Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Aspettate io non ho mai detto che queste voci le trovi in bilancio. VAG non è mica il condominio "La Gardenia".

Ma voglio sperare che uno (uno a caso, la Regione d'appartenenza della società) che detiene il 20% delle quote di questo megagruppo sieda nel consiglio d'amministrazione e sia a conoscenza diretta di ciò che viene deciso...e non che le venga a sapere dopo la lettura del bilancio.

Cioè stiamo parlando del modello tedesco..fino a pochi mesi fa esaltavamo il fatto che alle decisioni partecipano anche i rappresentanti sindacali.

Spetta, Il modello renano e quello della "cogestione" nelle imprese, sulla carta, non è male.. (Sempre se, alla fine, vogliamo anche capire, le motivazioni storico-culturali che hanno spinto la crande cermania, a intraprendere la strada di un sistema economico di stampo Nazionalsocialista..:mrgreen:) Modificato da debunker98
Link al commento
Condividi su altri Social

Non è un problema di vendetta, ma di reciprocità. Loro non si sono mai voluti accollare i problemi altrui e anzi li hanno sfruttati a loro vantaggio, ora saremo noi a non preoccuparci di risolvere i loro problemi, sperando anzi anche di trarne un vantaggio per le nostre imprese.

No, scusa, questa qui non la chiamerei reciprocità, ma proprio vendetta (e sibillina anche), ammesso che se ne possa parlare perché questi fatti che si accollano a "i tedeschi", e per cui dovrebbero giustamente essere puniti dal primo che passa, rimangono sempre in una coltre di incertezza, non si capisce bene chi, quando, dove li abbia commessi.

Questo ragionamento qui sopra è fallimentare imho, per tre motivi principali:

a) ci sarà sempre qualche torto vero o presunto, volontario o involontario, e giocarsela a chi lo ripaga meglio e più a lungo porta solo danni; è tipo rivangare il passato per puro gusto di polemica, solo molto più catastrofico;

B) siamo in un sistema che implica un certo grado di solidarietà tra Stati, e non certo di ripicche personali da II elementare, che peraltro hanno il piccolo inconveniente che non si rendono conto dell'estrema interdipendenza che abbiamo noi con i tedeschi e tutti gli altri; dei problemi che hanno i tedeschi (ad es.) o che potrebbero avere in seguito a un crollo di VAG, una parte saranno problemi anche nostri, e ciò vale per tantissimi settori dell'economia oggi e da anni a questa parte;

c) anche se qualche impresa, o uomo politico, o chi per esso, è il primo a non rispettare il punto B)... e quindi? Questo autorizza noi (o chi per noi) a fare altrettanto?

Non è un problema di vendetta né di reciprocità tra torti o diavolerie simili... è un problema di correttezza e rispetto delle regole - regole di vario genere nel caso in questione.

Queste sono state violate, e di brutto, ma la punizione deve tirare le somme in base ai fatti, non in base a sentimentalismi, se no reintroduciamo la giustizia privata e facciamo prima.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovvio che no..sarebbe una palese presa per i fondelli. Non si chiede questo pertanto. Si chiede di esercitare fino in fondo il proprio ruolo di controllo. Come? Boh..fai tu..vedi in base alle tue conoscenze qual'è il modo migliore per fartele spiegare. Ma se nemmeno ci provi a fartele spiegare le cose...

gira che gira sti tedeschi sembrano più "italiani" di alcuni italiani.

Guarda,

forse io ragiono (magari sbagliando) come il confronto tra noi ICT e la direzione aziendale (metalmeccanici).

Sintetizzo:

- Direzione: IO VOGLIO (:lol:) un servizio che fa così e cosà.

- ICT: OK, adesso vediamo cosa possiamo fare.

... (passa un po' di tempo; l'ICT intanto si dà da fare e non fa gli sfidoni a Campo Fiorito :lol: come altri colleghi pensano, ma cerca una soluzione)

- ICT: direzione, abbiamo trovato queste due soluzioni: la A costa X e la B costa Y.

- Direzione: quella che costa meno fa quel che voglio?

- ICT: si, ma...

- Direzione: frega un cazzo (eufemismo). Quella che costa meno va bene.

- ICT: :shock:obbedisco (cit.)

OK, questa è estremizzata, ma (almeno da me) funziona così. Solo chi ha le competenze (e, nel caso dei software per motori, sono ALTISSIME) può capire cosa l'altro sta facendo. Per il resto, deve demandare - e fidarsi di ciò che gli altri propongono/fanno.

Certo che se poi è la stessa direzione a richiedere qualcosa di profondamente irregolare, dev'essere chi deve compiere materialmente l'irregolarità il primo ad opporsi.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me , è stato qualcosa del tipo :

Direzione "Allora è pronto questo sw "

Tecnici " (Tecnobubble per 20 minuti)...e per finire ci servono altri $gozzilioni di euro e tot anni "

Direzione "Non l iabbiamo!! e va finito tutto entro venerdì!!!"

Fine riunione.

Alla macchina del caffe poi:

Capo tecnico "Potremmo far così e così, ma sia chiaro io non ti ho detto nulla"

Direzione "Ok fallo, ma io non ti ho detto niente. Ufficialmente hai finito ciò che tu dovevi fare"

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah, sarà colpa mia, eppure io continuo a non comprendere il tuo punto di vista su certi argomenti..

Resettiamo un attimo le polemiche, facciamo finta che non ci siamo mai (in|s)contrati in questo thread.

Il mio punto di vista sulla vicenda VW è che siamo in presenza di una frode. Frode non imputabile ai quattro ingegneri di cui parlava la cervella in fuga dal moccolo facile nell'articolo citato qualche pagina fa. Secondo me c'era come minimo la copertura da parte dei vertici, se non addirittura una loro direttiva in tal senso.

Penso che la vicenda abbia danneggiato gli acquirenti delle macchine taroccate e penso che abbia causato un'illegittima turbativa dei normali meccanismi che regolano la concorrenza. Quelle auto NON potevano essere omologate Euro5 in Europa (mi pare che di questo ormai vi sia certezza), né omologate ULEV negli USA. Anzi, quelle auto non potevano proprio essere vendute. Si tratta quindi di volumi di vendita sottratti illegittimamente e con artifici ai competitor di VW.

Penso che VW non se la possa cavare con una tiratina d'orecchie, penso che debba essere soggetta a sanzioni severissime soprattutto in ragione della scala del danno cagionato: parliamo di 11 milioni di auto taroccate che hanno inquinato molto più di quanto tollerato per legge.

Penso che le persone fisiche responsabili debbano finire in galera.

Penso che se gli interventi di messa a norma dei veicoli porteranno a differenze di prestazioni e/o consumi (in peggio) dei veicoli, VW dovrà risarcire gli acquirenti.

Questo è quello che penso.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me , è stato qualcosa del tipo :

Direzione "Allora è pronto questo sw "

Tecnici " (Tecnobubble per 20 minuti)...e per finire ci servono altri $gozzilioni di euro e tot anni "

Direzione "Non l iabbiamo!! e va finito tutto entro venerdì!!!"

Fine riunione.

Alla macchina del caffe poi:

Capo tecnico "Potremmo far così e così, ma sia chiaro io non ti ho detto nulla"

Direzione "Ok fallo, ma io non ti ho detto niente. Ufficialmente hai finito ciò che tu dovevi fare"

Capisco la necessità del "piano B" di ogni bravo ingegnere, ma un'idea come questa mi sembra molto più figlia di uno che ingegnere (per lo meno, sul campo) non lo è.

Resto convinto che sia l'idea partorita da qualcuno al vertice, poi accettata dal vertice stesso e quindi imposta come "soluzione" da eseguirsi ai piani bassi.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, è anche possibile che chi al vertice se ne sia venuto fuori con questa idea venga egli stesso da una formazione ingegneristica.

Sono pure speculazioni, ma la vedo un po' meno probabile che tutto sia partito ab origine dal settore R&D, è un po' troppo drastica come proposta per essere stata partorita dal "basso" (poi può anche essere, eh).

Quello che sono molto portato a pensare, però, è che ci sia stato un lavoro a braccetto fin da subito, e che la decisione del vertice di procedere sia stata energicamente influenzata dai piani di sviluppo motori, e quelli sì che sono di provenienza dei reparti tecnici.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda,

forse io ragiono (magari sbagliando) come il confronto tra noi ICT e la direzione aziendale (metalmeccanici).

Sintetizzo:

- Direzione: IO VOGLIO (:lol:) un servizio che fa così e cosà.

- ICT: OK, adesso vediamo cosa possiamo fare.

... (passa un po' di tempo; l'ICT intanto si dà da fare e non fa gli sfidoni a Campo Fiorito :lol: come altri colleghi pensano, ma cerca una soluzione)

- ICT: direzione, abbiamo trovato queste due soluzioni: la A costa X e la B costa Y.

- Direzione: quella che costa meno fa quel che voglio?

- ICT: si, ma...

- Direzione: frega un cazzo (eufemismo). Quella che costa meno va bene.

- ICT: :shock:obbedisco (cit.)

OK, questa è estremizzata, ma (almeno da me) funziona così. Solo chi ha le competenze (e, nel caso dei software per motori, sono ALTISSIME) può capire cosa l'altro sta facendo. Per il resto, deve demandare - e fidarsi di ciò che gli altri propongono/fanno.

Certo che se poi è la stessa direzione a richiedere qualcosa di profondamente irregolare, dev'essere chi deve compiere materialmente l'irregolarità il primo ad opporsi.

Ma voi ICT avete una libertà di azione che sconfina nella proposizione di soluzioni tecniche complicatissime ma banalmente illegali? Perché sta tutto lì...

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma voi ICT avete una libertà di azione che sconfina nella proposizione di soluzioni tecniche complicatissime ma banalmente illegali? Perché sta tutto lì...

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.