Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
32 minutes ago, skid32 said:

Il v6 gc credo rientri nei light truck da loro. Da noi non credo abbia scr , a memoria.

 

Da noi non so.

Negli usa non so come rientri, in ogni caso lì è dotato di SCR.

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

In europa l'urea ce l'ha.  In italia sinceramente non lo so, ma mi pare di aver visto un serbatoio :pen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Detto in soldoni, faranno lavorare gli impianti al 110% del progetto, per aumentare una prestazione in particolare: il rendimento in camera di combustione.

 

Proprio come i preparatori che fanno lavorare al 110% le turbine etc ma per cercare la potenza.

 

Se tanto mi da tanto, se andando da Mimmo il mappatore perdo in affidabilità, qua sarà uguale.

 

A latere

Capisco il discorso che ormai nessuno tiene un'auto oltre i 200.000 km, ma giusto ieri con mio fratello sul loro forum vedevamo foto di cruscotti che segnavano 270.000 km. 1900 jtd

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, Jazzboy dice:

Devono esser sempre i primi in tutto sti tedeschi...

 

già, ricordo come fosse ieri quando nel lontano 1997 lanciarono il primo common rail al mondo, la famosa Volkswagen 156 1.9 jtd.

Lo studio del common rail progettato dalla famosa casa tedesca Bosh.

Poi vennero gli italiani con la loro Alfa Romeo Golf IV, con quegli sfigati della Magneti Marelli che provavano a sviluppare il sistema iniettore-pompa per i diesel, poveretti.

Fini che la Magneti Marelli comprò il brevetto dalla Bosh che lo svendette a causa di una proprietà scellerata.

 

era cosi no?

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
1 hour ago, TurboGimmo said:

Detto in soldoni, faranno lavorare gli impianti al 110% del progetto, per aumentare una prestazione in particolare: il rendimento in camera di combustione.

 

Proprio come i preparatori che fanno lavorare al 110% le turbine etc ma per cercare la potenza.

 

Se tanto mi da tanto, se andando da Mimmo il mappatore perdo in affidabilità, qua sarà uguale.

 

Uguale, preciso...
Sappiamo qualcosa sulla scheda tecnica della pompa d'iniezione, sulle sue pressioni di lavoro e parlare su questi dati,  giusto per non disquisire di affidabilità partendo dal nulla?

Modificato da Jazzboy

Inviato
59 minutes ago, Tony ramirez said:

 

già, ricordo come fosse ieri quando nel lontano 1997 lanciarono il primo common rail al mondo, la famosa Volkswagen 156 1.9 jtd.

Lo studio del common rail progettato dalla famosa casa tedesca Bosh.

Poi vennero gli italiani con la loro Alfa Romeo Golf IV, con quegli sfigati della Magneti Marelli che provavano a sviluppare il sistema iniettore-pompa per i diesel, poveretti.

Fini che la Magneti Marelli comprò il brevetto dalla Bosh che lo svendette a causa di una proprietà scellerata.

 

era cosi no?

Senza dimenticare il primo diesel ad iniezione diretta montato sulla vw croma

Inviato
51 minuti fa, Jazzboy dice:

Uguale, preciso...
Sappiamo qualcosa sulla scheda tecnica della pompa d'iniezione, sulle sue pressioni di lavoro e parlare su questi dati,  giusto per non disquisire di affidabilità partendo dal nulla?

 

No non sappiamo una mazza, sappiamo solo che si mangiano un po di margine di sicurezza.

 

Questo penso sia pacifico

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

 questi discorsi di rimappa da peppino o 'maccanico,

qui  sul forum si facevano 10 anni fà  ma ora non si fanno più

(.. non di facevano più): il motivo ?

 

che chi c'ha provato ci ha mediamente rimesso e quindi s'è convinto.

 

 

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
On 28/10/2016 at 8:16 PM, TurboGimmo said:

 

No non sappiamo una mazza, sappiamo solo che si mangiano un po di margine di sicurezza.

 

Questo penso sia pacifico

 

Quando la mia vecchia Clio aveva 15000 km, son riuscito a procurarmi l'alternatore da 150Ah delle versioni norvegesi per montarlo sulla mia assieme ad una batteria maggiorata e ad una supplementare per alimentare degli inverter e servizi di bordo. Secondo le teorie vigenti in questa discussione, l'aumento considerevole  del carico massimo (da 90Ah a 150Ah) avrebbe dovuto aumentare di conseguenza le failure della cinghia servizi, lo stesso modello per gli alternatori da 90Ah di serie, cinghia che invece ha lavorato in entrambi i casi per i 120000km dei suoi dati di specifica. Probabilmente avrò eroso anch'io parte dei margini di sicurezza della cinghia, che però erano abbastanza elevati da consentirmi di usarla ben oltre le specifiche di serie senza avere inconvenienti. E' questo che sto dicendo: hai ragione a dire che aumentando la pressione di iniezione i margini di affidabilità DELLA POMPA Autopareri.com si riducono, ma senza sapere quali siano i margini iniziali parlare di pimpate e di rotture IMHO lascia un pò il tempo che trova...

Modificato da Jazzboy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.