Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)

Featured Replies

Inviato
Non so rispondere se era 4 o 5 bracci ....unica Cosa triste che c'era una cella in carbonio di 4c parcheggiata di fianco con sistema sospensione completo abbandonata dopo i vari test di resistenza meccanica ...

Se la devono buttare la recupero io per farne una vasca da bagno premium!

A barre di torsione trasversali posteriori era anche l'R4, che aveva perciò passo diverso per i due lati.

Davvero? :lol:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 10.7k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Metto l'ultimo sigillo in questa discussione, informandovi che la partecipazione è stata da record: in poco più di un anno 10.683 risposte ed un numero di visite prossimo al milione e mezzo! Chiudo c

  • Pare che domani prima della presentazione ci sarà l'esecuzione pubblica del tipo che ha messo le foto:mrgreen:

  • Anche il tuo di foto spia e anticipazioni? Scusami ma secondo te davvero non avrei dovuto pubblicarla? Dopo che sono andato a Modena 2 volte per fotografare i muletti? Che sono stato appostato 12 ore

Immagini Pubblicate

Inviato
Io sono convinto (ma può anche essere una cazzata eh :lol:) che parte del successo che hanno oggigiorno le "tetteske di cermania" sta nel fatto che hanno definito a priori 30 anni fa i vari nomi dei propri modelli, suddivisi per le varie categorie, e hanno sempre mantenuto quelli. Al contrario invece, i marchi italiani sono famosi per cambiare il nome del modello a ogni uscita, e di mischiare in parte e contemporaneamente nomi e sigle numeriche... questo IMHO porta non poca confusione al cliente finale :pen:

vero per golf e anche polo e addirittura passat

sulle sigle alfanumeriche bmw e mb stenderei un velo di compassione sono esoteriche per iniziati e del tutto svianti

una c250 è un 2150 biturbo una 316 e una 318 e una 320 sono sempre 2000 con mappature diverse...

quelle volvo D2/3/4/5 poi un delirio

se è questo il marketing...

aridatece la alfetta 1600, 1800 e 2000

Inviato
vero per golf e anche polo e addirittura passat

sulle sigle alfanumeriche bmw e mb stenderei un velo di compassione sono esoteriche per iniziati e del tutto svianti

una c250 è un 2150 biturbo una 316 e una 318 e una 320 sono sempre 2000 con mappature diverse...

quelle volvo D2/3/4/5 poi un delirio

se è questo il marketing...

aridatece la alfetta 1600, 1800 e 2000

Intendevo dire che BMW grazie a 3er, 5er, 7er, Z, X, ecc. riesce a catalogare molto bene i suoi modelli e in base al nome riesci già a capire in quale categoria è collocato ;)

Stessa cosa dicasi per MB con A-klass, C-klass, E-klass, ecc e AUDI con A3, A4, A6, Q, R, ecc ;)

Un cliente che vuole prendere una berlina di seg. D sa che in BMW dovrà chiedere una 3er, in MB una C-klass e in AUDI una A4. Poi sulle motorizzazioni e le relative sigle concordo che sia un po un marasma, ma almeno il modello è chiamato sempre allo stesso modo da 30 anni :D

Inviato
vero per golf e anche polo e addirittura passat

sulle sigle alfanumeriche bmw e mb stenderei un velo di compassione sono esoteriche per iniziati e del tutto svianti

una c250 è un 2150 biturbo una 316 e una 318 e una 320 sono sempre 2000 con mappature diverse...

quelle volvo D2/3/4/5 poi un delirio

se è questo il marketing...

aridatece la alfetta 1600, 1800 e 2000

D Diesel

B Benzina

Ogni numero è un range di potenza.

Da 205 a 245 CV è D5 ad esempio.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
vero per golf e anche polo e addirittura passat

sulle sigle alfanumeriche bmw e mb stenderei un velo di compassione sono esoteriche per iniziati e del tutto svianti

una c250 è un 2150 biturbo una 316 e una 318 e una 320 sono sempre 2000 con mappature diverse...

sono "svianti" perché nascono in un periodo in cui la differenza seria di potenza e prezzo (e prestigio?) la facevi con le cilindrate. Ora con una cilindrata puoi fare n step di potenza, quello che conta è il concetto per cui 316 < 318 < 320 a livello di potenza e prezzo (e prestigio?) per cui è esattamente il contrario di sviante. Se si chiamassero tutte 320 sarebbe sviante.

L'alternativa è NON mettere l'indicazione di cilindrata/potenza nel nome del modello, ma a parte, come fa Audi e Mazda, mettendo poi la cilindrata, carburante e tubbo a parte

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Ha ragione Jeby, far diventare brand un modello è la tattica vincente del tedeschi.

In italia ci siamo riusciti solo con Panda (500 è un'altra storia)

E aggiungerei che ci son riusciti solo perché gli è stato legalmente impedito di cambiarle il nome. I meriti ce li ha quasi più Renault. :lol::lol::lol:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Io sono convinto (ma può anche essere una cazzata eh :lol:) che parte del successo che hanno oggigiorno le "tetteske di cermania" sta nel fatto che hanno definito a priori 30 anni fa i vari nomi dei propri modelli, suddivisi per le varie categorie, e hanno sempre mantenuto quelli. Al contrario invece, i marchi italiani sono famosi per cambiare il nome del modello a ogni uscita, e di mischiare in parte e contemporaneamente nomi e sigle numeriche... questo IMHO porta non poca confusione al cliente finale :pen:

Concordo.........:agree:

Inviato
E aggiungerei che ci son riusciti solo perché gli è stato legalmente impedito di cambiarle il nome. I meriti ce li ha quasi più Renault. :lol::lol::lol:

Qualcuno ha detto Gingo?

Biloba :disp2:

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
sono "svianti" perché nascono in un periodo in cui la differenza seria di potenza e prezzo (e prestigio?) la facevi con le cilindrate. Ora con una cilindrata puoi fare n step di potenza, quello che conta è il concetto per cui 316 < 318 < 320 a livello di potenza e prezzo (e prestigio?) per cui è esattamente il contrario di sviante. Se si chiamassero tutte 320 sarebbe sviante.

L'alternativa è NON mettere l'indicazione di cilindrata/potenza nel nome del modello, ma a parte, come fa Audi e Mazda, mettendo poi la cilindrata, carburante e tubbo a parte

già che ci sei potrsti agiungere anche la pressione consigliata dei pneumatici ? :lol:

imho, specialmente ora, la nomenclatura BMW è fuorviante.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.