Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, RiRino dice:

messi così nella coppa dell'olio sono meno efficaci ma sempre meglio che niente.

tecnicamente non saprei dire, ma di fatto la prima cosa che mi ha colpito provando la Renegade con il 1.6 D è proprio il fatto che in quanto a rumorosità e vibrazioni quasi non sembra di guidare un diesel: il 1.6 PSA montato dalla 2008, ad esempio, mi è parso una spanna sotto.

  • Risposte 72
  • Visite 62.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • http://www.jeeppress-europe.com/press/detail/118121   Entrambi i motori diesel presentano: Testate dei cilindri in alluminio con due alberi a camme in testa (DOHC) che azionano quattr

  • Questa immagine rende un po' meglio l'idea della posizione

  • A proposito del posizionamento dei contralberi, se non sbaglio il caro bialbero Lampredi, ed altri motori, li avevano ad altezze differenti (uno dei due collocato molto in alto), per sfruttare il mome

Immagini Pubblicate

Inviato

Si l'ho provato anche io e rispetto al vecchio 1.6 senza contralberi la differenza è sensibile in quanto a vibrazioni, ruvidità ed erogazione.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
7 ore fa, RiRino dice:

 

Esatto, questi sono i contralberi del Lampredi 2.0

 

56e95e538f968_LamprediThema.jpg.ecb4fce5

 

 

 

 

 

 

 

Questa immagine rende un po' meglio l'idea della posizione

IMG_20160316_220253.jpg

Modificato da Scott

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

I contralberi li aveva anche FIAT Coupé col Lampredi, e forse persino Croma Turbo?

Non erano una primizia solo Lancia comunque.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Parlando di Lampredi (trasversali), credo che i contralberi fossero impiegati su:

-tutti i 2.0 turbo

-parte dei 2.0 aspirati

-i 1.8 solo Lancia

 

Non so se furono introdotti col lancio della Thema o in un secondo momento

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

Ho chiesto a un mio amico che ha avuto due croma turbo benza, lui si ricorda che la prima delle due non avesse i contralberi, ma non è sicuro

☏ minchiaPhone ☏

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, Cosimo dice:

Ho chiesto a un mio amico che ha avuto due croma turbo benza, lui si ricorda che la prima delle due non avesse i contralberi, ma non è sicuro

☏ minchiaPhone ☏

Hai ragione, mi sono sbagliato. La Croma Turbo pre-restyling non li aveva, e così pure la 164 Turbo.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

Confermo. 164 2.0 Turbo senza i contralberi, infatti rispetto alla versione montata su Thema aveva una decina di cv in più. 175 vs 165. la Croma prima serie mi pare ne avesse 155 di cavalli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.