Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Integralmente sostituibile no, ma nemmeno in città. 

 

Sulle distanze c'è da distinguere imho: 20-30 km filati per recarsi al lavoro e/o in altri luoghi ovviamente richiedono un mezzo a motore o un mezzo pubblico, c'è poco da discutere. Se però parliamo di distanze spezzettate, ad es. una mattinata passata in città da un luogo all'altro... il discorso cambia: mettiamo 3 km per andare da casa alle poste, altrettanti al supermercato a fare una piccola/media spesa, poi dal dottore, poi a vedere qualche negozio etc. etc. fai presto a raggiungere i 15 km urbani intervallati da soste. E in quel caso, garantito che in macchina ci si mette al massimo poco meno che in bici, avendo la fortuna di stare in un centro non troppo congestionato. 

 

E questo è un caso-limite... la norma degli spostamenti urbani spezzettati si attesta su distanze inferiori.

 

 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 443
  • Visite 110.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ecco appunto una trailhawk in città e diesel e' proprio l'ideale.........

  • Il riscaldamento, più che cambiare caldaia (che è utile anche solo per un discorso di sicurezza e efficienza).....bisogna insegnare che d'inverno si può vivere anche con meno di 25 gradi in casa.

  • Io sto sempre più accarezzando una soluzione che tagli la testa al toro in maniera molto drastica: eliminare completamente i biglietti. TPL ad accesso completamente libero e finanziato con la tassazio

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, TurboGimmo dice:

Basta solo la spesa giornaliera, io la metto sotto alla sella, con la bici o dietro o sul manubrio e ti sbilancia non poco.

Mio papà mi portava all'asilo in Vespa, in bici la vedrei dura.

Nelle città collinari, vd esempio di Punto89, e quando capita di Dover fare qualche km in più lo fai senza remore.

 

banalmente, il mio esempio viene dal fatto che sto da anni senza un'auto personale (coupé non fa testo, tant'è che e' fermo da 30giorni) e riesco a fare tutto o quasi, compreso prendere le confezioni da 6 di aranciata, e andarci al lago con Lara e bagagli :)

Se poi dovessi pensare di scendere la mattina in stazione alle 6.30 con 2 gradi e tornare alle 21.40 post allenamento, in salita.. Penso morirei nel tentativo.

Dalle mie parti infatti scooter e maxiscooter sono relativamente diffusi.. Limitatamente al fatto che sono di fatto estinti..

 

Viceversa, ricordo che quando vivevo a Milano i miei compagni di uni a 19 anni non avevano mai preso lo scooter mentre qua a 14 anni i genitori te lo prendevano se no eri fuori dal mondo ?

 

Qua però stiamo parlando di città medio grandi.

Luino non è una città medio grande.

 

e poi come dice sempre il moderatore sandalato....abbiamo fatto la corsa a cementificare le campagne andando a vivere in borghi inculati....e vogliamo continuare a farlo con le conseguenze che ricadano sempre su qualcun'altro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Consiglio a chi non ha mai provato una buona bici a pedalata assistita di farlo!
Le salite, il vento contrario o eventuali piccoli carichi non sono più un problema.
Il prezzo è elevato però potrebbe valerne la pena.

PS Sono una soluzione anche per fare dei bei giri nei sentieri di montagna (Es, Alpi, Dolomiti) con grandi soddisfazioni pur non essendo allenati. Aumentano gli alberghi ed i noleggi che le mettono a disposizione

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
3 minuti fa, Walker dice:

Integralmente sostituibile no, ma nemmeno in città. 

 

Sulle distanze c'è da distinguere imho: 20-30 km filati per recarsi al lavoro e/o in altri luoghi ovviamente richiedono un mezzo a motore o un mezzo pubblico, c'è poco da discutere. Se però parliamo di distanze spezzettate, ad es. una mattinata passata in città da un luogo all'altro... il discorso cambia: mettiamo 3 km per andare da casa alle poste, altrettanti al supermercato a fare una piccola/media spesa, poi dal dottore, poi a vedere qualche negozio etc. etc. fai presto a raggiungere i 15 km urbani intervallati da soste. E in quel caso, garantito che in macchina ci si mette al massimo poco meno che in bici, avendo la fortuna di stare in un centro non troppo congestionato. 

 

E questo è un caso-limite... la norma degli spostamenti urbani spezzettati si attesta su distanze inferiori.

 

 

 

3km sono TANTI.

forse giusto in qualche sperduta frazione Montana necessità di così tanta strada per raggiungere poste/supermercato/sportello bancario.

 

Anche in una piccolo paese è tutta roba che sta nel raggio di 1km.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Provo a dare i mie spunti di discussione.

 

La bici: usata per anni e progressivamente abbandonata, salvo mesi estivi, perche:

- La rubano facilmente, devi riempirla di lucchetti e spesso non bastano, se poi la devi lasciare nel parcheggio incostudito della stazione la notte è un terno al lotto, l'ultima volta l'ho trovata senza la ruota posteriore.

- Usarla in inverno in mezzo al traffico significa depurare la città a proprie spese, oltre al rischio traffico, visto che le preferenziali li fanno con dei percorsi "bohemien" con un utilità relativa per gli spostamenti casa-stazione-lavoro.

 

I mezzi pubblici sono utili e spesso inutilizzati, ma nelle ore di punta i bus extraurbani a Bologna sono scarsi, poco puntuali ed affollati, basterebbe un pò di buona volontà, maggiori mezzi e percorsi e maggiori controlli (una volta su una corriera sovreffollata hanno intravisto dei controllori alla fermata e la metà dei passeggeri è sceso :-P), oltretutto sono convenienti in abbonamento ma non per la corsa singola.

 

I treni sono più frequenti, puntuali e veloci, purtroppo Trenitalia se ne stà beatamente fregando del trasporto locale, favorendo il più renumerativo trasporto AV, risultato: quando manca un macchinista il treno soppresso è sempre un regionale, quando ci sono problemi di linea i regionali partono "ad cazzum" e sempre dietro alla AV, non parliamo delle comunicazioni in caso di problemi, al limite del menefreghismo, e mancano servizi importanti, come un parcheggio bici custodito in ogni stazione.

 

Se poi considero il ritardo cronico nelle infrastrutture stradali e ferroviarie siamo a posto, a inizio mese hanno inaugurato una fermata della ferrovia metropolitana.... peccato che nel piano presentato 20 anni fa nel 2005 dovevano essere aperte TUTTE LE STAZIONI, ed ovviamente stiamo ancora aspettando.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

se fossimo in un romanzo di fantascienza (fantapolitica) mi piacerebbe fare un esperimento. trasporti pubblici gratuiti per tutti. e vedere cosa succede.

 

(PS: nella città dove vivo la nuova sindachessa ha appena proposto di rendere i trasporti pubblici gratuiti o scontati del 50% a tutti i minori di 15 anni).

Inviato

a) prendere atto che la Pianura Padana è un'area "speciale" e necessita di soluzioni "speciali" da presentare anche in sede EU per eventuali fondi o spese da non inserire nel patto di stabilità.

 

b )trasporto pubblico: investimenti  pubblici GROSSI (vedi punto a) e più concorrenza, Trenord è un'azienda che fa "il cazzo che gli pare" non avendo concorrenza. ovviamente si parla di rotaie e non voglio più vedere mezzi pubblici a gasolio nelle aree urbane 

 

c) caldaie e riscaldamento, idem per il pubblico, per i privati che si ostina con le caldaie a gasolio SUPER TASSE sulla casa. si fottano ,caccino i soldi che tra l'altro hanno bonus di detrazione altissimi.

 

d) incentivi a rottamazione fiscalità favorevole SOLO per Metano, GPL vero e non pro forma, elettrico e ibrido. i diesel  e benzina semplici esclusi.

 

e) investimenti pubblici su ciclabili , ma cifre grosse, non le solite 2 lire.

Modificato da Matteo B.

Inviato
1 ora fa, Matteo B. dice:

a) prendere atto che non si può controllare il tempo (metereologico)

 

Fixed, "iniziare a finirla" con questa ossessione del tutto 'merregana  per cui ci si "stupisce" e ci si agita se il tempo (metereologico) non è quello che ci si aspetta... per il resto pienamente d'accordo

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
5 minuti fa, owluca dice:

Fixed, "iniziare a finirla" con questa ossessione del tutto 'merregana  per cui ci si "stupisce" e ci si agita se il tempo (metereologico) non è quello che ci si aspetta... per il resto pienamente d'accordo

 

esatto.

 

 ma dato che il tempo non si controlla e la zona quella che è (oggettivamente: sfigata), ci vogliono risorse aggiuntive per RIDURRE le emissioni di polveri. non si può sempre rispondere "non ci sono i soldi". i soldi che li trovino, 2 euro di tasse ad occhio li prendono da queste parti, non capisco perché dobbiamo morire di inquinamento ,mentre in altre zone dove c'è stato dolo è un problema nazionale e "colpa di tutti".

Modificato da Matteo B.

Inviato

Ma oltre che inquinamento, anche di qualità della vita in generale.

Perdere 1h per farsi 5-6km di strada per poi lasciare il barattolo posteggiato (a pagamento) e fare tutto in verso contrario è un gran seccatura sia col bello che con il cattivo tempo.

 

Qua nei decenni passati c'è stata la corsa alla villetta...prima in prima cintura (tutto sommato erano collegati in maniera dignitosa con il TPL)...poi in seconda cintura...Gassino-Castiglione-Casalborgone-Almese.

 

Per poi passare 2 ORE al giorno della propria vita imbottigliati (lamentandosi che spendono in broda, che c'è traffico, che il mezzo pubblico è distante bla bla bla)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.