Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sono diversi. I motori industriali hanno un numero di giri piú basso. Puntano alla coppia. Devono sopportare angoli di inclinazione anche elevati. Oltre a questo alcune volte hanno il basamento strutturale.

  • Risposte 205
  • Visite 53.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Accorgimenti tecnici, ma di base (basamenti, iniezioni ecc...) sono analoghi? Cioè vorrei capire se un motore come il 2,2 FPT potrebbe essere montato su Iveco e su CNH

A livello di erogazione di potenza, sono più simili ad un motore da camion, che ad un motore da auto; cosa che ha non poche differenze a livello progettuale. Poi ci sono sicuramente altre differenze legate al particolare tipo d'impiego, ma non sono in grado di dire quali.

Inviato

Se parliamo di veicoli industriali leggeri, tipo Ducato o Daily, i motori hanno tecnologia praticamente identica. Se parliamo di mezzi industriali pesanti, alcune cose sono in comune, come il sistema di iniezione, altre no, tipo lubrificazione e pompa olio/acqua.

Inviato

Questo 2.2 Multijet sicuramente potrà equipaggiare vari Daily e Ducato, visto che usano anche motori automobilistici.

Mezzi agricoli come detto hanno bisogno di motori differenti. Sono progettati per offrire la massima potenza tra i 1800 e i 2500 giri per sfruttare al meglio la PTO.

Come detto da "nico5891" tutti i motori agricoli fino ai 100cv hanno la coppa portante; oltre tale cavalleria alcuni usano dei semi telai (come ad esempio i NH equipaggiati con Cursor9 di derivazione camionistica)

Tutti i propulsori montati sui piccoli trattori (specializzati o cingolati) godono della proroga sulle normative anti inquinamento, di fatti sono Euro3 (per mancanza di spazio)

Alcuni propulsori hanno le camice dei cilindri sfilabili

Inviato

I motori industriali sono progettati per lavorare la maggior parte del tempo alla massima potenza. pensate per esempio ad un trattore che sta arando un campo. Inoltre, credo che per i motori dei trattori sia di cruciale importanza il raffreddamento, perchè spesso il motore del trattore fornisce potenza, mentre il trattore sta fermo, senza ricevere un flusso d'aria fresca, si pensi ad un trattore che aziona una pompa per l'irrigazione.

Inviato
I motori industriali sono progettati per lavorare la maggior parte del tempo alla massima potenza. pensate per esempio ad un trattore che sta arando un campo. Inoltre, credo che per i motori dei trattori sia di cruciale importanza il raffreddamento, perchè spesso il motore del trattore fornisce potenza, mentre il trattore sta fermo, senza ricevere un flusso d'aria fresca, si pensi ad un trattore che aziona una pompa per l'irrigazione.
Infatti il più delle volte hanno la ventola collegata meccanicamente al motore, per avere sempre apporto d'aria :-) Ma come radiatori non sono immensi
Inviato

Mi chiedevo,al posto di aumentare la cilindrata al 2.0(tralasciando le altre differenze),non sarebbe stato più semplice metterci due turbocompressori in serie(come sul 1.9)per raggiungere queste potenze/prestazioni?

Ragioni di costi(anche se qui tra cambio cilindrata,bielle,albero motore,ecc..),o aumentando la cilindrata è più facile raggiungere gli obiettivi sulle emissioni?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Mi chiedevo,al posto di aumentare la cilindrata al 2.0(tralasciando le altre differenze),non sarebbe stato più semplice metterci due turbocompressori in serie(come sul 1.9)per raggiungere queste potenze/prestazioni?

Ragioni di costi(anche se qui tra cambio cilindrata,bielle,albero motore,ecc..),o aumentando la cilindrata è più facile raggiungere gli obiettivi sulle emissioni?

Non so quali delle ragioni tecnico/commerciali ci siano dietro, ma può essere che abbiano riciclato parte del lavoro fatto sul 2.2 Alfa, oppure semplicemente che abbiano in mente ulteriori utilizzi/sviluppi per questo 2.2 ;)
Inviato

Si, di sicuro non sono però considerazioni legate alla potenza massima, poiché un doppio turbocompressore consentirebbe di raggiungere potenze nettamente maggiori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.