Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Per immissione in un'extraurbana cosa intendi?

Una cosa del genere:

http://goo.gl/maps/p957z

Dove non c'è corsia di accelerazione, ma ci si immette spostandosi verso sinistra.

Comunque in una corsia d'accelerazione la segnalazione con freccia a sin. ha un senso non solo formale : mette "in allarme " chi è già in autostrada, nel caso non avesse notato che c'era una corsia di accelerazione che c'è un'auto che si vuole inserire nel flusso di traffico e lo "invita" ad agevolare la manovra.

Ma appunto, ha senso pratico come dicevo sotto.

Proiettando il tutto in una rotatoria, formalmente la questione non cambia: hai una strada principale (rotatoria) e una strada secondaria che si immette assecondandone la direzione. Ma usare la freccia sx in ingresso di rotatoria, significherebbe aggiungere una segnalazione imho superflua in un contesto in cui ci sono già molte attenzioni da prestare e segnalazioni precise da fare già avendo il cervello acceso...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 124
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Volevamo cliccare il "mi piace" ma sul tuo post manca il pollice verde ;) Il tuo intervento è completamente condivisibile ma un dubbio ci sorge sull'inasprimento delle sanzioni: aumentando ancora la soglia otterremo maggiore rispetto delle norme o più gente che scappa quando vede la paletta? Secondo noi, come hai detto, tutto sta nella cultura, nella percezione di sé e dei rischi che il nostro comportamento genera.

Scusate, ci ho pure aggiunto dei pezzi :lol:

E' vero che tutto il discorso sull'asprezza delle norme va preceduto da un sistema serio di controlli, che a mio avviso oggi non c'è neanche lontanamente (perché culturalmente lo si è voluto evitare, tramite la politica). In mancanza di quello, ce la stiamo raccontando tra di noi :)

Pericolo di conseguenze dure X rischio bassissimo di essere preso = me la gioco comunque.

Infatti a me la questione di fuggire dalla legge convince fino ad un certo punto. Non perché dubiti della bassezza dell'animo umano :lol: ma perché nella pratica io non vedo tanta legge da cui fuggire. Di fatto la quasi totalità delle infrazioni non viene nascosta ma passa direttamente inosservata, al punto che alcune manco sono percepite come tali.

Senza dubbio il primo passo è istituire un sistema di controlli duro, molto duro, in cui il rischio di essere presi sia elevato (a prescindere dalle conseguenze). A partire dalle cose più pericolose, ma senza tralasciare le altre.

Ecco, dovendo concentrare le energie (intanto le nostre, comunicative), io comincerei dall'insistere sulla diffusione dei controlli; inteso sia come probabilità di essere visti/controllati ma anche come livello di preparazione e serietà della FFO.

La risposta generale sarà: ma prima devi mettermi a posto i problemi che subisco nell'uso dell'infrastruttura. E invece no, prima questo, perché un controllo in più può essere al massimo un po' limitante per il cittadino, uno in meno può essere letale. Il resto può TUTTO venire dopo.

Siamo in una situazione andata completamente in vacca: non si tratta di trovare un compromesso con lo status quo, da qui si può solo andare verso l'alto.

In questo senso ritengo che la tecnologia possa essere d'aiuto, perché oggi ci risulta abbastanza economico dotare tutti i veicoli (almeno quelli nuovi) di strumenti che ne registrino ogni azione, dalla velocità alla distanza di sicurezza passando per l'azionamento dei comandi. Dato che il criminale che risiede nell'animo dei più non vuole vedere lo sbirro, mettiamogliene uno nascosto in macchina :)

In ordine di applicazione:

1) Più controlli, a tappeto, senza pietà e senza scuse né compromessi

2) Norme più dure unite all'acknowledgement della cultura della guida (scusate, non mi veniva il termine italiano :lol:)

3) Estensione di ciò che è permesso.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

2) Norme più dure unite all'acknowledgement della cultura della guida (scusate, non mi veniva il termine italiano :lol:)

Bugiardo... in realtà ci trovi gusto... :§:mrgreen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Questo qua a furia di stare sui treni si crede il nuovo Montezemolo :§

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ok, ci siamo capiti.

Proiettando il tutto in una rotatoria, formalmente la questione non cambia: hai una strada principale (rotatoria) e una strada secondaria che si immette assecondandone la direzione. Ma usare la freccia sx in ingresso di rotatoria, significherebbe aggiungere una segnalazione imho superflua in un contesto in cui ci sono già molte attenzioni da prestare e segnalazioni precise da fare già avendo il cervello acceso...

Infatti , la rotatoria va considerata come se fosse un tratto rettilineo con precedenza dal quale si esce spostandosi nella corsia più a destra, se la rotatoria ha più corsie, e segnalando , con la freccia dx. la propria intenzione.:agree:

In più la freccia a sin. a meno che non usata all' "inglese", ingenererebbe inutile confusione : scommettiamo che qualcuno imboccherebbe la rotatoria contromano? :shock:

A mio parere quello che più è pericoloso in Italia è che molto spesso il numero di corsie delle strade che si collegano alla rotatoria non corrisponda a quello della rotatoria : ciò genera confusione ulteriore.

Inviato

Complimenti ad Automobilismo ;)

Dico la mia.

Per quanto riguarda le rotonde, a scuola guida mi era stato insegnato di mettere la freccia all'ingresso solo se effettivamente devo andare a sx/dx; all'uscita, invece, va messa sempre.

Effettivamente, è inutile mettere la freccia a sx se poi devo andare a dx...

Per quanto riguarda il mancato rispetto del codice, ci sono troppe auto che girano.

Se avessimo un trasporto pubblico degno di questo nome, molti imbranati, distratti, annoiati non si metterebbero forzatamente alla guida.

A quel punto, i fenomeni pseudo stuntman sarebbero molto più facilmente distinguibili, le strade avrebbero meno buche, ecc.ecc.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Usare le frecce ?? Cosa sono le frecce ?? :pen:

Ah si ! Quelle che usano gli indiani !! :mrgreen:

In rotonda non ne parliamo. Ma la gente lo sà che le ha pagate quando ha comprato la macchina ??

Inviato
Se vi vengono in mente altri temi da trattare che riguardino brutte abitudini di noi automobilisti fatecelo sapere, li tratteremo volentieri!
Suggerirei anche un refresh delle regole circa l'USO DEI FARI di giorno: http://www.autopareri.com/forum/sicurezza-stradale-e-legislazione/14015-fari-diurni-anabbaglianti-lutilita-dei-fari-accesi-di-giorno-foto-pag-1-a.html

Passato lo spauracchio iniziale, ora tutti li usano a caso, persino in autostrada. Guidando molto in questo "habitat" la differenza ed il colpo d'occhio è notevole quando sopraggiunge un'auto con i fari accesi...

Qui c'è chi accende inutilmente le posizioni pensando di consumare tangibilmente meno, vanificando talvolta la presenza delle utilissime luci diurne DRL, che in molte si attenuano in tale circostanza... :disp2:

[...] Nelle rotonde più piccole, invece, se l’uscita è di fronte o a destra rispetto all’entrata va attivato l’indicatore di direzione appena prima di uscire; se invece è a sinistra rispetto all’ingresso bisogna attivare e mantenere la freccia a sinistra da quando si entra fino a quando si esce.
Come guidare nelle rotonde: forse non tutti sanno che? - Automobilismo

Più che d'accordo: non so se sia una regola definita formalmente dal codice o se ne sia desunta, in ogni caso ai fini del "facciamoci capire" direi che è un comportamento che apprezzo molto.

Le rotondine non sono altro che mini incroci modificati che spesso interrompono la principale: il più dei guidatori è abituato a vedere le auto che entrano e proseguono dritte, quindi (a torto) non sono molto propensi a rispettare la precedenza nel momento in cui qualcuno debba girare a sinistra (3a uscita) o tornare indietro. Ecco perché in questi casi è importante usare la freccia.

Farsi capire e capirsi... Questa nobile arte... :)

Inviato

Riguardo alle rotonde: la freccia va messa a destra in ingresso se si esce alla prima uscita, viceversa va messa a sinistra in entrata ed a destra in uscita.

Così ha insegnato l'autoscuola a mia figlia per il patentino lo scorso anno, ed è condivisibile, non è sensato segnare con la freccia a SX se si deve uscire subito a DX.

Riguardo al resto, concordo che il rispetto al 100% sia un utopia e spesso una forzatura, ma se tutti i guidatori attivassero il cervello prima di guidare si eviterebbero molti incidenti, anche stamattina tra il fenomeno che ti viene adosso perchè vuole sorpassare in curva, l'altro che deve uscire a destra e ti taglia la strada perchè percorre la corsia centrale, non quella "del disonore", quello "ho il furgone, sto lavorando quindi faccio quel caxxo che mi pare", quello "la precedenza è mia perchè me la prendo"..., a volte mi piacerebbe avere un bazoka sul tetto, ma mi sa che spesso finirei le munizioni...

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.