Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao, un amico vende una Delta 1.5 lx dell'82 iscritta ASI, messa molto bene a 2.000 euro.

Mi ha solleticato. Che dite, può essere interessante?

  • Risposte 42
  • Visite 17.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi spiace contraddirti, ma, come ho già avuto modo di chiarire tempo fa (e chi lo trova più il post? ), nel Progetto Delta solo il gruppo motopropulsore è di derivazione FIAT. Tutto ciò che è meccanic

  • Nick for Speed
    Nick for Speed

    Presente!  1982 a targhe nere? Da prendere subito!  Attenzione però a non farci prendere dall'entusiasmo: la ruggine è un malanno comune, nonostante la progettazione prevedesse specifici tratta

  • Da possessore di Delta 1.3 lx del '90 posso dire che attualmente i ricambi soggetti ad usura sono poco costosi e comuni ad altre auto del gruppo Fiat, la documentazione si trova in rete e in vend

Immagini Pubblicate

Inviato

come auto da collezione direi di sì.

Motorizzazione non molto diffusa, ma che permetteva prestazioni più che discrete per l'epoca.

 

Verifica molto bene carrozzeria ed interni, perché i pezzi di ricambio non si trovano più.

Meccanica invece non ci sono problemi .

Attenzione invece a devioluci ed impianto elettrico in genere: la componentistica usata è diversa da quella di ritmo/regata e se si rompe è quasi introvabile

 

E non dimenticare che , come per tutte le storiche, il prezzo di acquisto è solo la prima rata :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Il motore 1.5 da 85cv era il più riuscito della serie, più affidabile del 1.3 da 75cv, con consumo identico ma una coppia in basso migliore.

Gli unici difetti della prima serie sono sulla componentistica elettrica, con la seconda serie, dell'anno dopo, hanno risolto quasi completamente i problemi.

Comunque ha una bella guida, anche se con uno sterzo "granitico".

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Se vuoi accedere al mondo delle storiche, questo mi pare un modo tranquillo, economico e gratificante per farlo. Ti fai un po' di esperienza (se già non ce l'hai di tuo) con una meccanica semplice, e non ti farà svenare per ogni minimo guasto.

Così poi potrai valutare se buttarti su qualcosa di più prestigioso, anziano e impegnativo.

 

@Nick for Speed potrà raccontarti le sue esperienze, anche se lui è di parte. ;);)

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Da possessore di Delta 1.3 lx del '90 posso dire che attualmente

i ricambi soggetti ad usura sono poco costosi e comuni ad altre auto del gruppo Fiat, la documentazione si trova in rete e in vendita

(per esempio la Revue Technique Automobile della prima serie e'

facilmente reperibile a pochi euro, anche in versione italiana) e

la semplicita' della meccanica mette piu' in crisi i meccanici 'moderni'

che l'appassionato (semplice, ma le sospensioni e la tenuta

sono ottime).

L'interno si deve presentare in buone condizioni, perche' le plastiche

sono rare (ma almeno non comuni con l'integrale come per la mia,

e per questo carissime).

Come tutte le auto trentennali la ruggine e' la prima cosa da cercare

sopra (esempio attorno parabrezza e lunotto), sotto e nelle parti nascoste.

Il prezzo e' leggermente elevato, ma una buona trattativa e' sempre

necessaria (il valore di mercato e' purtroppo basso, anche se la 1.5 lx

diventa sempre piu' rara e quindi apprezzabile).

L'assenza del servosterzo e' un pregio, si ha maggior controllo e

insegna a sterzare principalmente con l'auto in moto anche in manovra (come dovrebbe essere).

Infine il motore, il monoalbero Lampredi e' una certezza, con carburatore pulito ed anticipo corretto da soddisfazioni inattese.

Inviato

Se è dell '82 è da prendere subito. E' una rarità assurda prodotta solo per pochi mesi. La 1.3 per 6 mesi scarsi e la 1.5 per 7-8 mesi circa.

Interni in panno Zegna, cerchi in lega, vetri atermici vernici metallizzate, (beige e due tonalità di grigio). 

 

Io ne sto sorvegliando una LX 1.3 del '82, mi piace molto.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

Presente! 

1982 a targhe nere? Da prendere subito! 
Attenzione però a non farci prendere dall'entusiasmo: la ruggine è un malanno comune, nonostante la progettazione prevedesse specifici trattamenti preventivi. Chiaramente dipende dalla cura che hanno avuto della vettura: qui fuori giace una 1500 del 1981, da ormai 4 anni ferma (ho fatto in tempo a laurearmi e ad iniziare la specialistica), non la vogliono vendere ma neanche buttare, e ci pagano pure l'assicurazione... Fatto sta che ha infiltrazioni e ruggine, senza dubbio per sistemarla ci vuole un pazzo innamoratissimo che al contempo abbia un buon portafoglio... 
Quella che aveva il babbo, invece, 1300 del 1981, durò 16 anni praticamente all'aperto senza una minima traccia di ruggine, ma forse perchè era di importazione tedesca e magari avevano dei trattamenti specifici. 
Veniamo alla mia :D 
LX 1300 del marzo 1986, ultimissimi esemplari prima del "grande restyling" di maggio 1986. 30mila km all'acquisto, una vita in garage che molto probabilmente l'ha salvata dalla salsedine di Rimini... Certo ha 2 punti di ruggine alla base del lunotto, che ovviamente a breve sistemerò.
La nota dolente sono le plastiche interne: introvabili, specie se color testa di moro. I demolitori hanno in gran parte Delta post 1986, che comunque fanno gola alle "maledette" integrali... 
Spero in una rivalutazione di questo modello: molti dimenticano che senza di lei non ci sarebbe stata alcuna integrale.
Ecco la mia :D

large.IMG_3412.JPG

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Grazie :) Se penso che non la vedrò per 4-5 mesi mi viene l'attacco di panico :D 

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.