Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
dacia guadagna solo perché parte di un gruppo: investimenti quasi nulli, a parte le lamiere pesca meccanica, elettronica e componentistica nel magazzino renault, sfruttando peraltro molta roba già ammortizzata. dovesse progettare auto da zero pensi potrebbero guadagnare vendendo a prezzi da discount?

e fiat dove potrebbe prendere componenti a costo zero?

Premetto, a scanso di equivoci, che non sono d'accordo con l'idea di Alain. Detto ciò... Fiat non è all'interno di un gruppo? Non ha una linea di componentistica comune per tutto il gruppo?

Secondo te veramente una Dacia è progettata a costo zero o quasi?

Sono prodotti che vengono progettati, industrializzati e costruiti con un occhio al costo generale dell'auto. Il fatto che usino componentistica comune e non di primo pelo non significa che costi zero.

  • Risposte 3.2k
  • Visite 837.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato

Certo ma significa che è a costo quasi zero

Quelli che vendono le macchine lo fanno perché le costruiscono...

Inviato

Finalmente la FIat torna a proporre un'auto "normale". Ne sentivo davvero la mancanza, della classica berlina media Fiat.

In Italia ed in Europa era da 20 anni esatti che la Fiat non faceva una berlina a 3 volumi. L'ultima è state la Marea, lanciata nel lontano 1996. C'è da dire che però in questi 20 anni la Fiat ha fatto altre berline, ma non sono mai state importate e vendute in Italia: la Linea e la Viaggio proddotta in CIna.

Inviato
Scusa perché secondo te una piattaforma o un motore con qualche anno sulle spalle non devono essere adattate per poter superare delle normative di sicurezza o inquinamento?
Inviato
Premetto, a scanso di equivoci, che non sono d'accordo con l'idea di Alain. Detto ciò... Fiat non è all'interno di un gruppo? Non ha una linea di componentistica comune per tutto il gruppo?

Secondo te veramente una Dacia è progettata a costo zero o quasi?

Sono prodotti che vengono progettati, industrializzati e costruiti con un occhio al costo generale dell'auto. Il fatto che usino componentistica comune e non di primo pelo non significa che costi zero.

Inviato

Guarda che non stiamo dicendo cose così diverse... ;)

FCA è un gruppo globale che produce auto anche in mercati più o meno emergenti con componentistica e motori ben più economici di quelli usati per EMEA.

Vuoi dirmi che a magazzino ad esempio non hanno un gruppo clima della 600 da cui attingere se volessero fare un'auto low cost? [emoji16]

È che giustamente non vedo perché a marchio Fiat debbano fare delle auto a la Dacia... [emoji6]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.