Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le strategie dei marchi premium nei prossimi anni

Featured Replies

Inviato
Ragazzi con queste ultime mosse BMW si sta sputtanando 20 anni di posizionamento. Se vanno avanti con le TA non sono più credibili.

Stanno facendo errori strategici pacchiani, con la panzana della condivisione dei pianali per restare indipendenti.

la BMW di domani sarà una generalista con prezzi alti: citycar, monovolumi TA a 5 e 7 posti, berline e sw ta, berline e sw tp, SUV, cabrio e spider, supercar. una gamma ampia e diversificata senza un filo logico.

Infatti la stessa cosa è accaduta alla Mercedes: da quando ha messo in commercio le Classi A e B, il suo prestigio è divenuto pari a quello di una Volkswagen.

:si:

Modificato da EC2277

  • Risposte 490
  • Visite 66.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vabbè, ma qua è un posto speciale. Si decretò il SICURO flop commerciale di un modello FCA in quando le foto (sgranate) dei prototipi mostravano un tetto alto e interni dalla qualità percepita in

  • AUDI - assemblea annuale di oggi - Bram Schot annuncia diversi interventi per risparmiare costi - di cui anche la fine della produzione per TT e R8.

  • La distinzione "utente appassionato" "utente normale" fa molto comodo. Perché giustifica i tentativi di far "pagare forse più del giusto" facendo leva sulla NON-conoscenza. Ma "utente normale" non è

Immagini Pubblicate

Inviato
Infatti la stessa cosa è accaduta alla Mercedes: da quando ha messo in commercio le Classi A e B, il suo prestigio è divenuto pari a quello di una Volkswagen.

:si:

Ovviamente scherzi vero? :lol:

Boh, io vi posso dire che a PD (conce al quale mi appoggio) la 2AT (Anterior traction :mrgreen::roll:) dicono che venda più rispetto alle altre e ovviamente è comprata solo da clientela non BMW.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Ovviamente no!

Con tutta questa corsa ad ampliare la gamma che Audi, Mercedes e BMW stanno facendo, il prestigio dei loro marchi è sceso così tanto che dalle mie parti è la Dacia ad essere la macchina di "chi ha i soldi".

:mrgreen:

Inviato

ahhhh e io che credevo che quelli con i soldi comprassero le 114 e le A160 :azz:

p.s. a km0

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Mercedes = Prestigio. non dovrebbero commercializzare in UE auto sotto i 40 mila euro ed in USA sotto i 50 mila dollari.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Autore

@ Felis: Vero. A Castelfranco, conce BMW dove mi appoggio io e credo facente parte dello stesso gruppo quindi, ieri mi hanno detto che tutti i clienti di serie 2 A.T. provengono da altre case, Mercedes in primis, ex clienti B-Klasse.

Da un punto di vista strategico quindi, la serie 2 A.T. ha solo attirato nuovi clienti, e quindi anche se ne vendono poche unità rispetto alle previsioni, sono comunque clienti "rubati" ad altre case. Di sicuro un cliente BMW serie 1 difficilmente prenderà una Active Tourer...

Il nodo della questione resta solo se faranno o meno la nuova serie 1 a 3 e 5 porte a TP, i clienti se li giocano lì, non tanto con la active tourer che nasce appunto, per rubare clienti da altre case, sintomo della diffusa volubilità dei consumatori, il che non è certo una bella cosa. Si è sempre più attratti dall'estetica, più che dalla tecnica...e ancor di più ormai si è attratti dalla percentuale di sconto. Sono pochi ormai, quelli che restano fidelizzati al marchio vita natural durante. Mio padre, per esempio, è uno di quelli irriducibili bmwisti da quando era ragazzo, di quelli che "la BMW va a solo 6 cilindri punto e basta!" quelli di BMW forever, ma credo che non faccia testo e faccia parte ormai di un ristretto zoccolo duro di clienti del marchio.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Sono pochi ormai, quelli che restano fidelizzati al marchio vita natural durante. Mio padre, per esempio, è uno di quelli irriducibili bmwisti da quando era ragazzo, di quelli che "la BMW va a solo 6 cilindri punto e basta!" quelli di BMW forever, ma credo che non faccia testo e faccia parte ormai di un ristretto zoccolo duro di clienti del marchio.

il punto non è fare o non fare il tipo di auto che BMW vuol produrre adesso , dal p.d.v. industriale e commerciale è una strategia più che corretta.

io mi metto nei panni di chi compra una BMW diciamo dalla 5 messa bene in su*. io sinceramente mi porrei grossi problemi che vanno al di là della qualità del prodotto (non la metto nemmeno in discussione).

una sr6 GC (bella macchina tra l'altro) sono 100k almeno. a me personalmente darebbe MOLTO fastidio spenderli vedendo in giro la pletora di modelli BMW "qualsiasi" che si vendono.

questo per me è il punto.

il discorso è estendibile ad Audi e MB.

*o versioni top di di sr3/4

ovviamente (e voglio essere chiarissimo sotto questo aspetto) vale ANCHE per marchi non tedeschi (chi ha orecchie per intendere intenda ;))

Inviato
il punto non è fare o non fare il tipo di auto che BMW vuol produrre adesso , dal p.d.v. industriale e commerciale è una strategia più che corretta.

io mi metto nei panni di chi compra una BMW diciamo dalla 5 messa bene in su*. io sinceramente mi porrei grossi problemi che vanno al di là della qualità del prodotto (non la metto nemmeno in discussione).

una sr6 GC (bella macchina tra l'altro) sono 100k almeno. a me personalmente darebbe MOLTO fastidio spenderli vedendo in giro la pletora di modelli BMW "qualsiasi" che si vendono.

questo per me è il punto.

il discorso è estendibile ad Audi e MB.

*o versioni top di di sr3/4

ovviamente (e voglio essere chiarissimo sotto questo aspetto) vale ANCHE per marchi non tedeschi (chi ha orecchie per intendere intenda ;))

Ok dico a Serghio di segare la Giulia Twin Air :lol:

Scherzi a parte, anche a me pare che se tu oggi vuoi una "vera" BMW o MB ci devi smenare almeno 50k o 60k euro.

A questo punto diventano interessanti però proposte come Jaguar XE, che con gli stessi soldi ti danno motorizzazioni e cavallerie più imponenti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

in base all'occhiometro le A160 (in effetti sono per lo più 160/180) almeno vendono bene e no mi stupisce perchè si tratta di una bella auto ad un prezzo ..."che ci può stare".

le BMW vedremo se vendono , come al solito inutile starsi ad accapigliare ora.

in ogni caso

vendere più auto è un bene, ma

vedere gruppi di mercedes A e B di colore nero/bianco incerate in attesa di essere comprate a

km0 non è un bel vedere per il marchio e se fossi un cliente di una "E" mi darebbe anche più fastidio.

strapparli alla concorrenza perchè non fidelizzati rischia di minare alle fondamenta il modello di business del "premium"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.