Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chinafonini: Esperienze e Valutazioni su questo mondo

Featured Replies

Inviato

Salve, prima di passare a Windows Phone, sono stato tentato dal comprare un chinafonino. Indeciso fra cloni e prodotti originali, alla fine ho optato per un Nokia in offerta per la sicurezza data dal marchio e dalla garanzia.

Qualcuno di voi ha acquistato un chinafonino? Se si, potreste condividere le vostre esperienze in merito?

spacer.png

  • Risposte 35
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Comperato umi x2 turbo.

Dual Sim di cui uno slot UMTS 3G - Display 5 Touch Screen Capacitivo IPS - CPU Quad Core MTK6589T Turbo da 1.5Ghz - 2Gb Ram - 32Gb ROM - Risoluzione FULL HD 1920 x 1080.

Il telefono è veloce e fa' tutto bene direi a parte, la velocità con la quale si aggancia ai satelliti quando lo devi usare come navigatore,

Considerate le caratteristiche è stato non dico un grande affare, ma comunque più conveniente che prendere un telefono di marca.

Anche per mio figlio ho preso un Brondi (cinafonino rimarchiato) e per 110 euro mi sembra ha il doppio delle prestazioni e costava 50 euro in meno di un Samsung,

Anche lui va' bene,

Ricordo che i 12 miliardi di dollari che samsung spende in marketing ogni anno, e le cause supermilionarie che si fa' con apple alla fine

da qualche parte se le devono pur far pagare.

Inviato

Io l'anno scorso ho comprato un Lazer X40:

Sistema Operativo: Android 2.3.7

Dimensioni Schermo: 800x480 , 4 pollici

Networks: Gsm

Cpu: 832 MHz Single core

Ram: 317,46 effettovi

Rom, memoria interna: 220 MB

Camera: 2 mpx flash led , 0,3 mpx

Bluetooth : si

Wi-fi : si

Gps : si

Accelerometro : si

Giroscopio : si

Sensore luminosità : si

Sensore prossimità : si

Sensore temperatura : si

Dual Sim : si

per 100 euro all'Auchan (Lazer è il marchio con cui Auchan commercializza smartphone e tablet low cost).

A parte un piccolo difetto "congenito" (si spegne se il bordo superiore del telefono urta con troppa veemenza qualcosa) mi soddisfa: tieni conto che lo uso per chiamate/navigazione in assenza di pc/wapp/meteo/qualche giochino. Il vero difetto che ha è la mancanza del Playstore (a cui ho ovviato con Aptoide), ma non avendo particolari esigenze, per me non è stato mai un problema.

Se tu fossi interessato, ho visto che i nuovi modelli Lazer (un 4,3" e un 5") sono più performanti del mio e dispongono di Playstore, per cui potrebbero essere una valida alternativa a cinafonini che, magari, trovi solo su internet.

Tra l'altro, Nokia sta uscendo con la nuova linea X: sono smartphone dal prezzo molto aggressivo (in Italia partiranno da circa 100 euro) con display 4 e 5 pollici e dotati di Android, ma non di Playstore, epr cui potresti unire la convenienza del prezzo, la disponibilità di app e la garanzia del marchio in un unico prodotto (sto valuntandoli per il mio acquisto appena uno dei miei cell morirà).

Inviato
  • Autore

Per il momento sto bene con il Nokia, ma la scimmia del chinafonino è ritornata. Vedremo. Grazie per le vostre valutazioni. Ne aspetto altre ancora!

spacer.png

Inviato

è un dato di fatto che i chipset, gli schermi ed il sistema operativo sono sempre quelli

ed invarianti fra le varie marche,

quello che cambia è la prodottizzazione sia dell'HW che del SW.

a livello HW possono capitare degli svarioni o delle mancanze tanto banali quanto palesi,

a livello SW sicuramente manca tutto il "crapware" ad es. della samsung e della vodafone,:razz:

però si nota che alcune funzioni non sono ottimizzate e quindi magari più lente.

con il passare del tempo e l'aumentare delle prestazioni però questo problema tende ad auto risolversi.

la cosa migliore prima di acquistare sarebbe provarlo o leggere molte recensioni per capire se ci sono pecche e quali

alcune cose in realtà almeno per me sono del tutto inutili, quindi il fatto che non siano previste non mi impensierirebbe.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

In realtà spesso hanno hw diverso

tra i chinafonini starei alla larga da quelli proprio sconosciuti, cloni&co, che potrebbero avere valori sar troppo alti

Inviato

dipendi cosa intendi per HW, il case,la parte elettrica è sicuramente diversa,

ma il chipset alla fine ci sono pochissime aziende che li fanno per tutti,

e infatti di solito, guarda caso hanno tutti sempre le stesse specifiche tecniche

e quando uno migliora, gli altri seguono a ruota.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

se è considerata publicità occulta togliete pure.

produttori come Xiaomi, JiaYu, Zopo, fanno dei buoni prodotti.

Di Xiaomi parlano bene anche della sua interpretazione di Miui.

Per quanto riguarda il chipset Mediatek è un prodotto in grande

ascesa che sta entrando sempre più anche in dispositivi con

nome affermato come Lenovo Huawei etc. Tanto è vero che

Qualcomm un po' si inizia a preoccupare sioprattuuto

per la fascia bassa del suo mercato.

PS prima che qualcuno di Huawei chiii?

E' un azienda che ha messo giù 110 delle 244 reti 4G installate nel mondo

E' il quinto produttore mondiale di telefoni il primo in cina e fattura circa

40 mld di dollari.

Modificato da Giò

Inviato

insomma puoi liberamente scegliere se farti intercettare dall'abbronzato o dal giallo:asp:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Si il problema Huawey lato sicurezza è molto sentito in USA e UK e questo la dice lunga su quanta privacy in realtà abbiamo.

Stessa cosa per BULL in Francia, praticamente vive delle vendite, dove i Francesi non vogliono che ci siano macchine americane.

These concerns were raised by a US congressional report in 2013 that criticised the group’s transparency and recommended that it be banned from doing business in the country.

Last December, two US senators warned that a deal signed in South Korea by Huawei could undermine Washington’s defence ties with Seoul.

In 2011, Huawei abandoned its efforts to acquire $2m worth of assets from US technology company 3Leaf Systems after the US committee on foreign investment declined to clear the deal.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.