Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, alederme dice:
1 ora fa, alederme dice:

Mah la mito restyling non arriva

La giulia latita... direi che mi son rotto proprio. Nelle cose serve un minimo di serietà, va bene la passione e ciccio pasticcio ma insomma

 

Non hai proprio voglia di comprare bavarese eh? :mrgreen: ... sei in attesa spasmodica ahah. ;) 

 

L'effetto Alfa è devastante. Se all'epoca mi avessero fatto mettere voce in capitolo, avrei aspettato tranquillamente i miei 2-3 mesi extra per far partire l'ordine su Giulia, consapevole dei tempi d'attesa e delle probabili menate da veicoli di prima produzione.

 

Però, dai, sinceramente, vuoi mettere la gioia di trovarsi davanti agli occhi quel volante e quella strumentazione tutte le mattine?  Alfa è l'unico brand che riesce a far sviluppare il desiderio emotivo quasi più di quello razionale, un po' come le supercar. 

 

Misteri della vita.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, TonyH dice:

 

no.

sul misto e anche occasionalmente in pista lavora bene per tenere la linea.

siamo sui livelli di efficienza di meccanico di fascia medio-bassa.

 

e non dimenticate mai che i meccanici lavorano anche in rilascio con effetti indesiderati

Siore e siori, dopo l'atto 1 in "Giulietta eQ2" ecco a voi "Giulia Q2, the revenge" atto 2°. :D

Diamo inizio alla battaglia: elettro Vs analogico. Chi vincerà?

 

 

Ps io preferisco un bel differenziale a lamelle superultrapawaaa :D

Inviato

Qualcuno sa perchè nel tool di configurazione attuale spesso cambia la versione dell'auto? Prima che mettessero il 360° era una "barbon" con i fari alogeni, poi è diventata una top di gamma con led e doppio scarico, ora è ritornata con gli alogeni... mah

UN FOGLIO BIANCO, L'ISPIRAZIONE PER CREARE QUALCOSA DI COMPLETAMENTE NUOVO.

"Gli uomini amano sì le donne, ma più d'ogni altra cosa, gli uomini amano le auto" (Rush, 2013)

Facebook page: https://www.facebook.com/indavdesign

Inviato
15 minuti fa, TonyH dice:

 

no.

sul misto e anche occasionalmente in pista lavora bene per tenere la linea.

siamo sui livelli di efficienza di meccanico di fascia medio-bassa.

 

e non dimenticate mai che i meccanici lavorano anche in rilascio con effetti indesiderati

Si invece. Non otterrai mai più del 50% della coppia motrice finchè pattini, ma ormai ci sono sistemi a controllo elettronico che ti danno il 100% sulla singola ruota (ripartitore post. Juke 4WD x es., ovviamente inadatto ad una TP), mentre gli autobloccanti più classici a controllo elettronico evitano le reazioni indesiderate.

 

Poi che sia meglio di niente sono d'accordo, specialmente su una TA, ma un qualsiasi sistema elettro/meccanico di bloccaggio del rotismo è un'altra cosa.

 

(L'efficienza è la stessa di un finto LSD è la stessa di un differenziale normale ovviamente (1 in rettilineo a meno degli attriti))

 

(Quello della McLaren mi sembra diverso, avete uno schemino?)

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, Evrox dice:

Su Quattroruote è spuntata la Giulia Q2  :oddio:, danno varie ipotesi...ma rimane il fatto che, chi ci capisce qualcosa è bravo :pensa:

 

Se aveste fatto più attenzione alla configurazione della Giulia Rosso Monza che ho postato qualche giorno fa... :-P

 

giuliaQ2.jpg

FirmaBarcode.gif

Inviato
1 ora fa, noospy dice:

Si invece. Non otterrai mai più del 50% della coppia motrice finchè pattini, ma ormai ci sono sistemi a controllo elettronico che ti danno il 100% sulla singola ruota (ripartitore post. Juke 4WD x es., ovviamente inadatto ad una TP), mentre gli autobloccanti più classici a controllo elettronico evitano le reazioni indesiderate.

 

Poi che sia meglio di niente sono d'accordo, specialmente su una TA, ma un qualsiasi sistema elettro/meccanico di bloccaggio del rotismo è un'altra cosa.

 

(L'efficienza è la stessa di un finto LSD è la stessa di un differenziale normale ovviamente (1 in rettilineo a meno degli attriti))

 

(Quello della McLaren mi sembra diverso, avete uno schemino?)

 

So bene anche io che "è un'altra cosa" una roba di fascia alta.

Ma a che prezzo?

 

Io continuo a ritenere che su questi benedetti eQ2 e fratelli si faccia molta "idealità" senza metterli alla prova nella pratica :) 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, Pandino dice:

cq5dam.web.1280.1280.jpeg

 

In realtà non è un 2, è un 5 montato al contrario. Secondo un autorevole insaider (che per motivi di privacy chiameremo CIF) Q5 identificherà le auto equipaggiate con un innovativo sistema pensato per chi  ha problemi di parcheggio :

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.