianco – MBZ s’è costruito in questi mesi un ruolo prominente all’interno del circolo della politica del Golfo, anche perché è stato lui a creare il collegamento tra bin Salman, potentissimo ministro della Difesa e ideatore dei grandi progetti internazionali sauditi, e Trump. L’emiratino ha da tempo rapporti con Jared Kushner e con i circoli di business élite che hanno affari miliardari negli Emirati e in cui Kushner, il genero di Trump, ha ottime entrature”.

LE DIFFERENZE COL 2014

Siamo davanti a una situazione più seria che nel 2014? “Rispetto al 2014 siamo davanti a un attacco molto più profondo, diretto, violento. Tagliare fuori il paese dai rapporti con l’Arabia Saudita significa che in Qatar c’è già una crisi di panico collettivo in cui tutti vanno nei supermercati per rifornirsi, perché il 40 per cento del cibo che i qatarioti consumano arriva dall’estero tramite i confini sauditi, e in questo momento non può passare. E ovviamente lo stop delle relazioni è un duro colpo anche a livello economico, perché l’integrazione dell’economia del Qatar con il sistema GCC è massima, con rapporti intrecciati che ricordano quelli dell’Unione Europea”.

L’OBIETTIVO

Ma quali sono gli obiettivi? “C’è probabilmente un obiettivo, e sembra quello di far ritornare il Qatar a una situazione pre-1995, ossia quando il paese fu trasformato a piccolo stato satellite dell’Arabia Saudita a potenza media, con relazioni internazionali, e impatti su tutta la regione. Un ridimensionamento”.

 

 06/06/2017

 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
1 ora fa, ISO-8707 dice:

 

 

impressione mia o le analisi di Capuozzo negli ultimi tempi sono sempre più banali? Siamo ai livelli dei nostri commenti :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, Cosimo dice:

 

impressione mia o le analisi di Capuozzo negli ultimi tempi sono sempre più banali? Siamo ai livelli dei nostri commenti :mrgreen: 

 

Per scrivere su FB si deve abbassare, per forza di cose, il livello di qualche tacca :mrgreen:

 

 

 

Da vedere quali saranno le mosse degli US sulla questione Qatar, data la presenza di "Al Udeid

 

https://en.wikipedia.org/wiki/Al_Udeid_Air_Base

Inviato

A me pare che i commenti possono essere solo "banali" perchè nei fatti questa situazione è realisticamente "banale" nel senso che tutti sanno benissimo cosa e perchè sta avvenendo, idem con il fondamentalismo muslim, idem con la crisi economica generale, semplicemente sembra che la razza umana capisca benissimo il perchè di tutte queste situazioni, dopo di che per motivi questi sì incomprensibili non è in grado di mettere in atto nessuna contromisura, nessun correttivo, sembra che tutti restino a guardare gli avvenimenti come sonnambuli, senza accennare neanche un tentativo di difesa o di cambiamento

Inviato

Bum!

 

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2017/06/07/iran-tre-uomini-entrano-e-sparano-in-parlamento_ccfebc68-3793-46ce-ab7b-70b5d27f4a2f.html

 

Notizie frammentarie e "situazione fluida", ma IMHO è una gran brutta cosa.

Mi sembra che dalla maxi vendita di armi USA all'Arabia Saudita le cose stiano prendendo rapidamente una brutta piega.

 

PS: mi ricordo la definizione dei leader europei alla vigilia della prima guerra mondiale: marciavano tutti compatti verso il baratro, ben consci di farlo, ma con un fatalismo rassegnato, come non vi fosse altra via. Cent'anni dopo mi sembriamo sulla stessa china.

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
54 minuti fa, Martin Venator dice:

Sono molto perplesso dalle frettolose interpretazioni delle prime ore. 

 

intendi quatar? 

 

pure io. Su analisi difesa c'è un articolo un po' più approfondito

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.