Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

questa è imho esattamente quello che potrebbe essere una lancia oggi, anche elettrica.

adesso che hanno ucciso il marchio, ormai fate il funerale. non sta in concorrenza con alfa

ed è elegante ma meno sportiva.

  • Risposte 2.3k
  • Visite 431k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, monofascia dice:

 

Il grosso vantaggio è che con l'elettrico è possibile utilizzare energia da fonti non inquinanti, con gli idrocarburi questo non è possibile. E anche volendo utilizzare gli stessi idrocarburi  per produrre energia elettrica da usare poi nelle auto ci sarebbe comunque un vantaggio: un motore termico raggiunge al massimo il 40% di rendimento (senza contare l'energia spesa per estrarre, raffinare e trasportare il carburante), una vettura elettrica ha il 90% di rendimento e una centrale elettrica a cogenerazione il 60%, quindi 0,54% totale.

 

 

a) con l'ibrido si innalza il rendimento.

b ) dato che SI PUO' ma non si fa (siamo al massimo al 25-30% di rinnovabili) a me non sta bene che si incentivi l'elettrico coi nostri soldi*. piuttosto incentiviamo le rinnovabili ,quando saremo al 70% (calcolo a caso..è per dire gran parte) allora l'incentivo all'elettrico mi sta bene.

 

 

*parlo di Paesi come la Norvegia, che pompano petrolio da decenni e poi vogliono le auto elettriche favorite.

Modificato da Matteo B.

Inviato
 

Stesso dicasi per i pannelli fotovoltaici ...... con la differenza che questi ultimi non sono certo una alternativa costante al nucleare .....

Identico proprio...

☏ SM-N7505 ☏

Inviato
8 minuti fa, Matteo B. dice:

 

a) con l'ibrido si innalza il rendimento.

b ) dato che SI PUO' ma non si fa (siamo al massimo al 25-30% di rinnovabili) a me non sta bene che si incentivi l'elettrico coi nostri soldi*. piuttosto incentiviamo le rinnovabili ,quando saremo al 70% (calcolo a caso..è per dire gran parte) allora l'incentivo all'elettrico mi sta bene.

 

 

*parlo di Paesi come la Norvegia, che pompano petrolio da decenni e poi vogliono le auto elettriche favorite.

 

Ma il punto fondamentale, è che tutti i problemi di inquinamento cittadino nascono da.....questo:

 

los-ang-300x203.jpg

 

Nel futuro saranno tutte Tesla, Leaf, Fisker....ma l'immagine sarà la stessa.

Si sposta solo la fonte di inquinanti.

 

Io continuo a essere più radicale. Già che é necessario fare un passo in avanti per il ripensamento della mobilità singola...a quel punto se ne fanno DUE e si prende di petto il problema.

 

auto-bus-3.jpg

 

E tentare di spostarsi sempre di più sulle due immagini a sinistra (notate la differenza enorme di spazio necessario.....significano strade e parcheggi, ergo cemento).

 

Prima che nascano le obiezioni, quando c'è traffico ci sono tante persone che fanno percorso comune a orario simile, ergo il traffico è GIÀ un indicatore esplicito che sulla tratta c'è domanda di TPL

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
15 ore fa, justjames dice:

 

Sì, vabbé, il Giappone indietro vent'anni rispetto alla California... vabbé, ma se questi si credono così fighi i miei soldi se li scordano.

 

Sì, ma quello che pensa il bambolotto conta fino a un certo punto, eh... 'sti cifroni puzzano di bolla fino al midollo...

Se è per quello, in certe aree il giappone è stato superato di slancio anche dalla Corea. A San Francisco si vive nel futuro, è un posto molto speciale. Non è una nazione, non ha pertanto la zavorra che trattiene un Paese come il Giappone, la sperimentazione continua è allo stato brado e i risultati sono nelle case di tutto il pianeta. Quasi tutti i produttori automobilistico hanno un piccolo laboratorio a SF, per tentare di captare dove va il mondo fra 10-20 anni. 

Inviato
5 ore fa, kat dice:


Qui negli Usa o nello stato in cui vivi?

Perchè ti inviterei a guardare la classifcia delle auto più vendute negli USA, imho di abbandonare le auto tradizionali non ne hanno TUTTI sta gran voglia :)

Specialmente visto il loro costo del carburante.

Ah si? E le Tesla e le prius ecc dove le hanno vendute in maggior parte fino ad ora? Il Paese lo conosco abbastanza bene da NS e da EO, ovvio che non si parla di diffusione ma di trend; ma sono i trend e i marker degli early adopters che quando raggiungono una certa massa indicano la tendenza generale del mercato che seguirà. 

Attaccaci il quadro legislativo e nessuno scommette più un centesimo sul motore a scoppio: ma proprio nessuno. I produttori occidentali primari stanno a sviluppando la prossima generazione di piattaforme per accomodare motori elettrici in via primaria e ICE in via secondaria. Pensavano il giorno arrivasse fra 15-20 anni, ora sanno che sta arrivando fra 5 anni. 

 

Vediamo che conseguenze avrà questa cosa a livello di burocrazia a BXL e W. Molti pensano voce sia l'ultimo chiodo nella bara per i Diesel, e a ruota per gli ICE (e per Molti intendo gente che lavora nell'automotive).

Inviato

fossi Marchionne andrei da Tesla e chiederei di fare un rebadge dei suoi modelli a marchio Lancia. Tanto visto che il marchio e' morto o non lo conosce nessuno tanto vale farli ripartire dotto la spinta ecologica dell'elettrico. Nicchia a se niente sovrapposizioni con alfa e fiat spinta emotiva ecologica. E cosi avrebbero un brand per ogni esigenza. Oltretutto sulla tesla 3 disegnare lo scudetto lancia sul paraurti davanti e' pure facile.

Modificato da francomilano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.