Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat C-UV Crossover “newTipo” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 03/01/2025 at 16:13, nucarote scrive:

Puoi battere i pugni sul tavolo quanto vuoi, ma se il CDA ti da quel budget e determinati obiettivi non è che il capo del brand può fare più di tanto oltre un opera di persuasione. 

Espandi  

Avete mai provato a contrattare un aumento di stipendio?Ecco più o meno una cosa del genere.

Chiedere è metà dell'avere, e se le ragioni sono valide non è nulla di infattibile, però bisogna anche sapersi spiegare facendo intendere chiaramente l'arrivo di certe conseguenze.

Per deliberare la 500 mhev 332+aggiornamento BEV, gli sono bastati 100 milioni di euro, fonte CT:

https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-svela-a-mirafiori-l-impianto-per-produrre-cambi-elettrificati-l-ad-carlos-tavares-incontra-202404101337074559

Cosa sono 100 milioni, per un'azienda che ne fattura 180 miliardi?

Però l'hanno fatta, meglio tardi che mai sia chiaro, ma farla qualche anno prima avrebbe salvato il brand e anche degli operai/fornitori da situazioni veramente al limite.

 

Resta il fatto che Fiat in UE è ad oggi il brand trattato peggio in assoluto, con una gamma stravecchia e limitata, con nuovi modelli che hanno tempistiche di lancio sul mercato allucinanti.

Si fa prima a ritirarlo dal mercato e dire chiaramente "scusate i nostri brand massmarket sono Citroen e Opel, godeteveli", perchè nei fatti con la rete commerciale STLA UE questo è.

 

Comunque tempo 2 settimane e ci sarà il salone di Bruxelles, meglio che parlino chiaro, che si è capito che se G.Panda floppa, la festa è finita.

Anche perchè 600 non ha fatto quello che invece ha fatto Avenger per Jeep.

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Non credo che Oliviero e i suoi altri colleghi CEO di brand abbiano chissà che grandissimo potere contrattuale col CDA e comunque qualsiasi accordo raggiungano devono comunque garantire il raggiungimento degli obiettivi decisi dal CDA se no vengono silurati all'istante.

Per il resto credo la Fiat EU come marchio di massa sia sostanzialmente morta nel 2018 quando è stata decisa la non sostituzione della GPunto ad oggi al netto della Pandina (ultimo feticcio di Fiat mass market) si sta provando questa strada delle utilitarie nostalgiche a basso costo (di produzione) provando ad innestare anche qualche modello più congeniale alla Fiat Brazil (Fastback e Multipla) che a Fiat EU.

Inviato

La scelta di voler produrre 500 2032 e Pandina 2030 in due fabbriche differenti è dovuto al dovere morale di salvarle entrambe? Economicamente avrebbe più senso produrle insieme?

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 03/01/2025 at 17:45, GmG scrive:

La scelta di voler produrre 500 2032 e Pandina 2030 in due fabbriche differenti è dovuto al dovere morale di salvarle entrambe? Economicamente avrebbe più senso produrle insieme?

Espandi  

Anche per me, magari spostando Pandina a Mirafiori 

Inviato
  On 03/01/2025 at 17:00, nucarote scrive:

Non credo che Oliviero e i suoi altri colleghi CEO di brand abbiano chissà che grandissimo potere contrattuale col CDA e comunque qualsiasi accordo raggiungano devono comunque garantire il raggiungimento degli obiettivi decisi dal CDA se no vengono silurati all'istante.

Per il resto credo la Fiat EU come marchio di massa sia sostanzialmente morta nel 2018 quando è stata decisa la non sostituzione della GPunto ad oggi al netto della Pandina (ultimo feticcio di Fiat mass market) si sta provando questa strada delle utilitarie nostalgiche a basso costo (di produzione) provando ad innestare anche qualche modello più congeniale alla Fiat Brazil (Fastback e Multipla) che a Fiat EU.

Espandi  

Ma 'sto CDA da chi è composto? Sappiamo tutti quale peso abbiano gli "italiani" con la sostanziale "svendita" da FCA a PSA. E' quello il problema. Già la situazione era quella che era (modelli lasciati invecchiare o non evoluti o non sostituiti). Con la "pseudofusione" il core business (si dice così?) è Peugeot. Solo Jeep è degna di attenzione perchè vende e ha immagine.

E da quello dipendono gli obiettivi e le risorse stanziate.

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 3
Inviato
  On 06/01/2025 at 16:54, Brigante scrive:

Ma 'sto CDA da chi è composto? Sappiamo tutti quale peso abbiano gli "italiani" con la sostanziale "svendita" da FCA a PSA. E' quello il problema. Già la situazione era quella che era (modelli lasciati invecchiare o non evoluti o non sostituiti). Con la "pseudofusione" il core business (si dice così?) è Peugeot. Solo Jeep è degna di attenzione perchè vende e ha immagine.

E da quello dipendono gli obiettivi e le risorse stanziate.

Espandi  

Boh peró Peugeot ha solo due modelli nuovi in cantiere: 208 e 2008 elettriche 😅 non ha più nulla 

Inviato
  On 06/01/2025 at 17:22, KimKardashian scrive:

Boh peró Peugeot ha solo due modelli nuovi in cantiere: 208 e 2008 elettriche 😅 non ha più nulla 

Espandi  

Hai ragione ma a questo punto penso che saranno anche ibride.

Comunque ha una gamma abbastanza completa  completa ed aggiornata da pochi anni no?

Inviato
  On 06/01/2025 at 16:54, Brigante scrive:

Con la "pseudofusione" il core business (si dice così?) è Peugeot. Solo Jeep è degna di attenzione perchè vende e ha immagine. E da quello dipendono gli obiettivi e le risorse stanziate.

Espandi  

Core Business Peugeot no di certo, stai solo confondendo il fatto che abbia una gamma più nuova delle altre perchè la piattaforma di nuove 3008/5008 la stavano sviluppando già in casa, come anche Avenger invece è un progetto dell'era Manley e quindi ha uno sviluppo precedente.

 

Al netto di ritardi e incapacità dello sviluppare e lanciare il prodotto, i due marchi su cui stanno investendo di più sono FIAT e Jeep, per il primo marchio i 4 modelli in arrivo su SMALL, insieme a 500i e 500e restyling, dopotutto è molto forte in LATAM che è importantissimo; per il secondo marchio invece l'essere internazionale lo porta ad avere un gran peso in STLA, oltre a Compass c'è anche Recon, Wagoneer S e a breve i restyling dei due GC, ma se è vero che se Compass per il primo anno sarà solo BEV potrebbe avere rogne anche Jeep.

  • Assurdo! 1
Inviato
  On 06/01/2025 at 18:13, Pheel_98 scrive:

Ma non ci sarà una erede di Punto ? E di Tipo ?

Espandi  

L'erede di Punto, per dimensioni e funzionalità, di fatto sarà Grande Panda, l'erede di Tipo una delle sorelle maggiori di Grande Panda occhieggiate alla presentazione

  • Mi Piace 1

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.