Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se il TwinAir rimane, allora ha anche senso un 1300 3 cilindri derivato dal TwinAir, per rimpiazzare i vecchi 1400 4 cilindri.

 

Magari questi nuovi motori GSE non sono destinati ai modelli venduti in Europa.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 554.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
1 ora fa, xtom dice:

Se il TwinAir rimane, allora ha anche senso un 1300 3 cilindri derivato dal TwinAir, per rimpiazzare i vecchi 1400 4 cilindri.

 

Magari questi nuovi motori GSE non sono destinati ai modelli venduti in Europa.

I GSE nelle varie versioni, sostituiranno anche i fire(dal 1.2 aspirato ai 1.4 turbo mair) anche da noi;). La Teksid di Carmagnola fornirà i basamenti(a cui stà già lavorando da un pò) per l'EU.

 

Per il Twinair possiamo solo fare ipotesi al momento, però è difficile sapere con esattezza se lo manterranno in produzione o no una volta messi in produzione questi nuovi motori.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Il Twinair casca a fagiuolo sulla 500, ed è anche un buon richiamo all'antenata, è un bel segno distintivo con un sound più piacevole e particolare dello sgraziato 3L

 

Sulle segmento A non vedo per quale motivo cassarlo.

 

Il 1.0 3C lo vedo meglio sulle B e, al limite, sulle C d'attacco, esempio Tipo

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
59 minuti fa, RiRino dice:

 

Per il Twinair possiamo solo fare ipotesi al momento, però è difficile sapere con esattezza se lo manterranno in produzione o no una volta messi in produzione questi nuovi motori.

 

Alla fine però il twinair è in giro dal 2010, anche venisse sostituito dal GSE sulle B-C può essere mantenuto fino a fine vita di Panda-500-Ypsilon che significa 2018-2020.

Per un motore 10 anni di vita van bene alla fine, è un pò la durata media.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
6 minuti fa, TonyH dice:

 

Alla fine però il twinair è in giro dal 2010, anche venisse sostituito dal GSE sulle B-C può essere mantenuto fino a fine vita di Panda-500-Ypsilon che significa 2018-2020.

Per un motore 10 anni di vita van bene alla fine, è un pò la durata media.

 

Non credi che almeno sulle 500 del futuro possa essere mantenuto come elemento individualizzante?

 

Del resto 500 è un'auto che fa grossi numeri con bei margini, l'operazione avrebbe il suo perchè

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
20 ore fa, RiRino dice:

Stai facendo un pò di confusione mischiando un pò di nozioni di economia che sono attinenti solo in parte e sono teoriche... Tu parli di costi derivanti dalla produzione già avviata ma stai tralasciando gli investimenti fatti per la progettazione, sviluppo, allestimento linee produttive, addestramento operai, indotto, fornitura(che non è che interrompi quando ti pare, si stipulano contratti a lungo termine con i fornitori, se recedi sono mazzate, economicamente...) e non sono investimenti a fondo perduto, ma per rientrare in certi costi ci vogliono ANNI.

 

Smontare tutto questo castello ha GROSSE ripercussione economiche, altroché...

L'esempio era appunto un esempio che semplifica di molto le cose, giusto per spiegare il concetto. Tutti i costi, le spese, gli investimenti e le varie ripercussioni di cui parli, vengono messe a bilancio come le altre. Sono nozioni tutt'altro che teoriche, anzi...

In ogni caso sapranno loro che fare, noi vedremo in futuro.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, TonyH dice:

 

Alla fine però il twinair è in giro dal 2010, anche venisse sostituito dal GSE sulle B-C può essere mantenuto fino a fine vita di Panda-500-Ypsilon che significa 2018-2020.

Per un motore 10 anni di vita van bene alla fine, è un pò la durata media.

Certo, però 10 anni non sono poi molti secondo me, non pretendo che durino 30-40 anni come avveniva anni fà, ma 15-20 minimo, considerando varie evoluzioni +o- pesanti si imho, tenendo conto anche del fatto che non è che ne abbiano prodotti moltissimi ed è un motore completamente nuovo progettato dal foglio bianco. Poi ripeto non escludo nulla e siamo in puro campo delle ipotesi/pippe per carità, difficile sapere quale sia esattamente il BEP o i meccanismi/strategie all'interno del gruppo.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Sarebbe durato più di molti motori VAG :mrgreen: 

 

Oltretutto fu pensato ancora in epoca pre-acquisizione Chrysler, quindi avranno  i conti sul BEP su volumi ben più bassi di quelli che macina il gruppo adesso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
28 minuti fa, TonyH dice:

Sarebbe durato più di molti motori VAG :mrgreen: 

 

Oltretutto fu pensato ancora in epoca pre-acquisizione Chrysler, quindi avranno  i conti sul BEP su volumi ben più bassi di quelli che macina il gruppo adesso.

Spesso anche in VAG i motori non sono completamente nuovi come potrebbe sembrare, solo che loro li sanno vendere meglio:lol:, per dire, il nuovo 1.5 TSI è una evoluzione del 1.4 EA211 che fà parte della stessa famiglia del 1.2 e 1.0 3cil e vengono costruiti tutti nello stesso stabilimento in Repubblica Ceca.

 

Poi è risaputo che nel gruppozzo sono più tirchi:mrgreen:, a parte gli scherzi i FIRE sono più di 30 anni che li fanno, i Pratola Serra più di 20 anni e dureranno ancora un bel pò viste le ultime evoluzioni, il 1.3 multijet sono 13 anni e un sostituto non è previsto per ora, non che sia necessario.

 

Imho a spanne la vita media di un motore come progetto generale del basamento e linee produttive(poi sappiamo che da una evoluzione all'altra i motori possono cambiare come dalla notte al giorno a livello di guida, prestazioni, consumi, ecc... tanto da sembrare motori completamente diversi)se tutto và come dovrebbe andare, meno di 15-20 anni non dura.

 

Sul fatto che il TA fù pensato in epoca pre fusione quando di fatto era un'altra azienda, siamo d'accordo e l'ho scritto anche io in precedenza, questo però non mi toglie i dubbi sul fatto che possa essere comunque anti economico toglierlo di mezzo prematuramente.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Forse il motore fiat di più breve durata è stato il 1.4 12v

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.