Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prospettive passate e future per Lancia

Featured Replies

Inviato

Semplicemente, se fosse uscita nel 1990, anche così sgraziatina, avrebbe fatto il c°°o a tutta la concorrenza.

 

2 ore fa, stev66 dice:

Delta I ai tempi della prima HF integrale ( 1986 ) cominciava ad essere vecchiotta

 

In effetti non ci avevo mai fatto caso. Con le dovute differenze potremmo dire che un'operazione cronologicamente simile fu fatta con Alfa 147 Q2.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 1.3k
  • Visite 243.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, stev66 dice:

Nel 1979 motorizzazioni da 78 ed 85 CV per una C erano considerate da sportiveggianti a sportive.

Sopra in pratica c'erano solo le varie GTI GSI RS .

 

Immagino che questo fosse dovuto al fatto che le macchine erano un po' più leggere di adesso e quindi anche con quei  "pochi" cavalli si aveva comunque un buon rapporto peso potenza. Giusto?

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato

beh adesso non esageriamo. Erano motorizzazioni brillanti su telai con buona agilità e tenuta per l'epoca. In famiglia a metà anni '70 c'era una Beta 1.6 da 100 CV ed era vista con una brillante berlina di gamma alta, ma sportiveggiante non direi.

Inviato

Beta era un segmento superiore D/E.   :)

Qui parliamo di C .

nel 1979 se volevi una C  potevi scegliere ( principalmente ) tra : VW Golf I , Opel Kadett D,  Ford Escort MkII, Renault 14 , Simca/Talbot Horizon, Fiat Ritmo, Alfa Romeo Alfasud ed .. Austin Allegro   :).

Se ne volevi una spinta, c'erano solo la Kadett GT/E , la Golf GTI  la Escort RS 1800 .

 

Lancia Delta era nel giusto mezzo , tra i 55/65 Cv delle versioni base delle concorrenti ed i 110/115 Cv delle bombette sport .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 ore fa, Dodicicilindri dice:

La HF II era l'unica ad avere un fascino perverso :)

 

26259_110260712335909_100000559432444_17

 

Stupenda questa tonalita' di blu.

l'ho postata proprio perchè mai vista dal vivo

4 ore fa, stev66 dice:

Delta I ai tempi della prima HF integrale ( 1986 ) cominciava ad essere vecchiotta, e soprattutto con uno styling del decennio precedente. Il clamoroso successo nei rallye le prolungò la vita ben oltre ogni tempo massimo.

 

 

esattamente. per me la deltona è un capolavoro estetico.La delta normale non mi dice quasi nulla anche nelle versioni hf

3 ore fa, Shangri-La dice:

 

Mi ricordo che all'uscita di Delta III (quasi 10 anni fa...come passa il tempo :mellow:) commentai su un forum che frequentavo all'epoca che, secondo me, non avrebbe avuto successo perché il nome "Delta" ai più richiamava un concetto di sportività che questa nuova Delta degli anni 2000 non sembrava possedere.

Mi ricordo ancora che gli altri utenti mi presero in giro e contestavano la mia tesi, scrivendo che Delta I era tutt'altro che sportiva, postando foto come quella sotto, sostenendo che la versione sportiva era, appunto, solo una versione e che lo spirito "vero" della Delta era una pacata auto di lusso, ovviamente pronosticando il successo della nuova. 

C'è da dire che non era un forum di auto.

 

1200px-Lancia_Delta_LX_2012_02.jpg

non credo sia colpa del nome per l'insuccesso della delta III. anzi ne sono sicuro

2 ore fa, Pandino dice:

 

Fa piacere vedere che non sono l'unico feticista della Delta II qua dentro :mrgreen:

 

Io comunque, tra un paio d'anni, faccio la cazzata e me ne porto una a casa :si: 

io la comprerei volentieri modellino ci fosse :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 minuti fa, LucioFire dice:

 

io la comprerei volentieri modellino ci fosse :D

In scala 1/43 c'è l' abc brianza ma credo che oggi sia introvabile. 

s-l225-5.jpg.0e9660d9c22db72d8e6f3957713f4c4d.jpg

Inviato
57 minuti fa, stev66 dice:

Beta era un segmento superiore D/E.   :)

Qui parliamo di C .

nel 1979 se volevi una C  potevi scegliere ( principalmente ) tra : VW Golf I , Opel Kadett D,  Ford Escort MkII, Renault 14 , Simca/Talbot Horizon, Fiat Ritmo, Alfa Romeo Alfasud ed .. Austin Allegro   :).

Se ne volevi una spinta, c'erano solo la Kadett GT/E , la Golf GTI  la Escort RS 1800 .

 

Lancia Delta era nel giusto mezzo , tra i 55/65 Cv delle versioni base delle concorrenti ed i 110/115 Cv delle bombette sport .

 

 

lo so, era per dire che 80-85 cv su una media o 100 su una D non rendevano un'auto sportiveggiante. Poi basta mettersi d'accordo sui termini. Ricordo ancora una Delta 1.5 prima serie dell'82-83 che stupiva per i tessuti dei sedili e il computer di bordo (va beh, quattro spie e lo schermo di una calcolatrice, ma per l'epoca era fantascientifico), più che per essere sportiva. La HF 1.6 turbo, quella sì era vista come una macchina sportiva, e difatti andava oltre i 130CV. Mo' torno a pettinare le bambole :-D

Inviato
18 ore fa, stev66 dice:

Nel 1979 motorizzazioni da 78 ed 85 CV per una C erano considerate da sportiveggianti a sportive.

Sopra in pratica c'erano solo le varie GTI GSI RS .

 

No.

 

Agli inizi degli anni '80 le versioni "sportiveggianti" avevano un 1.6 da almeno 90cv.

 

Oltretutto, nel '79 il 1.3 a carburatore doppio corpo aveva 75cv, non 78.

 

La Delta "sportiveggiante" era la 1.6 GT, che aveva anche i freni posteriori a disco, posseduta da un mio amico per qualche anno.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
17 ore fa, super pax dice:

In scala 1/43 c'è l' abc brianza ma credo che oggi sia introvabile. 

s-l225-5.jpg.0e9660d9c22db72d8e6f3957713f4c4d.jpg

Si ma fa cagare e costa 240 euro...ancora si trova da qualche parte...ma se vedi il posteriore muori sul colpo

11 minuti fa, bik dice:

 

No.

 

Agli inizi degli anni '80 le versioni "sportiveggianti" avevano un 1.6 da almeno 90cv.

 

Oltretutto, nel '79 il 1.3 a carburatore doppio corpo aveva 75cv, non 78.

 

La Delta "sportiveggiante" era la 1.6 GT, che aveva anche i freni posteriori a disco, posseduta da un mio amico per qualche anno.

mi sa che c'ha ragione lui.

io credo che una c sportiveggiante (in gamma) avesse 100cv circa (con quei pesi li andavi forte eh)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.