Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
57 minuti fa, LucioFire scrive:

si ma io che la vorrei benzina me la trovo a prezzi decisamente meno concorrenziali della diesel. Diesel non saprei che farmene,anzi avrei solo magagne.

Voglio dire il motere c'è....

Declinatelo e via...in basso (160)...in alto (350) e in mezzo (250). E levate dal cazzo il 280 che non è ne carne ne pesce.

Oppure fare un 180 240 e un 300...

 

Una buona lineup sarebbe:

- 350 AWD con asse anteriore elettrificato e posteriore a combustione

- 250 RWD mild hybrid

- 200 RWD e 280 AWD uguali a ora (quest'ultima dal listino Italia potrebbe anche sparire)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

si ma io che la vorrei benzina me la trovo a prezzi decisamente meno concorrenziali della diesel. Diesel non saprei che farmene,anzi avrei solo magagne.

Voglio dire il motere c'è....

Declinatelo e via...in basso (160)...in alto (350) e in mezzo (250). E levate dal cazzo il 280 che non è ne carne ne pesce.

Oppure fare un 180 240 e un 300...

Beato te. Io che faccio 80000 km l’anno se non prendessi il diesel.....

Comunque condivido dil tuo ragionamento e aggiungo che queste versioni personalizzate con pack vari di effimera durata temporale confondono solo le idee e non portano vantaggi concreti in termini di vendite. 

Inviato

Vorrei ragazzi ricordate che il marchio più affine ad Alfa Romeo, cioè BMW, in Italia non ha nessuna versione intermedia tra la 318i e la 340i. 

Quest’ultima disponibile da poco solo AT.

Mi sembra evidente che se neanche BMW ritiene il caso di importare in Italia le 320i e le 330i, un motivo ci sarà! Che sia lo stesso motivo tale per cui in Alfa Romeo non si mettono a spendere due lire per omologare una versione fisco friendly? ?

Inviato
6 minuti fa, lukka1982 scrive:

Vorrei ragazzi ricordate che il marchio più affine ad Alfa Romeo, cioè BMW, in Italia non ha nessuna versione intermedia tra la 318i e la 340i. 

Quest’ultima disponibile da poco solo AT.

Mi sembra evidente che se neanche BMW ritiene il caso di importare in Italia le 320i e le 330i, un motivo ci sarà! Che sia lo stesso motivo tale per cui in Alfa Romeo non si mettono a spendere due lire per omologare una versione fisco friendly? ?

 

Lo fanno sulla Serie 4 però

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
25 minuti fa, lukka1982 scrive:

Vorrei ragazzi ricordate che il marchio più affine ad Alfa Romeo, cioè BMW, in Italia non ha nessuna versione intermedia tra la 318i e la 340i. 

Quest’ultima disponibile da poco solo AT.

Mi sembra evidente che se neanche BMW ritiene il caso di importare in Italia le 320i e le 330i, un motivo ci sarà! Che sia lo stesso motivo tale per cui in Alfa Romeo non si mettono a spendere due lire per omologare una versione fisco friendly? ?

 

La BMW 530 ha un motore, guarda caso, di 185kw :mrgreen:, la serie 3, in effetti, a benzina ha dei motori inadatti.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

A me personalmente manca come il pane una versione benzina di acceso.

Meno di 200 cavalli e MT, non per disprezzo verso il cambio automatico, ma per un prezzo al pubblico più accessibile, in zona Diesel 150CV, per capirci.

 

A questo punto, visto che non se ne parla nemmeno, aspetterò la Giulietta CUV per vedere che motori  Benzina monta. Ma il sogno resta la Giulia.

Modificato da Parabellum
completato post

Inviato
15 minuti fa, Parabellum scrive:

A me personalmente manca come il pane una versione benzina di acceso.

Meno di 200 cavalli e MT, non per disprezzo verso il cambio automatico, ma per un prezzo al pubblico più accessibile, in zona Diesel 150CV, per capirci.

 

A questo punto, visto che non se ne parla nemmeno, aspetterò la Giulietta CUV per vedere che motori  Benzina monta. Ma il sogno resta la Giulia.

 

Piuttosto che andare su un pandorino... (che comunque correrà giri intorno agli altri pandorini)... hai provato a tapparti il naso e considerare la Giulia diesel? 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 ore fa, MacGeek scrive:

 

Non so cosa abbiano deciso per il Mercato Svizzera. Il listino sul sito svizzero è ancora delle vecchie motorizzazioni, comunque, quindi probabilmente non hanno ancora emesso il listino nuovo.

 

 

Si, è previsto che arrivi.

si, mi hanno detto che arriveranno solo a fine anno le nuove motorizzazioni.

non so come cambieranno il calcolo, visto che la co2 emessa influisce sulle imposte annuali, in alcuni cantoni in modo piuttosto rilevante.

Inviato
2 ore fa, gpat scrive:

 

Piuttosto che andare su un pandorino... (che comunque correrà giri intorno agli altri pandorini)... hai provato a tapparti il naso e considerare la Giulia diesel? 

Meno di 15.000 km l'anno, quasi tutti in urbano e tragitti corti.

 

Credo che un diesel sarebbero solo grattacapi e poi non ho più voglia di sentirne il rumore. Sarà benzina.

Modificato da Parabellum
completato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.