Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

Non è merito solo di quanto elegantemente affermi, anche in un paese della Tuscia (tra Lazio e Toscana) freddo, battuto da venti e scarsamente popolato, si respira male male

...tutti con utilitarie diesel (malamente tenute), dal romeno alla sessantenne che porta le uova all'amica (+ furgoni, bus, tir...)

E l'aria è assai peggiore anche lì.

Magari ha la sua rilevanza la percentuale di parchi rispetto all'asfalto e l'assenza di diesel (anche i Bus, son ormai quasi tutti ibridi/propano)

Modificato da MaxKTMp3

Inviato
3 minuti fa, MaxKTMp3 dice:

Non è merito solo di quanto elegantemente affermi, anche in un paese della Tuscia (tra Lazio e Toscana) freddo, battuto da venti e scarsamente popolato, si respira male male

...tutti con utilitarie diesel (malamente tenute), dal romeno alla sessantenne che porta le uova all'amica (+ furgoni, bus, tir...)

E l'aria è assai peggiore anche lì.

Magari ha la sua rilevanza la percentuale di parchi rispetto all'asfalto e l'assenza di diesel (anche i Bus, son ormai quasi tutti ibridi/propano)

 

no,no, seriamente vatti a vedere la carta dei venti italiani.. sono delle scoreggine in confronto ai loro.. :mrgreen: 

 

Risultati immagini per mappa venti italiani

 

infatti l'eolico è scarso

 

Risultati immagini per wind map canada

 

tuscia stai sui 4 scarsi, zona toronto sul doppio

 

p.s.

 

è logico che il gasolio inquina, ma basta una caldaia a pellet per inquinare come una flottiglia di Euro 0

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

sul microclima urbano temo che MaxKTM non abbia tutti i torti (anche se la posizione di Toronto conta eccome).

 

Gli ultimi fatti evidenziano quante BALLE l'intero  l'automotive europeo abbia raccontato sui diesel, ragazzi sulla pulizia dei diesel io la mano sul fuoco non ce la metto per nulla. troppi cheat device, troppi limiti che venivano rispettati solo in laboratorio , funzionamenti di apparati importanti come i filtri DPF gestibili in modi totalmente diversi dal dichiarato.

 

ma sa che il diesel degli ultimi 15 anni è una colossale bugia raccontata a noi , ci hanno gonfiato la testa con prestazioni incredibili e bassi consumi....ma il rovescio della medaglia è questo, c'è poco da fare.

 

all'inizio dello scandalo VW c'era gente che diceva che i Nox non fanno male.....eh, certo come no.....faccio i fumigi coi Nox...:mrgreen:

Modificato da Matteo B.

Inviato
Adesso, Matteo B. dice:

sul microclima urbano temo che MaxKTM non abbia tutti i torti (anche se la posizione di Toronto conta eccome).

 

Gli ultimi fatti evidenziano quante BALLE l'intero  l'automotive europeo abbia raccontato sui diesel, ragazzi sulla pulizia dei diesel io la mano sul fuoco non ce la metto per nulla. troppi chat device, troppi limiti che venivano rispettati in laboratorio , funzionamenti di apparati importanti come i filtri DPF gestibili in modi totalmente diversi dal dichiarato.

 

ma sa che il diesel degli ultimi 15 anni è una colossale bugia raccontata a noi , ci hanno gonfiato la testa con prestazioni incredibili e bassi consumi....ma il rovescio della medaglia è questo, c'è poco da fare.

 

all'inizio dello scandalo VW c'era gente che diceva che i Nox non fanno male.....eh, certo come no.....faccio i fumigi coi Nox...:mrgreen:

 

il diesel è una componente, ma il riscaldamento domestico incide purtroppo di più. A questo aggiungi che la pianura padana è il posto più sfigato d'europa per le correnti atmosferiche

 

Sul fatto che il diesel sia una merda elevata a risotto, questo è pacifico. Il problema è che ormai le case automobilistiche hanno sostanzialmente raggiunto con la prox generazione il punto max di messa a punto. Da qui in poi diventerà semplicemnte antieconomico da produrre. 

 

Ma è solo una delle grandi cantonate dell'automotive, tipo il dowsizing, il plug in ecc.. ecc.. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
5 minuti fa, Cosimo dice:

 

il diesel è una componente, ma il riscaldamento domestico incide purtroppo di più. A questo aggiungi che la pianura padana è il posto più sfigato d'europa per le correnti atmosferiche

 

Sul fatto che il diesel sia una merda elevata a risotto, questo è pacifico. Il problema è che ormai le case automobilistiche hanno sostanzialmente raggiunto con la prox generazione il punto max di messa a punto. Da qui in poi diventerà semplicemnte antieconomico da produrre. 

 

Ma è solo una delle grandi cantonate dell'automotive, tipo il dowsizing, il plug in ecc.. ecc.. 

 

 

al netto di tutto in pratica ci hanno fregato. ci han detto che era meglio comunque, che la Co2 la si conteneva solo così ecc..

 

è 20 anni che il diesel domina a livello commerciale in EU, avessero investito anche su altro questi problemi per me non ci sarebbero stati.

 

adesso (2016) sono arrivati al punto di offrire modelli SOLO a gasolio, in pratica il resto lo cercano di mettere sotto la vetrina del bancone del negozio.

 

a me puzza tanto di Svuoto Tutto /Rinnovo Locali /Fuori Tutto ecc...

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato

ma secondo me invece stanno solo preparando la prossima fregatura:

 

cioè per 20 anni hanno venduto diesel , costringendo la gente a buttare auto ancora utilizzaibili,

 

ora per continuare a vendere si invenano una cosa diversa  e cos' per altri 15 anni sono a posto. 

 

poi si scoprirà che il litio inquina

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

si anche per me è stata una grande presa per il culo. 

 

Non so, la sensazione è che siamo a un niente da una grossa rivoluzione dell'automotive e che le case stiano un po' alla finestra perchè sono indecise sul da farsi, visti i grossi investimenti fatti finora. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
4 minuti fa, Cosimo dice:

si anche per me è stata una grande presa per il culo. 

 

Non so, la sensazione è che siamo a un niente da una grossa rivoluzione dell'automotive e che le case stiano un po' alla finestra perchè sono indecise sul da farsi, visti i grossi investimenti fatti finora. 

 

 

non è che ci siano grandi misteri....c'è l'elettrificazione...il plug-in,  adesso vediamo se davvero escono i motori HCCI e come vanno, che problemi si portano dietro.

 

l'auto elettrica per ora non ha veramente il business case. però a quanto mi hanno detto un po' in tutto il mondo si organizzano.

 

da consumatore nel medio  (3-5 anni) io vorrei un'auto ibrida, con la spina o meno è tutta da vedere.

 

la nafta la continuerò a mettere nei furgoni, che in città non girano praticamente mai.

Inviato

il mistero è che nemmeno loro hanno standard validi a livello di elettrificazione. Nel panorama mondiale l'unica che ha lavorato seriamente è toyota. Il resto ci ha giocato. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.