Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
OT totale:

Il Heritage per contrapporsi in tutto e per tutto alla BMW c'é. Dallo Scooter ai 6 Cilindri..

T!

Ma anche 8! Per quello non mi piace che si accosti Guzzi a HD... storie completamente diverse, Guzzi nel 1950 aveva la sua personale galleria del vento, roba da stato dell'arte!!

la_ricostruzione_post_bellica.jpg

ci hanno sviluppato anche questa

tumblr_mo35yjkf9F1rpgjdao1_500.jpg

con il V8 (by quel gran genio di Carcano)

04-7-09-22MandelloMuseoV8-1957.JPG

e poi hanno partecipato anche alla realizzazione di queste

3801251298_245dfdbfa9.jpg

Stanguellini_Colibr%C3%AC_2.jpg

L'identità col bicilindrico a V di 90 e il telaio Tonti è arrivata piuttosto tardi in realtà.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 76
  • Visite 39.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scrivo una recensione per chi potrebbe essere interessato all'acquisto di un usato (o di una km0). Ho comprato una Moto Guzzi V7 II Stone a settembre, ed ormai posso parlarne con una buona cognizion

  • Per ora ho solo questa, prossimamente caricherò sul PC un po' più di materiale.

  • Sai che è la nomenclatura ufficiale di Guzzi, che si riferisce alla sezione dalla V e non alla disposizione dell'albero motore. Fa ribrezzo anche a me ma è così...

Inviato
OT totale:

Il Heritage per contrapporsi in tutto e per tutto alla BMW c'é. Dallo Scooter ai 6 Cilindri..

T!

Volendo potrebbe tutto, ma quando si è in un gruppo bisogna evitare pericolose sovrapposizioni tra i marchi.

Ad esempio se l'Aprilia si concentrasse sulle stradali sportive, divenendo un'anti-Ducati e la Gilera divenisse un'anti-Husquarna, concentrandosi sulla produzione moto da fuoristrada (dalle moto da cross alle multistradali), allora la Guzzi dovrebbe per forza evitare tali segmenti di mercato.

P.S. Forse è il caso che proseguiamo qui: http://www.autopareri.com/forum/moto/39012-moto-guzzi-cosi-l-aquila-volera-ancora.html

Modificato da EC2277

Inviato
Nuova Moto Guzzi V7 II: la nuova generazione di un mito - Moto Guzzi

continua l'operazione nostalgia, adesso pure il II ci hanno messo. ABS, Controllo di trazione, inclinazione del blocco motore per recuperare spazio per le gambe. Finalmente il cambio a 6 marce. A me piace sempre di più, però sempre fermi a 48 cv... e ora che c'è lo Scrambler Ducati la concorrenza è molto più agguerrita rispetto a quei carri armati asfittici di 883 e Boneville....

Sono migliorie OTTIME! Ha perso qualche cromatura, ma ha guadagnato praticamente tutto quel che mancava (IMO) alla V7. Da valutare il prezzo.

il fatto che non lavorino sul motore mi perplime molto. Perfino HD è passata al raffreddamento ad acqua. Fermo restando che con 48 Cv se vuoi giri il mondo.

Il motore ha già ricevuto qualche miglioramento per la versione attuale: un po' più di coppia, un'erogazione più lineare e roba simile.

Penso anch'io che si dovrebbe puntare a qualcosa di più, ma al momento, con 48Cv ed una coppia massima a 2100rpm, riesci a soddisfare contemporaneamente quelli con A2 e i motociclisti più esperti.

A voler fare proprio una cosa perfetta potrebbero mettere 4 valvole e CARC, però personalmente mi interessano di più un prezzo sotto gli 8.000 ed una linea accessori ricca. :D

CUT

Tutto ciò per dire cosa? Guzzi sta razionalizzando la sua gamma. Ci sarà la serie piccola che è quella di V7 e Nevada che rimarrà così con motore inadatto a fare da elemento portante, e poi la serie grande dal 1200 in su con telaio a traliccio con motore appeso. Il Bellagio è la mosca bianca e probabilmente non durerà a lungo, gli aggiornamenti su questo modello stanno a zero da tempo e il ruolo di custom grande lo fa la 1400, mentre la piccola la fa la Nevada...

CUT

Purtroppo mastico poco di queste questioni. Teoricamente un 900cc ci starebbe sul telaio della V7? In caso negativo sarebbe molto costoso "scalare" la Griso ed avere una gamma naked completa (750 - 900 - 1200)?

Guzzi è 15 anni che tenta di diventare "la HD italiana" dimenticandosi sempre che Italia non è USA.

Motivo per cui sta puntando sugli USA. Con qualche risultato, sembra. :D

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Viste le vendite dei modelli tra gli 800 ed i 1000 centimetri cubici, ho l'impressione che non ci sia un mercato abbastanza ampio per fare un'operazione simile: chi vuole spendere poco si orienta sul 750 da 48 cavalli, chi vuole maggiori prestazioni si orienta sui più blasonati 1200 e nel mezzo nessuno vuole nulla.

Un po' come accade per le moto sotto i 600 centimetri cubici: all'estero ci sono, ma in Italia non le vuole nessuno e credo che per ora la Guzzi sia un marchio molto "italo-centrico".

Inviato
  • Autore

A voler fare proprio una cosa perfetta potrebbero mettere 4 valvole e CARC, però personalmente mi interessano di più un prezzo sotto gli 8.000 ed una linea accessori ricca. :-D

...

Purtroppo mastico poco di queste questioni. Teoricamente un 900cc ci starebbe sul telaio della V7? In caso negativo sarebbe molto costoso "scalare" la Griso ed avere una gamma naked completa (750 - 900 - 1200)?

Il CARC è appannaggio delle serie grossa, non sarà installato su V7 e sorelle.

Il 900 cc ci sta su Bellagio che ha un telaio molto simile a quello di V7, ovvero l'ennesima variante del telaio tubolare Tonti, la parte superiore è praticamente identica. Infatti, come già detto, le sovrastrutture del V7 possono essere montate praticamente senza modifiche su Bellagio, è un'operazione a costo quasi zero. Griso usa un telaio completamente diverso, comunque una volta esisteva la Griso 850, ma è morta. Qualche pazzo (tucson) ha messo testa e distribuzione 4 valvole sul V7... :disp2:

Viste le vendite dei modelli tra gli 800 ed i 1000 centimetri cubici, ho l'impressione che non ci sia un mercato abbastanza ampio per fare un'operazione simile:

Mercato Moto| Settembre 2015 | Dati ufficiali | Ripresa Scooter | Calo motocicli

Il mercato delle moto ha invece fatto registrare la 'riscossa' dei mezzi di grossa cilindrata, superiori ai 1000cc: 16.437 infatti i pezzi venduti, pari ad un decisamente incoraggiante +15,5%, con il segmento 800-1000cc arrivato a 11.893 unità per un +4,1% rispetto al 2013. Anche le medie cilindrate, tra 650 e 750cc, hanno fornito qualche segnale di risveglio con 9.839 moto (+6%), decisamente l'opposto delle 600 cc che con solamente 647 immatricolazioni segnano un fallimentare -65,6%. In area positiva le 300-500cc, con 4.727 pezzi e un +9,4%, mentre arretrano le 150-250cc con 1.635 (-9,4%) e le 125cc con 2.891 (-15,5%). Nell’analisi per tipologia svettano di nuovo le naked con 16.339 unità (+18,8%) seguite da enduro stradali con 16.029 pezzi (+6%) e - più distanti - le custom con 5.242 vendite (+0,2%), le moto da turismo con 4.231 immatricolazioni (-5,5%), le sportive con 2.928 moto (-25,3%) e le supermotard con 2.334 (-18%).

c'è spazio un po' per tutte, il 4% di crescita buttali via!!

chi vuole spendere poco si orienta sul 750 da 48 cavalli, chi vuole maggiori prestazioni si orienta sui più blasonati 1200 e nel mezzo nessuno vuole nulla.

Poco???????? Sono 9mila cucuzze per la versione base!!!!! Guarda quanto vende in più quel cancello di boneville perché ha 150 cc in più e 20 cv in più!!! Vende circa il triplo di V7!

Un po' come accade per le moto sotto i 600 centimetri cubici: all'estero ci sono, ma in Italia non le vuole nessuno e credo che per ora la Guzzi sia un marchio molto "italo-centrico".

IMHO lo zoccolo duro dei guzzisti sta in Germania e nelle zone limitrofe della Francia. Non ho dati di vendita, ma ho partecipato ad un raduno a Mandello qualche hanno fa ed erano praticamente tutti crucchi con custom improbabili...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 3 settimane fa...
Inviato

Ho letto che Guzzi ha predisposto dei kit per trasformare la V7 II in Cafè Racer, Scrambler, Dark Rider o Heritage.

Sui siti di moto si trovano le immagini di questi kit, molto interessanti secondo me :D

Si vedono per esempio nelle ultime 4 foto di questa galleria

Moto Guzzi V7 II Stone, Special e Racer - Prove - Moto.it

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

ti stavo aspettando :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Torno a dire che sta moto ha solo bisogno di una 20 di cavalli in più..... usassero il protossido d'azoto, un moulinex o quelcacchio che vogliono......ma cosi non ci siamo.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.