Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Una vita di italiane, ed ora... BMW

Featured Replies

Inviato

Ciao,

io attualmente guido una serie 3 (318D): prima di acquistarla avevo provato anche il Classe C, ma lo avevo scartato principalmente per 2 motivi:

1. dondolamento su curve prese rapidamente (magari solo una mia impressione, ma mi sembrava che la tenuta di strada non fosse impeccabile), e dalla veloce prova che ho fatto con il nuovo Mercedes classe C (l'ho provato 1 settimana dopo la presentazione) non sembra che la cosa sia migliorata più di tanto (lo sterzo invece è nettamente migliorato)

2. alto costo dei tagliandi.

Ho il serie 3 da due anni abbondanti: per ora il costo di tagliandi (ufficiali, facendo 19.000 Km/anno) ecc... è di 360€ (tieni anche presente che con la mia percorrenza il prossimo intervento è previsto tra quasi 2 anni), cifra più che abbordabile. Prima avevo un Mercedes classe A e di tagliandi spendevo circa 600€/anno.

Poi è vero che il Serie 3 sta per ricevere un aggiornamento il prossimo anno, ma penso che sarà come sempre lieve (è il restyling

, non il nuovo modello, al max metteranno un paio di luci led in più e modificheranno di poco i paraurti)

Queste ovviamente sono opinioni personali

Ciao e buona scelta

PS: mi dimenticavo di dirti dei consumi:

quelli della nuova classe C non li conosco (le brevi prove non sono indicative)

il BMW ha una media di 17,8 Km/L con un litro (da CDB), con dei picchi di 22 Km/L (togli un paio di Km/L che sono dati dall'ottimismo del CDB, ma rimane sempre un buon consumo, contando che non ho il piede leggero)

D'accordo con tutto quello che avete detto riguardo le due berline.

Della C attraggono soprattutto interni e freschezza del progetto; Serie 3 mi "tranquillizza" di più come concetto di auto avendo subito un'evoluzione continua e coerente negli ultimi 25anni.

Il problema alla catena mi preoccupa relativamente: l'auto sarà in garanzia abbastanza a lungo da superare i chilometraggi critici per questa casistica.

Avete idea come si collochino come consumi?

I dichiarati premiano decisamente la Mercedes, mentre il concessionario di entrambi i brand suggerisce la BMW.

Sabato prossimo le proviamo.

Particolari comportamenti a cui prestare attenzione?

  • Risposte 88
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
D'accordo con tutto quello che avete detto riguardo le due berline.

Della C attraggono soprattutto interni e freschezza del progetto; Serie 3 mi "tranquillizza" di più come concetto di auto avendo subito un'evoluzione continua e coerente negli ultimi 25anni.

Il problema alla catena mi preoccupa relativamente: l'auto sarà in garanzia abbastanza a lungo da superare i chilometraggi critici per questa casistica.

Avete idea come si collochino come consumi?

I dichiarati premiano decisamente la Mercedes, mentre il concessionario di entrambi i brand suggerisce la BMW.

Sabato prossimo le proviamo.

Particolari comportamenti a cui prestare attenzione?

Per un'idea di costi:

Servizio di Valore BMW (ex OATC)

Servizio di Valore BMW

Ogni anno le rinnovano.

C'è la E9x...ma la F30 non è dissimile come costi, per avere un'idea in generale intendo del costo di U&M.

Consumi:

Overview: BMW - 3er - Spritmonitor.de

6,41 litri / 100 km per 320d da 184 CV Automatica, 6.11 litri /100 per la manuale.

Overview: Mercedes-Benz - C-Klasse - Spritmonitor.de

Circa 6,66 litri / 100 km per la 220 CDI automatica da 170 CV, 6 litri / 100 km per la manuale.

Overview: Mercedes-Benz - C-Klasse - Spritmonitor.de

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti!

Guardando con più attenzione il preventivo della C ho notato che il finanziamento al quale è vincolato lo sconto attuale ci porta a spendere circa 4mila euro in più, parte della cui cifra viene recuperata includendo F&I, ma è comunque troppo. In più ci sono 1300€ di "messa su strada": le classiche voci truffa sui preventivi.

Sulla BMW le voci di spesa sono più limpide, anche se intendo limare i 470€ di "pacchetto sicurezza" (aka il triangolo!).

Secondo voi è opportuno fare un preventivo per una XE?

Io credevo non fosse ancora stata prezzata...

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Secondo voi è opportuno fare un preventivo per una XE?

0uDftR8.gif

:mrgreen:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Grazie a tutti!

Guardando con più attenzione il preventivo della C ho notato che il finanziamento al quale è vincolato lo sconto attuale ci porta a spendere circa 4mila euro in più, parte della cui cifra viene recuperata includendo F&I, ma è comunque troppo. In più ci sono 1300€ di "messa su strada": le classiche voci truffa sui preventivi.

Sulla BMW le voci di spesa sono più limpide, anche se intendo limare i 470€ di "pacchetto sicurezza" (aka il triangolo!).

Secondo voi è opportuno fare un preventivo per una XE?

Io credevo non fosse ancora stata prezzata...

Io la preferisco ad entrambe, meno inflazionata e dovrebbe essere ottima dal punto di vista dinamico. Solo gli interni non mi son sembrati un granché, ma li ho visti solo in foto.

Un preventivo comunque è gratis.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
In più ci sono 1300€ di "messa su strada": le classiche voci truffa sui preventivi.

..

attenzione che alcuni preventivatori suddividono automaticamente la messa su strada (compresa invece nei listini che noi leggiamo normalmente su internet o sulle riviste) dal costo del "ferro".

Non vuol dire che aggiungono costi aggiuntivi a quelli che trovi sul sito Mercedes.... Quindi informati bene, perche anche il preventivatore del gruppo VW che io uso suddivide le voci.

Inviato

Troppi problemi su quel motore bmw. Non staccherei mai un assegno a quelle cifre.

L'ultima serie 3 l ho trovata una comunissima macchina , alla quale non sgancerei mai tutti quei soldi.

L'ipotesi Tony non è male, Giulietta poi Giulia ;)

Inviato

A 'sto punto, visto che vuol rimanere sotto i tre litri e una 3 volumi serve comunque, la Classe C è la scelta migliore, se prossimamente ha voglia della futura Giulia (perchè ancora sappiamo poco o nulla sulla futura Alfa Romeo), la sua rivendita sarà molto facile, Mercedes ha ancora i suoi estimatori e trovare un'acquirente sarà facile se ben tenuta ;)...la nuova XE sarebbe una possibile alternativa, ma l'auto servirà imminente e si sa che le prime uscite in genere sono dei test viaggianti, chi più, chi meno.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Come detto la C non è pari prezzo da quello che ho verificato col finanziamento: costa circa il 10% in più.

Vero quello che dice Teknos! Ricordo di averne già scritto in passato ma l'avevo dimenticato.

Indovinate quanto viene valutata la 159 in Mercedes? (stesso conce BMW ma database diverso)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.