Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Renault Espace 2015? 143 voti

  1. 1. quanto ti piace la Renault Espace 2015?

    • • Molto
      25
    • • Abbastanza
      45
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Il 130 ha la stessa coppia del 1.6 jtdm 105 cavalli, monoturbo. :si:
Anche il 1.6 Renault è monoturbo ed il 1.6 MJ è stato a lungo uno dei diesel medi con picco maggiore ;)

Inizialmente il 1.6 MJ aveva coppia limitata a 300 Nm nella versione da 120 CV (290 Nm il 105 CV), poi a partire da MiTo e con l'arrivo del cambio M32 è stato aumentato il picco.

I 300 Nm vennero eguagliati solamente anni dopo da Honda, arrivò poi Reanult con il 1.6 da 130 CV e 320 Nm ed infine da Opel con 136 CV e 320 Nm. Tutt'ora la concorrenza ha in gamma dei 1.6-1.7 diesel con potenze 100-120 CV con meno di 300 Nm.

Quale sia il motore da preferire, bisogna vedere le esigenze chiaramente. Chi avrebbe voluto un 2.0 di analoga potenza, finirà quasi certamente sul biturbo da 160 CV, chi vorrà l'automatico idem.

Inoltre esperienza ha dimostrato che i biturbo doppio stadio hanno un'erogazione molto più robusta già ai bassi giri, mentre spesso i monoturbo combattono con la "lunghezza della coperta", nel senso che per potenze intorno ai 130 CV si utilizza un turbocompressore tendenzialmente più grande e di conseguenza meno efficiente ai bassi giri. Ne consegue una curva di coppia più appuntita verso i regimi medio-alti, quindi meno sfruttabile.

  • Risposte 663
  • Visite 204.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per le gomme non sono mai soldi buttati   Specie se la misura è generosa.   In frenata con temperature basse e/o in presenza di umidità c'è tanta differenza di grip rispetto alle estive

  • scusate se mi intrometto: ma sta espace oltre che firmware vari, portelloni più o meno elettrici, tetti apribili fissi, software schizofrenici, etc etc ogni tanto la guidate anche?

  • "andare piano, gomme invernali e molta attenzione" 

Immagini Pubblicate

Inviato

Gianni, ti ricordi quanta birra aveva la mia Giulietta? La figata non erano solo i 320, è che ce n'erano sempre...

La rule of thumb è che un motore più spremuto rischia di essere più spigoloso e meno godibile; però in questo caso il doppio turbo mi farebbe pensare ad una coppia più spalmata, dico bene?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Un diesel da 160 cv con 380 Nm di coppia mi sembra tutt'altro che disprezzabile. Nella categoria solo il 150cv di Giulietta, utilizzato in D, eguaglia questo biturbo francese.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Gianni, ti ricordi quanta birra aveva la mia Giulietta? La figata non erano solo i 320, è che ce n'erano sempre...
Ce n'erano soprattutto dove ti servivano: avevi coppia e potenza fin dai bassi giri, come su motori molto più grossi. E questo faceva in modo che nella maggior parte delle situazioni non si sentisse l'esigenza di un motore più prestante. Poi tirandole il collo correva meno, ma perché era "carente" in termini di potenza massima
Un diesel da 160 cv con 380 Nm di coppia mi sembra tutt'altro che disprezzabile. Nella categoria solo il 150cv di Giulietta, utilizzato in D, eguaglia questo biturbo francese.
Ci sarebbe anche Mazda... Ma usa un 2.2 biturbo :)

Vista la cilindrata, il doppio turbo e la potenza specifica ridotta, sicuramente avrà una coppia ancora più spalmata. Non a caso nelle recensioni parlano di un motore regolare e con una spinta molto robusta fin dal minimo, anche solo sfiorando il gas.

Inviato

Beh... Honda, per esempio, ha fatto un capolavoro col suo 1.6.

Il 1.6 Renault mi era sembrato appena più ruvido, siamo li.

E date le due turbine, mi aspetto che questo sia un motore morbido, adatto ad Espace. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

​Finalmente ecco i prezzi dell'Espace!

Prezzi:

Benzina:

1.6 TCe EDC (200 CV):

Intens: 36.500€

IniTiale Paris: 43.800€

Diesel:

1.6 dCi (130 CV):

Zen: 32.900€

1.6 dCi Bi-Turbo EDC (160 CV):

Intens: 38.200€

IniTiale Paris: 45.500€

Sposto in Renault ;)

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 2 settimane fa...
Inviato

L'unica monovolume attuale che mi piace davvero dentro e fuori, l'ideale per "vagabondare" in giro per l'Europa e per chi pratica hobbies, e d'accordo con Coaster, anche a me ispira camporelle :lol:: la prenderei Initale, benzina, azzurro metallizzato e interni in pelle marrone con un bel tetto panoramico: 'nu babba!!! :redd Unico appunto, non mi piacciono i cerchi, che sostituirei con degli aftermarket, ma per il resto, brava Renault!

L'S-Max? 'Na noia solo a vederla, nonostante cerchi di fare la figa con la calandra Aston Martin ormai tipica delle ultime Ford...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • 2 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.