Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nella Suzuki Baleno 2016 troviamo un'interessante e semplice applicazione microibrida battezzata come SHVS, abbinata al 4 cilindri 1.2. DUALJET.

 

Il cuore del sistema si basa su un ISG (Integrated Starter Generator) a cinghia, in altre parole un alternatore debitamente potenziato che svolge anche la funzione di starter (motorino di avviamento) e di booster, ovvero un motore elettrico a bassa potenza che aiuta in certe situazione di guida gravose, quali accelerazioni e riprese. Questo tipo di starter a cinghia, oltre a consentire avviamenti molto dolci e silenziosi, permette di rinunciare al classico motorino di avviamento nei pressi del volano.

 

La soluzione SHVS non necessita di un impianto elettrico speciale, la tensione di alimentazione resta infatti a 12 V, ma le necessità energetiche e l'architettura dell'impianto impongono la presenza di un piccolo accumulatore agli ioni di litio particolarmente compatto. Esso si occupa principalmente del recupero di di energia (ricarica) durante le fasi di frenata e dell'alimentazione del ISG durante le accelerazioni, oltre che fornire energia elettrica al resto dell'impianto durante la marcia a velocità costante, situazione in cui l'alternatore non deve necessariamente generare energia, almeno fino a quando lo stato di carica degli accumulatori risulti sufficiente.

 

La normale batteria a 12 V al piombo, si occupa invece delle fasi di avviamento del motore e dell'alimentazione base del classico impianto elettrico.

 


img06.jpg

img07.jpg

Inviato

In India proponono lo stesso sistema anche sulla Maruti Suzuki Ciaz VDI SHVS e sulla Ertiga VDI SHVS, ma abbinato al motore diesel 1.3 DDiS 200, che non è altro che la versione Suzuki del FPT 1.3 Multijet.

Modificato da MJAB

Inviato

E' un sostema semplice e anche economico a quanto pare.

Ma è venduto anche in India? Sarebbe un raro esempio di "innovazione" nel segmento delle utilitarie che parte dai mercati così detti emergenti per arrivare a quelli maturi.

Inviato

Ma in sostanza a che serve? Numero alla mano?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

da omniauto

 

Cita

Dove invece il funzionamento del sistema ibrido "mild" si fa sentire è alla voce consumi: il dato dichiarato per il ciclo combinato della SHVS "lima" 0,2 l/100 km e 4 g/km di CO2 dai numeri della "normale", ossia 4,2 l/100 km e 98 g/km. Nel mondo reale aspettatevi un risparmio medio del 5 per cento, che può salire fino al 15% in città.

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
5 ore fa, fonzino1 dice:

E' un sostema semplice e anche economico a quanto pare.

Ma è venduto anche in India? Sarebbe un raro esempio di "innovazione" nel segmento delle utilitarie che parte dai mercati così detti emergenti per arrivare a quelli maturi.

Lo vendono, mi pare, da fine 2015 ed hanno diritto agli incentivi per le vetture ibride.

Leggevo di recente che di Maruti Ciaz ed Ertiga SHVS 1.3 diesel ne hanno vendute già più di 45.000. Visti i dati di vendita hanno eliminato dal listino le versioni diesel non SHVS (così si dipingono pure di più come società di "verde ecologico").

Modificato da MJAB

Inviato

Questo sistema mi piace un sacco: semplice ed efficace. :)

(ma la cinghia reggerà?)

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, Ario_ dice:

Questo sistema mi piace un sacco: semplice ed efficace. :)

(ma la cinghia reggerà?)


Le cinghie possono supportare ruoli molto gravosi in ambito trasmissioni, va dimensionata a dovere ovviamente ;-) 

 

Va detto che ci sono altri esempi di auto che usano sistemi analoghi, anche se magari non con funzionalità ibrida, ovvero che si limitano ad usare l'alternatore come starter e non come motore per aiutare la trazione.

 

Ad esempio PSA su molti modelli ormai lo Stop&Start lo ha a cinghia, appoggiandosi a ad un alternatore reversibile, una batteria ben dimensionata ed un pacco condensatori da 200 F, operanti tra i 20 ed i 30 V, per venire meglio incontro agli spunti di corrente necessari al riavvio. Tra l'altro hanno la capacità di far spegnere il veicolo in caso di "folle" sotto degli 8 km/h.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.