Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

19 ore fa, justjames dice:

 

 

La KBA dovrebbe essere privata del titolo di ente certificatore SEDUTA STANTE. E non si dovrebbe nemmeno permettere di questionare sui metodi/tempi utilizzati di altri.

 

 

15 ore fa, SevenOfNine dice:

 

Vallo a dire agli americani che hanno sollevato il merdaio.

 

 

Seriamente???

 

I rapporti tra USA e Germania sono equivalenti a quelli tra Italia e Germania? Gli USA fanno parte dell'Unione Europea? Usa e Germania hanno un accordo per cui ognuno omologa in casa propria e l'omologazione vale nell'altro paese? Usa e Germania hanno gli stessi regolamenti? O forse la Germania ha sovranità in USA?

 

Ti è sfuggita nella retorica di avvocato difensore o lo pensi veramente?

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, elmad dice:

 

I rapporti tra USA e Germania sono equivalenti a quelli tra Italia e Germania? Gli USA fanno parte dell'Unione Europea? Usa e Germania hanno un accordo per cui ognuno omologa in casa propria e l'omologazione vale nell'altro paese? Usa e Germania hanno gli stessi regolamenti? O forse la Germania ha sovranità in USA?

 

 

Vabbene se proprio vogliamo rigirare la frittata, rigiriamola :)

 

Proprio perché Italia a Germania hanno gli stessi regolamenti, un costruttore dovrebbe rispondere ai chiarimenti richiesti per i veicoli che non hanno passato il test.

 

Non è che se fanno i test in Italia invece che in Germania, si scopre che i sistemi di depurazione di FCA durano più di 20 minuti.

 

I Francesi infatti hanno subito preso provvedimenti (perquisizioni incluse) e hanno predisposto di richiami per Renault.

 

La KBA a casa sua ha predisposto i richiami per costruttori che in primis non sembravano coinvolti (vedi Mercedes).

 

Perché l'Italia temporeggia?? Perchè FCA si avvale della facoltà di non risponde agli addebiti e però prima dei risultati già preparava la rimappa con comunicato ufficiale??

 

Queste son domande che meritano risposte a meno di non richiedere trasparenza solo quando fa comodo.

 

Perciò spero che le autorità italiane possano dare risposte in tempi ragionevoli. Poi se non c'è nessun provvedimento da prendere, tanto meglio.

 

A contrario di quelli che stappavano champagne all'inizio del Dieselgate, non ho niente contro FCA né auguro il peggio a chi ha scelto un auto invece che un'altra..

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Perchè FCA dovrebbe rispondere a dei test non ufficiali? Quindi se mi metto a fare test con le Fiat dei miei paesani .... posso pretendere a FCA di darmi chiarimenti?

 

Personalmente dubito sull'efficacia e l'attendibilità dei test condotti da KBA. Esperienze pregresse non vanno a loro favore, per cui non vedo perchè accusare FCA sul fallimento dei test tedeschi.

I VERI test, ovvero quelli che contano realmente per la condotta di FCA, NON sono quelli condotti da KBA ......... quindi stiamo parlando di fuffa crucconiana.

Inviato
2 ore fa, SevenOfNine dice:

 

Vabbene se proprio vogliamo rigirare la frittata, rigiriamola :)

 

Proprio perché Italia a Germania hanno gli stessi regolamenti, un costruttore dovrebbe rispondere ai chiarimenti richiesti per i veicoli che non hanno passato il test.

 

Non è che se fanno i test in Italia invece che in Germania, si scopre che i sistemi di depurazione di FCA durano più di 20 minuti.

 

I Francesi infatti hanno subito preso provvedimenti (perquisizioni incluse) e hanno predisposto di richiami per Renault.

 

La KBA a casa sua ha predisposto i richiami per costruttori che in primis non sembravano coinvolti (vedi Mercedes).

 

Perché l'Italia temporeggia?? Perchè FCA si avvale della facoltà di non risponde agli addebiti e però prima dei risultati già preparava la rimappa con comunicato ufficiale??

 

Queste son domande che meritano risposte a meno di non richiedere trasparenza solo quando fa comodo.

 

Perciò spero che le autorità italiane possano dare risposte in tempi ragionevoli. Poi se non c'è nessun provvedimento da prendere, tanto meglio.

 

A contrario di quelli che stappavano champagne all'inizio del Dieselgate, non ho niente contro FCA né auguro il peggio a chi ha scelto un auto invece che un'altra..

 

sei pronto per far il pubblico ministero di forum. Sono ammirato. E non scherzo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
5 minuti fa, Cosimo dice:

 

sei pronto per far il pubblico ministero di forum. Sono ammirato. E non scherzo

 

Temo che non stia scherzando nemmeno lui. Ma non ne sono sicuro. 

Inviato
2 ore fa, SevenOfNine dice:

Perciò spero che le autorità italiane possano dare risposte in tempi ragionevoli. Poi se non c'è nessun provvedimento da prendere, tanto meglio.

 

 

Ma su questo concordo. Il punto è proprio "le autorità italiane" e non quelle tedesche, essendo questi i regolamenti UE. Ti rispondevo per il fatto che tu, a chi diceva che " KBA non si dovrebbe nemmeno permettere di questionare sui metodi/tempi utilizzati di altri ", hai risposto "vallo a dire agli americani".

 

Il punto è che se KBA trova qualcosa che non va in FCA lo deve dire all'omologo ente italiano, od al limite alla UE, non chiamare direttamente il costruttore e fare dichiarazioni a mezzo stampa. E gli USA non c'entrano niente con questo discorso.

 

P.S. Col rigirare la frittata ti riferivi a te vero? Perché qui l'hai rigirata 3 volte e sei tornato ad un altro punto di partenza senza passare dal via, chapeau

Inviato

il cs del ministero dei trasporti italiano (con tanto di logo fca in bella vista) è chiaro

http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/lettera-delrio-dobrint-fca

 

Fca collaborerà con esso , e chiarirà le loro strategie in merito al controllo di emissioni, il ministero dei trasporti le porterà all'evidenza di Kba e di Ue.

 

Fine, attendiamo i chiarimenti promessi di Fca prima di speculare.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
7 minuti fa, nicogiraldi dice:

 attendiamo i chiarimenti promessi di Fca prima di speculare.

Anche perchè dopo ......:§

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
18 ore fa, SevenOfNine dice:

Perché l'Italia temporeggia?? Perchè FCA si avvale della facoltà di non risponde agli addebiti e però prima dei risultati già preparava la rimappa con comunicato ufficiale??

 

Mi pare che hai voglia di buttarla in caciare... mi sembra chiaro ed evidente. detto e ridetto da tutti:

 

FCA non risposnde a KBA perchè non è tenuta a farlo.

KBA se vuole chiarimenti li chiede all'omologo Ente italiano. Punto.

 

I test KBA NON SONO i test standard. Sono test su strada, ben diversi, ergo serviranno mappe apposite, non solo per FCA, ma anche per Renault/nissan/mercedes, ecc. ecc. I test su strada, infatti, sono influenzati da una marea di variabili: clima, umidiità, traffico, tipo di asfalto (più o meno grip), pendenze...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
18 minuti fa, nubironaSW dice:

 

Mi pare che hai voglia di buttarla in caciare...

 

Niente caciara, solo un legittimo dubbio. Che verrà sciolto se e quando l'ente italiano concluderà i test come hanno fatto le altre nazioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.