Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova piattaforma Micro a trazione posteriore?

Featured Replies

Inviato

Buongiorno, scusate se disturbo con un post nuovo ma è una curiosità che vorrei soddisfare: ho letto in uno dei nostri forum che Maglionne ha consigliato ai suoi tecnici di analizzare la nuova Twingo, qualcuno può confermare? Io ho da sempre trovato le gemelle franco-tedesche molto interessanti tecnicamente e ritengo che con qualche aggiustamento siano migliorabili, e mi piacerebbe sapere un po' di più riguardo questa possibilità per FCA.

fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
  • Risposte 35
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Io mi sono informato abbastanza e credo di poter dire di saperne su questo progetto :) consideriamo che i motori che montano sono lo 0,9 TCe che si trova anche sulla Clio inclinato all'indietro per ridurre lo spazio in altezza (e che avevo letto Renault avrebbe adottato in questa configurazione proprio su Clio) ed il 1,0 Mitsubishi, che sono entrambi per trazione anteriore, e poi si potrebbero invece inclinare in avanti di 90° rispetto alla verticale ottenendo di fatto dei sogliola, come su Classe A W168 e W169, ampliando il baule, giacendo sotto i sedili posteriori. Il raffreddamento sarebbe delegato al radiatore all'anteriore ed all'aria che passa sotto il pianale. La riduzione dei costi potrebbe ulteriormente trarre vantaggio dai motori modulari anche a 3 cilindri di nuova progettazione in lavorazione, se non sbaglio. E consideriamo inoltre che il passo di Twingo è di soli 2 cm inferiore a quello di Grande Punto e simili, quindi abitabilità di seg. B in una A. Un altro vantaggio sarebbero le versioni sportivette quali Abarth con la trazione dalla parte giusta. Ed io già mi immagino una 500 da 340 cm una Panda da 370 ed una Ypsilon da 390, anche con trazione integrale (sulla falsa riga della 205 Turbo 16) ma va be'...ora ho esagerato, forse è troppo fantascientifico :) però ecco perché mi interesserebbe, sarebbe un evoluzione niente male per FCA

fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
Inviato

Il lavoro per "girare" il twinair o i nuovi motori modulari non è propriamente aggratis così come tutto l'accrocchio per raffreddare il motore dietro. Comunque penso che sia impossibile fare un Cinquino da 3.40m a meno che di non farlo a 2 posti arrivando a fare qualcosa tipo la Mini rocketman.

In generale più che evoluzione mi sembrerebbe una involuzione, in quanto si tornerebbe alla 126 bis. :)

Inviato
  • Autore

La questione comunque è aggirare il "problema" della crash box davanti in quanto si raggiungono sbalzi improponibili e non convenienti per lo sfruttamento della volumetria (sulla MiTo ad esempio è 90 cm cioè quasi un metro che va a togliersi dentro), ed ecco che gli ingegneri si sono inventati varie cose: hanno spostato il motore dietro all'asse congiungente le ruote anteriori per la iQ mettendo davanti il differenziale; hanno affiancato il radiatore al motore sulla up!; hanno portato il propulsore tra i sedili posteriori e le ruote posteriori su Twingo/smart... Questo oltretutto giova alla linea, e non credo che si potrebbero dissimulare 85 cm di sbalzo su una 500 semplicemente allungando il faro o proponendo un paraurti più avvolgente...io sono uno che tiene alla linea, insomma :) specialmente se si parla delle auto del gruppozzo

fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
Inviato

Diciamo che visti i non eccezionali commenti della clientela renault, che lamentano sia la difficile accessibilita' della meccanica per la manutenzione (in pratica da sotto) e dal surriscaldamento della spesa vista la scarsa proteziome termica, direi chw la small restera' come e' :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Una versione spinta di una roba così corta e alta a motore e trazione posteriore più che un sogno diventa un incubo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Io sono stato a bordo di una TCe di un amico e dopo un'ora in giro il rivestimento più esterno del bagagliaio non mi è sembrato caldo al tatto...l'altezza è proprio uno dei punti che migliorerei ma per quanto riguarda la lunghezza io credo che non conti quanto l'interasse, lungo più di quello di una seg. B...ah ci tengo anche a precisare che quanto a configurazione la Twingo è più vicina ad una Miura, o ad una MR-2, con motore centrale trasversale, che ad una Porsche con motore longitudinale oltre le ruote posteriori ;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Vi segnalo anche questo articolo:

http://jalopnik.com/this-fascinating-stillborn-vw-prototype-would-have-been-1675948679

Qui il motore era longitudinale, mentre sarebbe meglio porlo trasversalmente

fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
Inviato

Scusate... ma lo Small non è il pianale seg.B?

Cioè quello di Punto, 500L/X, Renegade, Aegea? :pen:

Io credo che stiate parlando del, per altro ottimo (visto come vanno il Cinquino, la Panda e la Ypsilon), pianale Micro.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.