Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma non prendere tanto di riferimento la lunghezza, poiché ci sono varie versioni con passo e lunghezza differente ;)

Se fai caso piuttosto, ci ballano circa 10 cm di larghezza e le portate sono differenti.

Il concorrente del Ducato dovrebbe essere più che altro questo: http://www.autopareri.com/forum/veicoli-commerciali-industriali-e-ricreazionali/65775-renault-master-facelift-2014-foto-ufficiali.html

so perfettamente che ci sono varie versioni di passo e lunghezza (nonché di altezza), per quello ho preso le versioni a passo corto e tetto normale.

in pratica dite che un furgone con 15 cm di tetto (su due metri) e 10cm di larghezza in più (su 180) sono due segmenti differenti? quanto costa un Ducato Base e un Trafic paragonabile? chiedo per curiosità, se lo fanno avranno ottime ragioni.

  • Risposte 44
  • Visite 27.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

in pratica dite che un furgone con 15 cm di tetto (su due metri) e 10cm di larghezza in più (su 180) sono due segmenti differenti?

E' il vano di carico quello che conta.

Tra gli 1,3 metri di altezza interna del Trafic e gli oltre 1,6 metri del Ducato c'è un abisso, specie se nel vano di carico ci devi salire spesso.

E in larghezza, tra i passaruota Ducato ha 1,42 metri, il Trafic 1,26. Anche qui, un abisso se devi caricare roba ingombrante.

E comunque, non so tu, ma io, se ho bisogno di un mezzo più piccolo, su 10 cm di larghezza esterna in meno mi ci tuffo, pensando di doverlo guidare e parcheggiare.

;)

Inviato
Fiat e Renault c'è l'accordo

La Losanga fornirà al Marchio torinese la piattaforma per un nuovo commerciale leggero

La notizia si attendeva da un paio d'anni, praticamente da quando Fiat e PSA avevano annunciato la fine della Joint venture in Sevel Nord, ma che il Marchio torinese avesse in mente ancora un partner francese forse pochi se lo aspettavano. L'annuncio è perentorio ed è arrivato prorio dai francesi: Fiat e Renault hanno siglato un accordo per cui la Casa francese fornirà a Fiat un veicolo commerciale leggero basato su piattaforma Renault. Lo stile e il design del veicolo, a marchio Fiat, saranno sviluppati a Torino e saranno caratterizzati da elementi unici e distintivi in linea con il brand Fiat Professional. Il veicolo sarà prodotto da Renault, in Francia, a partire dal secondo trimestre del 2016.

C'è SPAZIO PER UN NUOVO PROGETTO

L'arcano è dunque svelato, ora c'è da capire "solo" se la fornitura riguarderà un veicolo già presente nel line-up Renault oppure si tratterà di una nuova piattaforma realizzata dalla Losanga esclusivamente per Torino. Nell'ottica dell economie di scala questa ultima ipotesi non sarebbe poi così conveniente. Quindi, considerando che Fiat (con l'abbandono di PSA) lascerebbe scoperto il segmento occupato da Scudo è plausibile pensare che il nuovo veicolo andrà a occupare proprio quella casse di peso. Attualmente potrebbe essere il Nuovo Trafic il principale candidato, ma nessuna ipotesi è da escludere, anche che Renault decida di aumentare la sua gamma inserendo un nuovo veicolo fra Kangoo e lo stesso Trafic.

Da Omnifurgone.it

Evvai che Aymaro ora lavora con Renault ;)

Ecco la risposta ai muli PSA per il nuovo Jumper

Modificato da madmaf

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

Comunque notavo che a livello di prezzi tra Scudo e Ducato non è che ci sia molta differenza:pen:

http://www.fiatpress.com/download/2014/listini/140701_FP_Scudo.pdf

http://www.fiatpress.com/download/2014/listini/140701_FP_Ducato.pdf

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Ups! Sorry...

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

Leggendo vari articoli mi sembra di capire che, proprio in virtù della sovrapponibilità tra ducato e traffic, il modello oggetto dell'accordo sarà un modello terzo più piccolo del traffic. Mi sbaglio?

Inviato

Sui commerciali praticamente tutte le case condividono i progetti con modelli simili tra loro... Non sarà né la prima né l'ultima volta... Una volta progetta fiat ( doblò) e condivide il progetto con altre case, altre volte succede il contrario ed è fiat a" fornirsi" da altri costruttori.

Ora le domande sono 2 :

i motori saranno fiat?

Ci sarà versione ram?

Using Tapatalk

Inviato

L'accordo è molto positivo per entrambi e, secondo me, prefigura futuri sviluppi su altri modelli.

Se si pensa che Renault e Fiat sono i maggiori produttori europei (tra i maggiori mondiali) di veicoli commerciali leggeri, la "potenza di fuoco" messa in campo è enorme, con possibilità di distribuzione dei loro veicoli praticamente ovunque nel mondo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.