Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Adesso, mikisnow dice:

Perché hanno prezzi completamente diversi. Chi prende la 150cv e non la 180 e' uno che non ha pretese, e gli va benissimo il manuale. Diverso per chi la usa per lavoro.

Benissimo, ma allora più che un discorso di sportività è una questione economica, poi degustibus, ci mancherebbe. Per me hanno senso di esistere sia il manuale che l'automatico

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, mikisnow dice:

Perché hanno prezzi completamente diversi. Chi prende la 150cv e non la 180 e' uno che non ha pretese, e gli va benissimo il manuale. Diverso per chi la usa per lavoro.


Dipende. Non è che le 150cv saranno tutte barbon. Visto che è una motorizzazione dignitosa, e non una roba come BMW 316d, se ci sono ad esempio 3000€ di delta preferirei prendermi la 150cv con automatico e xeno rispetto alla 180cv manuale con gli alogeni

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
32 minuti fa, mikisnow dice:

Perché hanno prezzi completamente diversi. Chi prende la 150cv e non la 180 e' uno che non ha pretese, e gli va benissimo il manuale. Diverso per chi la usa per lavoro.

Io volevo la 180 manuale, guarda un po'... Certo se mi fanno spendere 2500 euro in più per avere le stesse prestazioni (visto che non cambio praticamente mai sopra i 3000 giri) ci faccio qualcosa di più utile.

Inviato

Voi non avete idea. Fatevi un giro sul passion BMW e guardate tra i preventivi degli utenti quante sono configurate col manuale. Ragazzi, parliamoci chiaro quando c'era l'automatico a 6 marce sulle BMW, quello era considerato una ciofeca, ma ora progressi ne sono stati fatti a iosa.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
1 ora fa, gpat dice:

Pure la Giulia Q automatica non ha lo zf ma è a doppia frizione.... 

 

 

Ci sono tre varianti di Giulia Quadrifoglio, manuale, automatica(con il ZF 8HP) e a doppia frizione

Inviato
22 minuti fa, T a u r u s dice:

 

 

Ci sono tre varianti di Giulia Quadrifoglio, manuale, automatica(con il ZF 8HP) e a doppia frizione

ho seri dubbi sul fatto che l'automatica si vedrà in Europa però... Credo sia nata principalmente per il mercato Americano... :gratta:

Inviato
32 minuti fa, mikisnow dice:

Anch'io la prenderei così, ma in tutte le versioni! In pratica non faccio testo. Il concetto che volevo sottolineare era un altro, ma fa nulla!

Ecco, questo è il punto.

 

In tanti qui dentro la pensano in un certo modo (meglio il manuale). E in tanti in un altro (meglio l'automatico).

 

Ma fuori di qui?

 

A me i numeri di Autoscout, che come campione non vale proprio poco, dicono che la NETTA maggioranza nemmeno chiede più il manuale.

 

E se devi fare un'auto da zero, la fai pensando a quello che richiede la maggioranza della tua clientela potenziale. Cercando in seconda battuta anche di accontentare nei limiti del possibile anche gli altri (e questo vale tanto più si sale nel prezzo).

 

Ma non lo dico io. Lo dicono le regole del marketing e del profitto.

Inviato
On ‎21‎/‎04‎/‎2016 at 17:51, select dice:

concordo... è vero che quando ci sara tutto molti dimenticheranno i problemi, ma in Fiat hanno puntato su una campagna mediatica, specie sui social network, molto aggressiva per questa Giulia... e cosa credete, che la comunicazione del 2016 sia la stessa del 1996?

oggi anche le persone meno informate, che in passato non avrebbero saputo nulla, aprono facebook/twitter o altri siti internet blog ecc e leggono la notizia... "ah doveva essere dicembre, poi aprile, poi giugno..." e via di commenti negativi... è una questione di IMMAGINE e l'immagine che crei, essendo intangibile, dipende da queste cose! la maggiorparte delle vendite le fai curando questi dettagli (che poi dettagli non sono), ma onestamente assistere a certe cose di questi tempi è scoraggiante, ti da l'idea che non ci sia alcuna organizzazione aziendale e tutto sia lasciato un po' al caso... pensi che il cliente medio che gia è MOLTO scettico circa Alfa Romeo (fiat), apprezzera o iniziera a sparare a zero comunque?

purtroppo è cosi, le campagne mediatiche vanno curate e seguite nei minimi dettagli, a questo deve seguire la produzione e tutto cio' che li circonda nei tempi previsti, altrimenti si rinizia con la solita storia...

l'immagine e la fiducia sono un qualcosa che impieghi ANNI  o anche DECENNI  costruire, ma a perderla si fa subito! non comprendere sto concetto significa che non si ha nemmeno voglia di fare qualcosa sul serio per migliorare.

detto questo, spero che almeno questa macchina che è molto bella, funzioni bene e senza problemi in modo da avere un buon successo

Si certo, l'utente medio ha già dimenticato che è stato truffato da quelli della VW e invece si ricorderà di 20 giorni di ritardo della Giulia nei concessionari... Ma piantiamola. Il problema è che alcuni utenti hanno due mesi e due misure, minimizzano la porcata dell'amato gruppo VAG e cercano il pelo nell'uovo di FCA.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Ma veramente ogni automatico ha dei dischi "frizione" su cui si appoggiano i tamponi per poter selezionare il ruotismo e relative combinazioni

8hpcloseup.jpg

 

Ad occhio una 20ina solo in questa sezione con tre epicicloidali.

Confermo la limitazione di coppia nelle marce basse.

 

O intendi questo Jeby?

upf-techzf-kc-with-border-photo-318074-s-original.jpg

Chiaramente mi riferivo al modulo "pacco frizioni" in alternativa al convertitore

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.