Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prospettive passate e future per Lancia

Featured Replies

Inviato
On 26/7/2017 at 10:49, LucioFire dice:

Lancia-Delta-2.0-1995-5.jpg

 

 

Questa foto è stata fatta ad uno "sputo" da casa mia.....................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 1.3k
  • Visite 244.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, LucioFire dice:

Si ma fa cagare e costa 240 euro...ancora si trova da qualche parte...ma se vedi il posteriore muori sul colpo

 

Io ne avevo in cantiere una, realizzata a partire dalla Dedra Hachette.

Purtroppo ho perso i due fanalini anteriori e non l'ho più finita :( 

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
3 ore fa, AndreaB dice:

 

Questa foto è stata fatta ad uno "sputo" da casa mia.....................

c'è un terrazzo panoramico?dov'è?

51 minuti fa, Pandino dice:

 

Io ne avevo in cantiere una, realizzata a partire dalla Dedra Hachette.

Purtroppo ho perso i due fanalini anteriori e non l'ho più finita :( 

ricompra la dedra...non ha prezzi elevatissimi

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 20/7/2017 at 15:36, Dodicicilindri dice:

Sempre bello quando a opinioni cosi' tranchant espresse con parole vagamente offensive, non fa seguito neanche la piu' banale delle argomentazioni.

 

Riguardo l'articolo, di sicuro e' interessante. Come per tutti gli eventi, non c'e' una sola spiegazione semplice. E' sempre una serie di concause che produce il tutto. Diciamo che aver tentato di forzare la Lancia solo sul lusso per differenziarla da Alfa, l'abbandono dell'attivita' sportiva, la riduzione degli investimenti, la condivisione spinta con Fiat e una diffusa difettosita' elettrica/elettronica hanno minato il marchio.

Come ricordato, tutto cio' in un momento in cui invece la concorrenza ha fatto un salto di qualita' notevolissimo. Lasciando Mercedes a parte, sia Audi con la 80 prima e la A4 poi, che BMW con la serie 3 E36 hanno prodotto modelli di rottura e profondamente innovativi e caratterizzati, all'avanguardia per dotazioni, finiture e prestazioni.

Mentre Lancia ha sostituito Thema con la fallimentare e tristanzuola K, Dedra con la paciosa e stilisticamente poco riuscita Lybra, Delta I con quell'aborto della Delta II.

guarda oggi è uscita una trimestrale ...leggila per bene ,poi ci illustri da dove arrivano le tue informazioni realtivamente allo stato economico di FCA  ,non volevo certo essere offensivo ,però quando si leggono certe cose a fronte di liquidita di 20 miliardi di euro e utili prossimi a 5 miliardi in un anno ,praticamente in un anno recuperato un piano quinquennale di ALFA , rimango basito ...della falsità che ci stai raccontando 

e sinceramente della storia di VW con AUDI o di MERCEDES ...e della LANCIA e la sua difettosita elettrica SIAMO STANCHI !!!

 

fatti una domanda .....come siamo passati dalla 156 alla GIULIA ? ...come mai siamo passati da un derivato delle TIPO e versioni successive derivate da OPEL com motori australiani ...a banali trazioni anteriori alla GIULIA ?? ......studia un pò di economia delle imprese industriali ...studia prima di sparare MINKIATE!!!

Modificato da ijs

Ovunque tu sarai costruita ,porterai per sempre nel marchio i simboli della tua origine .

Inviato
8 ore fa, bik dice:

 

No.

 

Agli inizi degli anni '80 le versioni "sportiveggianti" avevano un 1.6 da almeno 90cv.

 

Oltretutto, nel '79 il 1.3 a carburatore doppio corpo aveva 75cv, non 78.

 

La Delta "sportiveggiante" era la 1.6 GT, che aveva anche i freni posteriori a disco, posseduta da un mio amico per qualche anno.

sportiva del 81 :si:

Fiat Ritmo Abarth 125 TC

 

 

fiat_ritmo_abarth_125_tc_3.jpg

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
21 ore fa, bik dice:

La Delta "sportiveggiante" era la 1.6 GT, che aveva anche i freni posteriori a disco, posseduta da un mio amico per qualche anno.

Si, stesso livello di prestazione com Golf 1.6 GTI, tenuta di strada molto piu meglio con la 'camuffo' come retrotreno

 

IMG_0045cr.jpg

Inviato
1 ora fa, 4200blu dice:

Si, stesso livello di prestazione com Golf 1.6 GTI, tenuta di strada molto piu meglio con la 'camuffo' come retrotreno

 

IMG_0045cr.jpg

 

Bella 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
14 ore fa, pixhell dice:

sportiva del 81 :si:

Fiat Ritmo Abarth 125 TC

 

 

fiat_ritmo_abarth_125_tc_3.jpg

 

Quella è sportiva, non sportiveggiante :-)

 

Di sportiveggiante, oltre alla Golf Gti ed alla Lancia Delta 1.6 gt, c'erano la Fiat Ritmo 105 tc, la Ford Escort XR3 (prima la 95cv a carburatore, poi la 105cv a iniezione) e, la migliore come comportamento su strada, la Alfa Romeo Alfasud Ti (95cv) o Ti quadrifoglio verde (105cv) che, sul misto, era una spanna avanti.

 

alfa-romeo-alfasud-ti-quadrifoglio-verde

 

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
23 ore fa, bik dice:

 

No.

 

Agli inizi degli anni '80 le versioni "sportiveggianti" avevano un 1.6 da almeno 90cv.

 

Oltretutto, nel '79 il 1.3 a carburatore doppio corpo aveva 75cv, non 78.

 

La Delta "sportiveggiante" era la 1.6 GT, che aveva anche i freni posteriori a disco, posseduta da un mio amico per qualche anno.

 

mi spiace ,no .

Lancia Delta debutta nel 1979 con un motore da 1301 cm  da 78 CV  ed un 1498 da 85 Cv.  Derivati da quelli di Ritmo ( Lampredi monoalbero ), ma con alberi a camme e fasature proprie.

La 1600 GT ( Lampredi bialbero  ) arrverà solo nel 1983.

Ribadisco nel 1979 ( al lancio )  1.6 sui 90/100 CV ce ne erano pochi ( su Escort MkII e Kadett D ) . in pratica si saltava dai 1.5 alle varie GT ed RS.

il motore di punta su Alfasud ( e solo sulla Ti 3p ) era il 1490 85 Cv.

Ritmo 105 TC Abarth era appunto una sportiva 3p, non una Gran Turismo.

E' invece giusto il fatto che dal 1979 al 1983 tutte le concorrenti si evolveranno ed introdurranno 1.5 /1.6 sui 110 CV . a questo punto Lancia risponderà con il bialbero .

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.