Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
15 minuti fa, Devonrex dice:

A me, invece, fa uno strano effetto vedere il muso sigillato. Mi dà un vago senso di soffocamento, come se non riuscissi a respirare... non so se riesco a spiegarmi, ma mi succede una roba del genere.

Preferisco un'ipocrita finta calandra classica, magari sottil e sottile. Imho, eh! 

 

vero, fa un po’ l’effetto 

 

naso-chiuso-rimedi-della-nonna-400x400.j

 

:mrgreen:

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 2.3k
  • Visite 429.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, Matteo B. dice:

La coda all'Apple Store  al lancio siamo d'accordo che è  da dementi senza se e senza ma.

 

Questa per la nuova Tesla è demenziale, con l'aggravante che esci con un foglio di carta che è la tua cazzo di prenotazione. in pratica il nulla. tra l'altro è possibile che l'auto non sia ESATTAMENTE così.

 

cifre in ballo completamente diverse.

 

Oh, vi faccio notare che comunque c'è gente che ha prenotato e compra Giulia quadrifoglio* dopo qualche foto e una scorsa ad un salone (e ho qualche dubbio che tutti l'abbiano visionata live prima di comprarla).

 

 

*e un sacco di altre auto.

 

Nel caso di Giulia Q, come nelle varie special di Ferrari, Porsche etc. sono i vari collezionisti.

Come si è sempre detto "nel mondo troverai sempre 1000 pazzi disposti a spendere a scatola chiusa per un marchio"

 

1000, 2000, 5000 ordini a scatola chiusa ci sarebbero potuti stare.

 

115.000 sono un'enormita.

Anche da gestire lato produzione. Anzi, soprattutto da gestire lato produzione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 minuti fa, fonzino1 dice:

Quello che temo, però, è proprio che si arrivi a voler far percepire un'auto, un oggetto da 35.000$, un bene da acquistare d'impulso o, almeno, di cui non puoi fare a meno di ricomprare ad ogni upgrade e il padellone touch interno sta lì a evocare il recente passato dei produttori di hardware più fortunati.


L'andazzo è quello più o meno in tutta l'industria automotive.

Poi anche sugli smartphone c'è chi ne usa uno di 4 generazioni fa e ci fa tutto con soddisfazione senza troppi problemi.

E comunque nell'informatica per qualche anno (2009-2014) c'è stata veramente un'evoluzione paurosa in aspetti davvero molto utili (potenza di calcolo, efficienza energetica), in questa cosa ti aggiorni? L'autonomia? Boh vabbè... 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
30 minuti fa, Matteo B. dice:

 

si fa il paragone con Apple ma per me Tesla* con Apple non c'entra nulla:

 

a) Apple non apre mai a prenotazioni vendite o acconti prima di aver presentato un prodotto che è definitivo al 100% ed entro poco tempo è in vendita.

 

b ) Apple vende oggetti (lasciamo perdere l'uso) da 500-2000 euro max (lasciamo perdere il MacPro sticazzi/turbominchia ecc.) si attaccano a una spina e si usano su un tavolo o in mano. non auto.

 

c) Apple è un'azienda che ha 40 anni ,con alti e bassi e che ha creato un mercato oggi quasi maturo sotto certi aspetti. Questi qua sono gli ultimi della fila.... ok, vendono auto elettriche che sono auto prossima generazione, ma non è che senza auto elettriche non si può andare in giro, l'ultima volta che ho controllato.

 

 

* poi che Musk abbia il poster di Jobs in camera e che davanti allo specchio provi a fare dei keynote e a parlare e muoversi come lui è un'altro discorso. :mrgreen:

 

40 Anni giusti giusti oggi, tra l'altro.

 

Si parla di ordini che hanno già superato i 145mila, secondo le info su Tesla Italia Club.

Bisogna vedere quanti di questi poi vanno veramente a buon fine, però 145 mila preordini al buio fa un po' impressione, senza una data, senza molti dati, senza aver visto l'auto... Praticamente il sogno erotico di Marchionne.

 

Praticamente vuol dire anche un bel flusso di contanti verso Tesla, 145 milioni di dollari in un giorno, non male. Ora finiscono lo sviluppo :D

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Si, ma non mi risulta che ci siano le code fuori dai concessionari, almeno di quelli che vendono auto da 35.000$: è riuscire a far mettere uno in fila per una auto elettrica alla fine senza nulla di veramente rivoluzionario la cosa che mi spaventa (e mi spaventa anche chi riesce a far fare la fila a qualcuno per un telefonino, se è è per questo, anche se, per quello che lo usi, cioè praticamente da quando ti svegli a quando ti addormenti, ritengo più "comprensibile" che ci sia gente che va in fissa per uno schermetto che per 4 ruote e un guscio di lamiera), come se non averla potesse causarti chissà che danno.

Inviato

stanno creando un nuovo status symbol, sono stati bravissimi in questo senso.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
4 ore fa, ricky1750 dice:

 

In Olanda molto meno... Mi pare stiano attorno al 5%... In Norvegia sono a livelli folli... Tipo 30% delle immatricolazioni.. Poi uk e Belgio ma siamo nell'ordine del 1% o giù di li

 

Questo parlando di elettrico in generale, non specificamente tesla.

☏ D5803 ☏

 

No, in Olanda Tesla e' attorno al 0,23%... Tesla in Norvegia e' al 0,9% (l'anno scorso ha avuto punte del 3%...)

Inviato
11 minuti fa, T a u r u s dice:

 

No, in Olanda Tesla e' attorno al 0,23%... Tesla in Norvegia e' al 0,9% (l'anno scorso ha avuto punte del 3%...)

 

Parlo di immatricolazioni sul nuovo.. i dati che ho citato erano riferiti al 2015, ho trovato questa slide sul 2014... Le proporzioni quelle sono.

 

ElectricCars1.png

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.