Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Mah...ennesimo piano industriale non completo, e francamente la scusa della crisi non regge, a vendite vanno bene.

Ho letto i retroscena sull'affare Geely-MB, alla fine per mesi prima hanno parlato con FCA.

 

Che si muovano a fare l'alleanza/fusione definitiva e che diano una identità e una prospettiva a questo Gruppo. mi sembrano ancora in una colossale transizione.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, jeby dice:

Che è vero, anche perché poi l'ibrido lo fai su base benzina. Basta guardare il lavoro continuo di Toyota, Mazda, Honda... 

Infatti il fenomeno diesel è stato prettamente europeo, quindi le case europee potrebbero mettere a frutto l'esperienza traslandola su motori ottimizzati per il funzionamento a metano, che come il gasolio può sfruttare un maggior rapporto di compressione senza detonare.

 

Grazie ai nuovi modelli VW in commercio la quota dell'immatricolato a metano nei primi 2 mesi del 2018 ha subito un considerevole aumento rispetto al 2017, paragonabile a quello dell'ibrido.

 

http://www.unrae.it/files/06 febbraio 2018_UNRAE Top alimentazione_5a9820a173789.pdf

Modificato da xtom

Inviato
6 ore fa, Alfa Romeo 83 dice:

basta aspettare il 2019,altro che tirare a campare

Aspetta e spera.... per ora i fatti danno piu’ ragione della strategia tiriamo a campare....

Modificato da imported_dunnet

Inviato

Mah... ogni mese che passa i prodotti invecchiano, la concorrenza avanza e l'immobilismo e il silenzio totale di questi mesi non fanno altro che peggiorare l'immagine.... Poi si cerca di dare visibilità al marchio con l'operazione Sauber, che comunque non costerà poco..ma va in conflitto con la mancanza di un piano industriale certo, con una tabella di marcia ben definita... A cosa serve l'operazione F1 Sauber con il contesto attuale? 

Inviato
3 ore fa, Matteo B. dice:

Mah...ennesimo piano industriale non completo, e francamente la scusa della crisi non regge, a vendite vanno bene.

Ho letto i retroscena sull'affare Geely-MB, alla fine per mesi prima hanno parlato con FCA.

 

Che si muovano a fare l'alleanza/fusione definitiva e che diano una identità e una prospettiva a questo Gruppo. mi sembrano ancora in una colossale transizione.

oggi l'unica cosa che possono fare è una fusione per giocare ancora con la finanza, ma Opel l'ha presa PSA, GM non ci pensa, restano i cinesi o gli asiatici in generale. i giapponesi buoni non lo faranno mai. il problema è che non hanno macchine in in uscita per i prossimi anni e voglio vedere come faranno a vendere la Giulietta o la punto o la 500L contro la concorrenza. ma lo hanno visto il prodotto di VAG o PSA o dei coreani? 

puntare tutto sulla finanza e l'azzeramento del debito va bene nel breve periodo, ma poi la gente compra le macchine nelle concessionarie.

 

alla fine nell'automotive l'unica cosa che funziona è prodotto prodotto prodotto, e essere svegli con modelli di tendenza. 

PSA era in coma 3 anni fa stava per chiudere, è arrivato tavarez, 10 macchine nuove, fusione con Opel e vanno alla grande. 

 

cavoli mi fa rabbia pensare che erano i primi in europa con la punto e l'hanno lasciata morire. e la B SUV? il mercato va li fatela porca miseria. 
la C SUV? che ci vuole a fare una tipo rialzata? MISTERI 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
6 minuti fa, dasilvamj dice:

Mah... ogni mese che passa i prodotti invecchiano, la concorrenza avanza e l'immobilismo e il silenzio totale di questi mesi non fanno altro che peggiorare l'immagine.... Poi si cerca di dare visibilità al marchio con l'operazione Sauber, che comunque non costerà poco..ma va in conflitto con la mancanza di un piano industriale certo, con una tabella di marcia ben definita... A cosa serve l'operazione F1 Sauber con il contesto attuale? 

Il primo giugno verrà presentato un nuovo video piano quinquennale per il gruppo.

Anche negli anni passati si cantava il de profundis di Alfa Romeo, mentre in realtà stavano lavorando al progetto Giorgio, ad una nuova famiglia di motori e avevano in cantiere Giulia.

E tutti stavamo aspettando la 200 Veloce... ??‍♂️

3 minuti fa, Alain dice:

oggi l'unica cosa che possono fare è una fusione per giocare ancora con la finanza, ma Opel l'ha presa PSA, GM non ci pensa, restano i cinesi o gli asiatici in generale. i giapponesi buoni non lo faranno mai. il problema è che non hanno macchine in in uscita per i prossimi anni e voglio vedere come faranno a vendere la Giulietta o la punto o la 500L contro la concorrenza. ma lo hanno visto il prodotto di VAG o PSA o dei coreani? 

puntare tutto sulla finanza e l'azzeramento del debito va bene nel breve periodo, ma poi la gente compra le macchine nelle concessionarie.

 

alla fine nell'automotive l'unica cosa che funziona è prodotto prodotto prodotto, e essere svegli con modelli di tendenza. 

PSA era in coma 3 anni fa stava per chiudere, è arrivato tavarez, 10 macchine nuove, fusione con Opel e vanno alla grande. 

 

cavoli mi fa rabbia pensare che erano i primi in europa con la punto e l'hanno lasciata morire. e la B SUV? il mercato va li fatela porca miseria. 
la C SUV? che ci vuole a fare una tipo rialzata? MISTERI 

 

I soldi dello stato francese e dei cinesi, quelli non li citiamo? ?

 

La B SUV con il marchio Fiat c’è e si chiama 5ooX!

Modificato da lukka1982

Inviato
16 minuti fa, Alain dice:

oggi l'unica cosa che possono fare è una fusione per giocare ancora con la finanza, ma Opel l'ha presa PSA, GM non ci pensa, restano i cinesi o gli asiatici in generale. i giapponesi buoni non lo faranno mai. il problema è che non hanno macchine in in uscita per i prossimi anni e voglio vedere come faranno a vendere la Giulietta o la punto o la 500L contro la concorrenza. ma lo hanno visto il prodotto di VAG o PSA o dei coreani? 

puntare tutto sulla finanza e l'azzeramento del debito va bene nel breve periodo, ma poi la gente compra le macchine nelle concessionarie.

 

alla fine nell'automotive l'unica cosa che funziona è prodotto prodotto prodotto, e essere svegli con modelli di tendenza. 

PSA era in coma 3 anni fa stava per chiudere, è arrivato tavarez, 10 macchine nuove, fusione con Opel e vanno alla grande. 

 

cavoli mi fa rabbia pensare che erano i primi in europa con la punto e l'hanno lasciata morire. e la B SUV? il mercato va li fatela porca miseria. 
la C SUV? che ci vuole a fare una tipo rialzata? MISTERI 

 

tra l'altro le ultime macchine lanciate sono andate tutte bene, solo Giulia è sotto, ma sconta un mercato che va verso i crossover.

 

Marchionne aspetta sempre "the next thing", ha atteso la fine della crisi e ci ha preso abbastanza, adesso aspetta l'arrivo dell'elettrico...ma secondo me stavolta arriva tardi....

 

per me Geely che compra il 10% di Daimler dopo aver trattato con lui è la campanella dell'ingresso in zona rossa....adesso basta cincischiare , accordo e fusione e piani per i prossimi 10-20 anni. altrimenti anche se si è salvata tante volte FCA stavolta soccombe.

Modificato da Matteo B.

Inviato
28 minuti fa, Alain dice:

oggi l'unica cosa che possono fare è una fusione per giocare ancora con la finanza, ma Opel l'ha presa PSA, GM non ci pensa, restano i cinesi o gli asiatici in generale. i giapponesi buoni non lo faranno mai. il problema è che non hanno macchine in in uscita per i prossimi anni e voglio vedere come faranno a vendere la Giulietta o la punto o la 500L contro la concorrenza. ma lo hanno visto il prodotto di VAG o PSA o dei coreani? 

puntare tutto sulla finanza e l'azzeramento del debito va bene nel breve periodo, ma poi la gente compra le macchine nelle concessionarie.

 

alla fine nell'automotive l'unica cosa che funziona è prodotto prodotto prodotto, e essere svegli con modelli di tendenza. 

PSA era in coma 3 anni fa stava per chiudere, è arrivato tavarez, 10 macchine nuove, fusione con Opel e vanno alla grande. 

 

cavoli mi fa rabbia pensare che erano i primi in europa con la punto e l'hanno lasciata morire. e la B SUV? il mercato va li fatela porca miseria. 
la C SUV? che ci vuole a fare una tipo rialzata? MISTERI 

 

Scusa, che paragoni si fa ?

 

FIAT PSA o Alfa PSA, o FCA PSA ?

 

Perche FCA non mi sembra lontanamente messa peggio di PSA, anzi...

 

Poi dimmi dove sono gli exploit per Citroen e DS che sono 2 marchi in completa dicesa sia di immagine che di vendite (e non e la super 308 denominata DS7 venduta a 50k€ che fara sfracelli...).

 

Poi c'e la Opel, un osso duro da rimettere in piazza, e ho amici in PSA che mi dicono che con l'ingresso di Opel e diventato un gran casino. Ma non sto qua a fare catastrofismo per PSA (e in Francia non lo fanno come voi in Italia per FCA).

15 minuti fa, Matteo B. dice:

tra l'altro le ultime macchine lanciate sono andate tutte bene, solo Giulia è sotto, ma sconta un mercato che va verso i crossover.

 

Marchionne aspetta sempre "the next thing", ha atteso la fine della crisi e ci ha preso abbastanza, adesso aspetta l'arrivo dell'elettrico...ma secondo me stavolta arriva tardi....

 

per me Geely che compra il 10% di Daimler dopo aver trattato con lui è la campanella dell'ingresso in zona rossa....adesso basta cincischiare , accordo e fusione e piani per i prossimi 10-20 anni. altrimenti anche se si è salvata tante volte FCA stavolta soccombe.

Con un vero "proprietario" come Exor per FCA, e molto piu difficile prenderne il controllo. Ed e stato detto che possono campare da solo adesso che non hanno (nei prossimi mesi) piu debiti e che hanno soldi che arrivano (9M€ di EBIT nel 2018...).

 

Sull'elettrico se arrivano prima del 2020 con piu di un modello, non saranno in ritardo. Vedremo.

Modificato da iDrive

Inviato

E' da un'anno che seguo Opel...e non la vedo per niente bene.

Ci vorrà un'anno per capire se questo matrimonio porterà frutti.

es:

L'Astra nuova è la migliore di sempre...ma le vendite non son mai decollate

Immatricolano i SUV ma le classiche arrancan parecchio.

A mio parer.

opsss...son fuori tema:timido:

Modificato da Adan67

Alfa Romeo Tonale Speciale 160cv Rossa lug.2023 Alfa Romeo 147 2.0 Ts Selespeed 5p Distinctive ott.2006 Nera past. Kyalami, cerchi 17" Ext.7, Assetto EIBACH-3, BodyKit Ms-Design, Interni Pelle Rossa, Tettuccio, Spoiler, Xenon, Pack Inv.+Lavafari, Hi-Fi:Pioneer DEH-P88rs+iPod32Gb, ecc...

 

xNuovaFirna33.JPG

Inviato

Breve OT

Azzarderei fine 2018 spin off di Alfa e Maserati ( e forse anche Jeep ), 2019 restante della FCA (s)venduta a Hyundai / Kia.

Scusate, fine OT

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.